Ciao a tutti, come state? Oggi mi faccio viva dopo un po' per chiedervi dei consigli su come imparare (o meglio, riuscire) a fare le dips tra parallele.
Premetto che non ho delle parallele vere e proprie, ma ho diversi espedienti casalinghi per poterle fare e in più nel parco del mio paese ci sono delle parallele in cui potrei esercitarmi ogni tanto.
Dato che, ad esempio, per le trazioni alla sbarra ci sono un sacco di esercizi propedeutici come negative, isometrie, trazioni orizzontali, con elastico ecc ecc, mi chiedevo se ci fossero propedeutiche simili anche per le dips o se devo semplicemente partire a razzo e cercare di fare quante più dips possibili.
Il problema è che non riesco a farne nemmeno una, non riesco proprio ad affondare perché sento che i tricipiti non reggono e non mi rialzarei.
Ho diversi elastici con varie resistenze a casa, avevo pensato di parte con delle dips assistite con elastico che mi regge da sotto le ginocchia e fare circa 3 serie x max e aumentare ogni settimana le ripetizioni fino a fare un 3x10. Dopodiché uso un elastico più leggero e così via fino a che non riesco a fare qualche dip (o almeno una) a corpo libero. Che ne dite? Avete idee migliori? Forse dovrei pormi un diverso range di ripetizioni come obiettivo? Non ho idea di quante dips potrei realisticamente fare.

Ovviamente accetto anche consigli sulla tecnica di esecuzione, che su per giù penso di aver capito guardando vari video, ma la sicurezza non è mai troppa e qualche consiglio in più fa sempre bene 😁