Anche io ho qualche problema con le serie più pesanti con 5 o più ripetizioni.
Anche io penso che la presa vada allenata. Comunque chiaramente pensare di utilizzare la doppia prona sempre la vedo dura, a carichi alti occorre la mista che, nel mio caso, non utilizzo più a causa del distacco del tendine che ho subito due anni fa.
Ora uso la prona uncinata. Bisogna abituarsi al dolore ad alti carichi. Questo è molto soggettivo.
A me avevano detto, ad esempio, che sopra i 90 kg inizia a fare male, invece io sono andato ben più su.
Ho avuto problemi di tenuta a causa del bilanciere troppo liscio, per cui poi ho comprato uno migliore ben più ruvido. Però ho subito la sbucciatura del pollice destro! Da allora uso i cerotti sui pollici. Comunque anche con questo bilanciere, nelle serie con i carichi più alti e abbastanza ripetizioni, ci sono giorni in cui tendono ad aprirsi. In altri giorni no...
Per allenare la presa, un attrezzo che si può usare è la "fat grip" che si dovrebbe trovare in commercio abbastanza facilmente. Se non ricordo male l'ho ordinata on-line.
Eccola:
Serve ad aumentare il diametro di bilanciere, manubri, barra EZ, barre con le quali fare le trazioni, quindi far lavorare di più gli avambracci.
Spero di essere stato utile.
Ciao.
Segnalibri