Buono!
Sto imparando anche io il good morning, non carico ancora perché ho poca estensione di schiena.
Non so se si parte a gambe tese, io a parto con le gambe un po' flesse. Bilanciere high bar (io l'ho messo TROPPO high bar ed ho 2 solchi), ti consiglierei di fare il movimento più lento per controllarlo, pensare a buttare indietro il bacino e la schiena va avanti di conseguenza. Estensione indicativa 70 80 gradi, ma dipende dalle caratteristiche del soggetto. Devi sentire tirare i femorali. Va fatta anche la risalita, devi tornare su di anche come sei sceso. Inoltre le prime volte ti consiglio di lavorarlo a basse rips per prendere confidenza, magari con piu serie, io lo faccio in 8x5.
Accoppiata gm 40kg+ ghr di venerdi ho fastidio dietro ancora oggi. Pensare che i PL ci caricano come sullo squat e ci fanno i massimali... grande ma delicato esercizio.



 
					
					 
							
						 
 
		 
				
				
				
					 Rispondi Citando
  Rispondi Citando Originariamente Scritto da PistolPete
 Originariamente Scritto da PistolPete
					
 Si, lo fanno pesante anche i wightlifters. E' vero che è delicato, però da quando sto facendo stacchi rumeni e good morning, pur avendoli fatti poche volte e probabilmente non al massimo della tecnica, sento che comunque il fastidio rimasto dalla sciatica si fa sempre più leggero quindi credo che mi abbiano fatto bene
 Si, lo fanno pesante anche i wightlifters. E' vero che è delicato, però da quando sto facendo stacchi rumeni e good morning, pur avendoli fatti poche volte e probabilmente non al massimo della tecnica, sento che comunque il fastidio rimasto dalla sciatica si fa sempre più leggero quindi credo che mi abbiano fatto bene
				 
							
						 
				
Segnalibri