Molto difficile darti dei consigli oltre ai bei commenti che ti hanno già scritto ti posso dire che per me fare sport in palestra e attività all'aria aperta è un modo per avere un certo equilibrio prima di tutto. Certe volte si può essere meno motivati e qui il ruolo del forum aiuta.
Però non so quanto possa aiutare chi ha sbalzi così pronunciati.

Quindi tanto per riassumere: la corsa in una persona sovrappeso meglio di no, correndo si causa nelle articolazioni inferiori (ginocchia, caviglie) un sovraccarico di 3-5 volte il proprio peso. Camminata, camminata veloce, nordic walking vanno bene. Il problema è riuscire a farla con costanza, ogni giorno.
La nutrizione, non parliamo di dieta, deve essere curata, qui è utile conteggiare gli alimenti con una app, importante è essere attenti a segnare tutto. Serve a rendersi conto di cosa e quanto mangi. Sembra stupido ma è così per molti: non ci si rende conto di quanto e cosa mangiamo.
Bcca e altri integratori puoi lasciarli perdere. Non servono a molto altro che a svuotare il portafoglio a meno che tu non abbia carenze comprovate da opportuni esami. A meno che tu sia vegano, in tal caso è opportuno integrare la vitamina B12. Se vivi dentro una grotta per tutto l'anno (o hai una carenza comprovata da analisi) la vitamina D (che tra l'altro non è una vitamina ma un ormone). Quest'ultima è alla base di molti meccanismi e vale la pena di fare le analisi per sapere il proprio valore. Ma rimane vero quanto detto prima, gli integratori servono solo se servono.
Questo forum tratta di allenamento coi sovraccarichi, la pandemia ci mette i bastoni tra le ruote ma eventualmente ti si può indicare un minimo set di attrezzi ed esercizi. Ma in questo caso ti suggerisco di fare un post dedicato oltre a leggere i tanti messaggi già scritti su questi argomenti.

PS la sezione per presentarsi è "mi chiamo Arnold".