Il consiglio sui complementari è molto soggettivo, c'è chi è in grado di sostenere alti volumi di allenamento e chi meno.
Ti racconto la mia esperienza, per un periodo ho provato anche io ad inserire tanti complementari, è vero che la risposta fisica è maggiore. Nel senso che i singoli distretti che vai ad allenare subiscono un maggiore 'pompaggio', il braccio o le spalle le vedevo più gonfie, ma questo andava a discapito dei big, soprattutto la panca.
Ho ridotto il volume dei complementari e ho ritrovato le forze per affrontare in modo corretto i multiarticolari, che in questo momento sono il mio focus.
Quando avrò raggiunto dei carichi nei big che ritengo accettabile, l'idea è di lavorare di più con i complementari e mantenere stabili i massimali.
Quindi oltre alla capacità soggettiva di sostenere un alto volume di esercizi c'è da valutare anche l'obiettivo che si vuole raggiungere.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Segnalibri