Sisi, io prima infilavo il bilanciere in uno spigolo e infatti ho fatto un bel buco nel muro hahahaha Solo dopo ho scoperto il trucco della pallina da tennis da questo video: https://youtu.be/9CaSyk9Td2k![]()
Sisi, io prima infilavo il bilanciere in uno spigolo e infatti ho fatto un bel buco nel muro hahahaha Solo dopo ho scoperto il trucco della pallina da tennis da questo video: https://youtu.be/9CaSyk9Td2k![]()
Si, ma anche usare la magnesite (esiste anche la magnesite liquida che non lascia tracce), usare un bilanciere con una discreta zigrinatura e poi ... la presa!!!![]()
Tu che presa usi? Nello stacco, per non perdere la presa si possono usare la presa mista (quella che uso io) ovvero una mano prona e una supina o la hook grip, che io non uso perchè fa male e sono una figetta, in cui si usa una presa doppia prona ma con il pollice sotto l' indice.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Doppia prona. La prossima volta provo una mista. Anche se un po' mi dispiace cambiarla ad 80kg, quando arrivo a 310 cosa faccio ahah
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Io ho cominciato ad usare la presa mista sin dall'inizio e mi sono abituato così, quando ho provato ad utilizzare la doppia prona con le fasce mi sentivo troppo "strano". Poi la forza della presa progredisce con progredire del carico nello stacco credoPoi l'ho allenata quando facevo i calf con manubri dai 25kg in su ognuno, visto che non ho una calf machine hahahaha
Ci lavoro sul campo.
Unico vero riscontro.
Mista, se proseguo la progressione.
Oggi già difficoltà.
Allora tutte quelle cosette tipo tenere manubri pesanti in mano fino a che non ti scoppiano le vene e stare aggrappato alla sbarra non servono proprio a nulla, o a poco...
leggendo "presa mista" sento l'urgente e spontaneo impulso di sottolineare una cosa: sicuramente già la sai, sicuramente già l'hai sentita un milione di volte, sicuramente già te l'han detta anche qui (non ho scorso indietro e non mi ricordo, perdonami, ho visto solo gli utlimi messggi) ... comunque... nel dubbio, te lo ridico anche io:
quando fai la presa mista, più anche che con doppia prona, le braccia sono CORDE !!!!
e basta. Non partecipano al movimento!
perchè dico "più ancora che con doppia prona"? perchè questo vale anche per la doppia prona, ma per la mista vale mille volte di piu!! perchè? perchè al braccio in supinazione verrà spontaneo cercare di contrarsi per aiutare il movimento. Quando fai stacco in effetti è come se tutti i muscoli del corpo partecipassereo all'impresa e il braccio in supinazione, che si trova in una posizione per curlare, cercherà di curlare spontaneamente! ma curlare con pesi non consoni al curl vuol dire accettare il rischio di staccarsi il bicipite! chiedi al buon romulano.
Non è che non si può fare o che sia pericoloso eh.
Si fa. Lo fanno tutti. Ma bisogna avere questa attenzione!
STRONGMAN (KEL) LOG 2.0
https://www.bbhomepage.com/forum/rest-pause/58947-strongman-kel-log-2.html#post795876
trasumanar significar per verba non si poria
Ho visto la brutta disavventura finita, per fortuna, bene.
Lo sapevo, ma finché non provo non posso rendermi conto.
Hai fatto bene a lanciare il monito.
Non nego di essere in difficoltà, tra le tante cose, anche con la presa.
Ancora ad oggi faccio fatica a tenere il polso dritto in panca, dopo che me l'hanno detto in 345. Sembro idiota, lo riconosco, perché pare una c.azzata, ma per me non lo è!
Tanto che queste piccole cose le tento di migliorare in palestra ed a casa nei ritagli di tempo.
Per dirti come sono messo, mi sono ricordato di come quando giocavo veramente a pallacanestro, c'erano dei climbers della palestra che allenavano la presa. Tubo di ferro pesante, filo robusto con attaccato un peso. Tubo in mano, fare e disfare il filo per 10 minuti. Cambio mano, altri 10 minuti. Oltre ai vari morsetti da aprire, non so come si chiamano, forse appunto grip. Me lo sto costruendo a casa.
La hook grip è veramente così assassina?
Ma no, no, la hook grip non è assassina. Anzi: è fighissima. Solo, come tutte le cose, va allenata e bisogna sviluppare l abitudine. Io stacco solo così e non saprei più fare diversamente e il dolore non lo sento assolutamente più
STRONGMAN (KEL) LOG 2.0
https://www.bbhomepage.com/forum/rest-pause/58947-strongman-kel-log-2.html#post795876
trasumanar significar per verba non si poria
Finché mi regge la doppia prona vado così.
Poi proveró, tanto la migliore la trovi solo con la pratica.
Ho voglia di scrivere.
Lucida analisi: un anno e mezzo fa mi sono ricominciato ad allenare ripartendo da zero. Facevo squat non riuscendo a piegare le gambe, curl con le bottiglie d'acqua da 0.5 litri e non mi vergogno a dire che mi faceva fatica. Da lì non ho mai smesso. Mi sono allenato 5xweek per 2 ore, massacrandomi le gambe ogni volta, ricercando il perché delle cose che andavo facendo. Un po' di funzionale pre COVID e poi di nuovo a casa da solo. Ci ho messo un anno a rompere il parallelo nello squat, prima a corpo libero, poi con due manubri per un totale di 25kg. Non mi gratifico mai, giustamente, non sono il tipo. Ma oggi ho avuto l'ennesima conferma che il paragone lo devo fare con me stesso e che l'impegno paga. Ho uno squat non bello, non sono portato per la palestra, ma non me ne fotte niente. Ho passione e finché mi reggeró in piedi non smetto. Tanto più che ho un obiettivo da raggiungere. Quindi basta c.azzate, sono forte, sono debole, sono quel che sono, punto. Il miglioramento che devo fare è solo con il me stesso di ieri.
Fatto sta che farà schifo, sarà brutto, fatto male, ma oggi ho fatto box squat con 55 kg sulla schiena a 36 cm dal suolo. È migliorabile? Sicuramente, sempre. Ho fatto un passo avanti rispetto a ieri? Si. Quanti passi avanti ho fatto rispetto a 18 mesi fa quando le mie gambe erano atrofizzate? Molti. Mi bastano? No, mai. Cominciamo a ragionare così, a scostarsi dalla logica del carico e di cercare di vivere un percorso di miglioramento con piena lucidità e massimo impegno. Quando ho messo su tutto quello che ho, non avrò alcun rimorso comunque vada.
Ora metto il workout.
Workout 14/7
Warm up
3' cyclette
Panca 6x4 45kg
Box squat 5x5 52.5 kg
Jump squat 5x5 42.5 kg
Squat bulgari 3x8 44kg
Trazioni deloading supine 10-7-7-8
Curl inverso 4x8 12kg
Standing calf raises 4x10 40kg
Tricipiti cavo basso 3x12 20kg
Pull through 3x12 15kg
Plank 2x2'
Hollow 2x1'
Inversi 1x20
Crunch 1x20
Russian twist +10 kg 1x20
Cooldown
2' cyclette
Panca:
https://youtube.com/shorts/ysJzSIpaRbQ?feature=share
Box squat:
https://youtu.be/jgoerdjXNmY
https://youtube.com/shorts/jgoerdjXNmY?feature=share
L'altezza mi pare precisa. Boh.
Ciao.
Bravo, si vede un miglior controllo nella panca, continua a lavorarci su così!
A me sembra un tantino troppo comoda, sarà che mi alleno su un pezzo di legno rivestito con una maglietta ma sono dettagli hahahahaha Su una panca del genere mi verrebbe voglia di spaparanzarmi e dormire
Sul box squat non mi esprimo, mai fatto (forse dovrei provare pure io)
Segnalibri