
Originariamente Scritto da
kel
in realtà sono d'accordo al 100%. Anche io, nel mio piccolo, penso che qualunque progressione di qualunque tipo (che sia a fini sportivi, estetici o prestazionali) debba essere ragionata sul bilanciere. E anch'io, nel mio piccolo, cerco progressi in squat panca e stacco e non certo nel sollevare pietre.
Però quello che le pietre e tronchi hanno (e che il bilanciere, a mio personalissimo modo di vedere, non ha) è il fascino ancestrale della forza bruta e spettacolare. è l ' Orco guerriero che solleva un masso sopra la testa e lo getta grugnendo sulle fila dei piccoli elfi con archi e frecce, capito? è un film
Poi certo, c'è anche l'aspetto ludico di cui parla Morgante, che non è indifferente perchè alla fine io sono un bambino. Un bambino di 42 anni ciccione e pelato, ma pur sempre un bambino.
AHAHAHAHAHAH you win!!
dopo questa è inutile parlarne, hai definitivamente vinto

Segnalibri