Ahah adesso che sono andato a vedere mi ricordo. Beh, effettivamente era orrendo
Allora, dipende da quali sono i tuoi obbiettivi: se vuoi migliorare lo squat dovrai fare almeno 2 squat a settimana (meglio 3) seguendo un progremma, postare i video per intero (senza la visuale dei piedi il video è quasi inutile) e quindi cambiare allenamento.
Per mettere a posto gli errori ci vuole tempo.
Se invece ti alleni come ti piace e cerchi di fare un buon squat e basta la storia cambia.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
In realtà vorrei fare un allenamento bilanciato per massa principalmente ma anche forza, quello che faccio adesso ha due giorni di gambe, un giorno faccio squat come esercizio principale con split squat Come complementare, un altro Stacco sempre con split squat Come complementare più hip thrust in teoria Che però faccio raramente perché lo trovo scomodo. Ho notato che tendo a mettere massa muscolare sulle gambe ad un ritmo davvero davvero veloce anche facendo relativamente poco. Considera che io in pratica sono partito dal fare 100 x 8 di squat, ê esattamente quanto facevo mesi fa dopo pochissimo che avevo iniziato (agli inizi manco avevo idea di cosa fosse uno squat se non vagamente, come il video dimostra) e senza alcuno specifico allenamento di gambe.
Il problema ê che rimango sempre uguale, non riesco a progredire realmente, nè con lo squat nê con altro. Anche con la panca piana faccio esattamente lo stesso peso e le stesse ripetizioni di quando ho iniziato, o anche peggio a volte, per esempio a gennaio di panca piana avevo un 1RM di 87 kg (solo in alcuni allenamenti) piuttosto stabile, adesso lo ho di 87 come massimo in uno o due allenamenti, mentre in tutti gli altri sto sui 75 circa! Questo dopo che negli ultimi due mesi mi sono allenato con costanza. Stacco e Squat invece pressoché uguale.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di andrew881; 25-09-2020 alle 05:02 AM
Ciao,
io leggo un po' di confusione in generale nell'ultimo intervento.
Devi fare un allenamento bilanciato? Cosa vuol dire? Un po' per massa (affermazione dubbia) un po' per forza (ci sta, la forza la si allena).
Poi dici che non progredisci. Ecco questo è un punto molto importante.
Posto che tu alleni il tuo corpo e le relative caratteristiche atletiche (forza velocità etc etc etc) sappi che tu non alleni l'ipertrofia in maniera diretta.
Detto questo vediamo i progressi: i progressi si fanno quando si inizia ad avere una programmazione e un "senso" nell'allenamento.
Devi cercare di dare un senso a tutto quanto per impostare quello che possiamo chiamare incremento. Bada bene che non sarà lineare, quella è utopia, man mano che il tuo corpo migliora migliorerà anche la sua capacità a renderti più difficile l'incremento (se per esempio parliamo di aggiungere kg al bilanciere).
Per lo squat: un buon compromesso può essere che se non hai problemi particolari andare sotto il parallelo è sicuramente una cosa che lo rende più "completo" e vicino al gesto riconosciuto nelle federazioni.
Tuttavia, come ti ha detto DadoL, se per farlo devi mandare a meretrici tutta la tecnica allora si può anche farne a meno e lavorare per migliorare il controllo in funzione di un obiettivo finale che potrà essere riuscire a farlo completo senza sporcare la tecnica e rischiare di farsi male.
Se non puoi farti seguire in presenza, è bene che tu consideri l'idea di fare il diario, mettere i video, e fare in modo che un estraneo veda il tuo gesto. Trovi persone competenti che magari possono darti una mano.
Non è facile ma si può fare (cit.)
Grazie dell intervento. Il punto ê che sto seguendo un piano di allenamento che ho anche mostrato in un post precedente chiedendo opinioni, quindi un senso sto cercando di darlo. Diciamo che il focus principale ê l ipertrofia.
Allenamento di ieri dopo una settimana circa di stop dovuto (ero via) in foto :
I primi 4 esercizi (paetendo dalla panca) sono in superset del tipo push/pull. Per un fatto di risparmio di tempo. Gli ultimi due no.
Per quanto riguarda il farmi seguire quando faccio esercizi per cui ho dubbi sulla tecnica metto sempre il video, puoi controllare
Ho notato un piccolo miglioramento nella panca ed un deciso peggioramento nel lento avanti, dove son passato con le stesse ripetizioni da 48 a 38 kg. Ma suppongo sia perché era dopo gli altri due Esercizi con la panca quindi i deltoidi erano già affaticati.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Sono 4 esercizi in superserie (se si allenano muscoli contrari si chiama Jump set) + 2 "normali".
E vuoi migliorare.
Fai:
Panca 4/5 serie a buffer con rest '120
(Vuol dire che nei 2 minuti di recupero tu stai fermo e pensi a cosa devi fare nella prossima serie, respiri, recuperi!)
Un complementare 4x8/10 rest '90
E solo dopo questi 2 esercizi ti spacchi in super serie. Allora migliorerai.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Una cosa ancora non ho capito: quale è il problema delle supererie se entro lo stesso superset si allenano muscoli diversi, quindi torni ad allenare lo stesso muscolo dopo magari 2 minuti? Capisco sia più stressante ma il volume ê lo stesso ed anche i tempi di recupero sul singolo muscolo dovrebbero essere simili a quelli di un esercizio normale... Solo per capire, amo capire le cose.
Per la mia piccolissima esperienza poi facendo in superserie o con esercizi normali il carico e le ripetizioni che riesco a fare non cambiano molto (almeno a sensazione, non ho fatto molte comparazioni effettive con lo stesso identico esercizio nello stesso periodo).
Ecco l allenamento di oggi:
Primi tre esercizi (Squat curl bicipiti e poi tricipiti) in superserie con riposo di 30 sec fra uno e l altro, idem per gli altri 3 (ê indicato dumbell lunges in realtà lo sostituisco con split squat Con 2 manubri da 14 kg). Totale 6 esercizi. Ci ho messo circa 30 minuti in questo modo, rispettando i tempi normali e facendo un esercizio alla volta credo ci avrei messo minimo il doppio del tempo, se non il triplo.
Squat 92 kg x 8 ripetizioni (ho abbassato il carico di 10 kg rispetto al solito e mi sono risparmiato - penso almeno di 3-4 ripetizioni- per cercare di migliorare la tecnica ed essere sicuro di andare più giù possibile; ho anche tolto il rullo di gomma dal bilanciere e mi sono accorto che il fastidio sulle spalle ê molto minore di quanto pensassi):
https://photos.app.goo.gl/KsQ1rRJ1TWVWBoNa6
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di andrew881; 02-10-2020 alle 07:32 PM
Segnalibri