Non capisco, il tuo problema è matematico o di fonti?
Comunque sappi che 30g di grassi sono una miseria, andrebbero bene se tu pesassi 30kg
Non capisco, il tuo problema è matematico o di fonti?
Comunque sappi che 30g di grassi sono una miseria, andrebbero bene se tu pesassi 30kg
<<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia
Direi metodico,
Vorrei capire bene come calcolare il quantitativo di questi tipo di grassi. Se c'è un app che conteggia anche questi micronutrienti o devo prendere tabelle da internet? In tal caso ne conoscete qualcuna affidabile?
Anche perché vorrei tenere un buon rapporto tra omega sei e tre
( i 30g di grassi vengono fuori per una persona alta 158cm che non si allena ma deve dimagrire quindi il 20% del suo introito calorico sono 30g di grassi)
Ultima modifica di b18; 07-07-2020 alle 08:04 AM
Io uso un'app che si chiama fatsecret, moltissimi alimenti hanno la suddivisione che cerchi tu mentre tanti altri no. Per sicurezza controlla sempre le etichette.
Detto ciò i grassi non sono tutti O3/O6, quindi dovresti stare doppiamente attento a rispettare la ripartizione saturi/insaturi E O3/O6.
Vuoi fare una dieta da 1350kcal? Da quanto parti?
Sappi che la mia ragazza, alta 163cm, quando si è messa in cut stava a 1450kcal con almeno 60g di grassi. I grassi sono importanti per assimilare alcuni tipi di vitamine (dette proprio liposolubili) e mantenere un buon profilo ormonale (il testosterone, ad esempio, è influenzato dai grassi).
Detto ciò non ti dirò più nulla a riguardo, era solo per cercare di avvisarti di non esagerare a tagliare.
<<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia
Segnalibri