Ciao a tutti,
sono un ragazzo di 22 anni alto177cm e peso 78 Kg, la mia percentuale di grasso corporea credo ke sia intorno al 18% e la vorrei portare prima della fine di aprile al 10%, massimo 12%. Premettendo ke i tempi sono strettissimi ho considerato di seguire una dieta low-carb, e tra le diete basse in carboidrati ho trovato la dieta metabolica e la dieta chetogenica; io vorrei scegliere una chetogenica ciclica in quanto il mio personal trainer (un mio carissimo amico) mi ha consigliata per la sua efficacia nel periodo di definizione e mi ha descritto tutti i meccanismi di essa…
Ieri, assieme al mio amico, abbiamo impostato la dieta con una percentuale calorica di 69% grassi e 31% proteine, suddivisi in 5 pasti giornalieri di 25gr grassi e 25gr proteine, per un totale di circa 1650 Kcal giornaliere; sto su una cheto rigidissima in quanto, come prima accennato, i tempi sono strettissimi. Per il momento la seguirò per 12giorni, poi farò una ricarica di carbo senza superare le 2200 Kcal e, infine, farò la classica chetogenica ciclica 6+1. Il mio metabolismo basale è di circa 1800 Kcal, e svolgo settimanalmente un allenamento di 2 sedute con i pesi (lunedì-martedì) e 2 sedute di aerobica (giovedì-venerdì).
Il punto ke non ho chiaro è ke se seguo una chetogenica, e il mio dispendio calorico è negativo (cioè brucio più calorie di quelle ingerite) la qualità dei grassi deve essere per forza in prevalenza di grassi insaturi??? ( se non mi sono spiegato bene, vedete la dieta sotto)
Colazione (25gr grassi e 25gr proteine)
Tuorlo 80gr
Albume 113gr
Olio d’oliva o di semi 2gr
Spuntino (25gr grassi e 25gr proteine)
Tonno sott’olio 56gr
Albume 100gr
Olio d’oliva o di semi 20gr
Pranzo (25gr grassi e 25gr proteine)
Filetto di bovino 120gr
Olive verdi 80gr
Olio d’oliva o di semi 7gr
Spuntino (25gr grassi e 25gr proteine)
Mozzarella di vacca 100gr
Albume 65gr
Olio d’oliva o di semi 6gr
Cena (25gr grassi e 25gr proteine)
Petto di pollo 110gr
Olio d’oliva o di semi 23gr
Vista la dieta, il problema è ke, visto ke ingerire 23gr di olio è un po’ disgustoso, potrei sostituire (nella cena o nel panzo) tutto quell’olio con 30gr di formaggio grasso e calcolare sempre 25gr grassi e 25gr proteine del pasto???
In parole povere nella cheto, il corpo alimentandosi con i grassi, se sostituissi alcuni insaturi con grassi saturi, cosa accadrebbe???
Grazie a tutti per l’attenzione…![]()



, potrei sostituire (nella cena o nel panzo) tutto quell’olio con 30gr di formaggio grasso e calcolare sempre 25gr grassi e 25gr proteine del pasto???
Rispondi Citando
) viene calcolato in base all'effettivo bisogno xche possano essere usati per le loro funzioni (tra cui la sintesi ormonale). ora, visto che nella cheto i grassi sono notevolmente piu abbondanti del fabbisogno, credo che non ci siano notevoli controindicazioni nel sostituire insaturi con saturi, fermo restando un quota "minima" di insaturi e, magari, un "tetto massimo" di saturi... cioè credo che sia cosi, per avere la certezza aspetta ct-7b, fonte del "verbo" in questo campo...

eheh

Segnalibri