Citazione Originariamente Scritto da andrew881 Visualizza Messaggio
Anche a me sembrava strano. In realtà lo spunto me lo diede un personal trainer piuttosto famoso che fa programmazione su youtube e sembra parlare con cognizione di causa. A quel punto ho cercato altre conferme in articoli su pagine web del settore ma anche lì non sembrava esserci alcun riferimento scientifico serio. In ambiti tecnici come questi ci vorrebbe un medico dello sport competente per risolvere la questione. Basandomi solo sulla mia esperienza personale, direi che ê una caxxata. Infatti penso di aumentare il volume di allenamento, anzi cambiare proprio programma. Suppongo che se sei in sovrallenamento tu te ne accorga in qualche modo e ci sia un adattamento automatico senza bisogno di limitarsi a priori, giusto?

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Il mio parere è che te ne accorgi con l'esperienza, bisogna imparare a conoscere il proprio corpo e solo moltissimi anni di allenamento permettono di farlo..

Citazione Originariamente Scritto da andrew881 Visualizza Messaggio
Secondo me il discorso della tecnica è giusto in linea di principio ma non bisogna portarlo all estremo per cui se fai un esercizio male poi "fai danni sicuramente". Io sono più che certo di avere una tecnica in qualche modo sbagliata o imperfetta in molti esercizi che faccio eppure, anche quando andavo in palestra tutti i giorni o quasi (dove andavo io molti anni fa non eri seguito per niente), non mi son mai fatto niente. Neanche lievemente. Dipende in che modo concreto sbagli. Per farsi davvero male ci vogliono dei movimenti totalmente innaturali, carichi alti, magari una debolezza muscolare in partenza. Difficile che una persona un po' allenata anche se non esegue alla perfezione un movimento si faccia male. Io per es avete visto come eseguivo lo Squat inizialmente o la panca o il deadlift... E pure con carichi notevoli per me. Ma non mi son mai fatto nulla.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Non sopravvalutare mai il corpo, cerca di eseguire sempre con la tecnica migliore. Io per fare lo stupido mi sono fatto male negli ultimi anni rispettivamente a: polso (2 volte), spalla sinistra e destra, gomito.
Con la tecnica giusta non ti fai male, poi se in qualche rep si sporca il movimento visto che non siamo professionisti, può capitare, però devi accorgertene e non rovinare quelle future, mantenendo sempre lo schema motorio corretto.
Poi ci sono persone che tendono di più agli infortuni ed altre meno o alcune persone che sono più sensibili in alcune parti del corpo.

Infine la tecnica migliore permette una migliore attivazione del muscolo target (es. se fai la panca bene, sei sicuro che il pettorale lavora bene, se la fai male probabilmente compensi con altre parti del corpo e non è quello l'obiettivo della panca piana).

Grazie Romulano per averci concesso lo spazio per discutere.