
Originariamente Scritto da
andrew881
Anche a me sembrava strano. In realtà lo spunto me lo diede un personal trainer piuttosto famoso che fa programmazione su youtube e sembra parlare con cognizione di causa. A quel punto ho cercato altre conferme in articoli su pagine web del settore ma anche lì non sembrava esserci alcun riferimento scientifico serio. In ambiti tecnici come questi ci vorrebbe un medico dello sport competente per risolvere la questione. Basandomi solo sulla mia esperienza personale, direi che ê una caxxata. Infatti penso di aumentare il volume di allenamento, anzi cambiare proprio programma. Suppongo che se sei in sovrallenamento tu te ne accorga in qualche modo e ci sia un adattamento automatico senza bisogno di limitarsi a priori, giusto?
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Segnalibri