Si si, avevo capito. Il mio discorso del "PT professionista" è un mio modo di pensare... mi spiego: se una donna di 64 anni (in questo caso) va da un pt professionista, questi gli farebbe fare squat, panca, stacco, military in 5x5 progressione lineare?
Se perde l'equilibrio nello squat cosa succede... e se tira di schiena e va sulle ginocchia (cosa altamente probabile) cosa succede? Se perde l'equilibrio nel Military? Se tira male di schiena nello stacco?
I macchinari non hanno pesi liberi. Hai tutto sotto controllo, se non c'è la fai, lasci e la sicura intervine. Sono movimenti guidati, sicuri.
Non dico che non deve/può fare squat panca ecc ma se noi, che siamo più giovani, abbiamo problemi a fare un buona esecuzione...
In più, i multiarticolari sono esercizi di forza... quanta forza potrebbe esercitare su una lat machine? In più, molto probabilmente tirerebbe in maniera assimmetrica.
Quindi ecco, secondo me è no. Poi ovvio, se un pt professionista dice il contrario o magari la segue di persona.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Il problema è il PT professionista che non sa insegnare le alzate.
Da un punto di vista della salute e del beneficio dell' allenamento è sicuramente meglio il mio 5x5 con i multiarticolari che non qualsiasi macchina perchè non è detto che la traiettoria "fissa" della macchina sia quella "salubre". E' un preconcetto assolutamente sbagliato che le macchine siano più sicure per l' atleta, forse lo sono per il PT perchè se capita qualcosa la colpa è della macchina e non sua.
Non significa che debba puntare ad alzare 200 kg, ma, se è sana e ha qualcuno che le insegna bene sicuramente l' allenamento con le grandi alzate in full body è meglio.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
credo che a 64 anni sia meglio utilizzare le macchine, pochi esercizi mirati a corpo libero e magari qualche pesetto e poi mantenere l'efficienza cardiorespiratoria come primo elemento.
gutta cavat lapidem
Continui a dire la stessa cosa, ma se un soggetto è sano il limite non è il soggetto ma chi insegna, certo che se parliamo di un sedentario che non ha mai fatto nulla in vita sua , è sovrappeso, magari cardiopatico etc etc , serve una fase di condizionamento, ma qui Roby disce che
Studi recenti dimostrano che contrastare la perdita di massa muscolare con andare degli anni riduce il rischio cardiocircolatorio alla stregua dell' attività aerobica.questa persona è parecchio energica e apparentemente priva di problemi. È un mese che si è riscritta in palestra e frequenta qualche corso più sala pesi 3/4 volte alla settimana
Limitare persone non più giovani a "Magari qualche pesetto" è ottuso... ..io ho 53 anni, sono un seghino di 66kg e faccio stacco con 200kg
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Mi trovo piu vicino al pensiero di MrDoc,e anche io credo che il limite non sia l'età,e ho posto questa domanda proprio perché, vedendo l'energia e la voglia che ha di allenarsi, mi sembra quasi sprecata e vittima allo stesso mio modo, che ne ho 32 di anni, delle classiche schede copia e incolla dei trainer,che oltretutto la fanno lavorare a cedimento su tutte le serie e tutti gli esercizi.
Ma tu sei MrDoc mica un seghino qualunque! [emoji23][emoji23][emoji23]
Apparte gli scherzi, concordo con quanto dici. Se non ci sono limitazioni fisiche o problemi pregressi, il problema non è il tipo di allenamento.
Sicuramente è più facile farsi male con uno squat fatto alla cacchio di cane che con una leg extension con 5kg di carico.
Ma a cosa serve una leg extension fatta con un peso irrisorio? A nulla. Ne beneficia solo il proprietario della palestra e il possibile PT, non sicuramente la signora.
A prescindere da tutto la prima a dover scegliere cosa fare è la persona in questione.
Solo lei sa cosa vuole ottenere, quanto impegno metterci e in che stato di salute si trova.
Se Roby ha posto questa domanda immagino l'abbia fatto solo per dare un'alternativa alla signora.
Gli si presenta l'alternativa e se gli interessa può provare, ovviamente andrà seguita, con molta attenzione.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
La persona in questione è mia suocera, ecco svelato.
Si è iscritta nello stesso centro nostro, e quindi so con chi ha a che fare in sala pesi.
In passato ha fatto attività fisica, certo non era un'atleta professionista, ma si è sempre data da fare essendo una persona che ha sempre tenuto al proprio fisico anche sotto il punto di vista alimentare.
Siccome ha dimostrato in questo mese di non essere da meno rispetto a un 30/40 enne, e non scherzo... La vedo nella stessa giornata allenarsi in più cose, esempio corso di acqua fitness+sala pesi fatta a sfinimento+corso da 40 minuti di addominali e core, reggendo senza problemi...ho immaginato che tra qualche mese magari potesse fare la scheda di mrdoc e lasciar perdere quegli allenamenti di cui sono stato vittima anche io.
Il suo obiettivo come tutte le donne è tonificare ovviamentee di riprendere un po' di muscolatura, quindi se regge tutte queste cose senza problemi mi chiedo perché non dovrebbe reggere una MrDoc, dove c'è anche della logica e del senso strutturato.
complimenti per la tua performance, direi notevole e quello che dici è tutto giusto. Ma se leggi attentamente quanto dice Roby parla di "persona...apparentemente priva di problemi"..questo avverbio condiziona il modus operandi del professionista, il quale, essendo tale, metterà in atto alcuni test semplici e valutativi della condizione generale e della condizione specifica, con molta diligenza perché in caso di incidente per "eccesso di zelo" dovrà dimostrare di aver agito secondo il buon senso e... conoscenza della metodologia/fisiologia allenante.
64 anni non sono 53 e 53 non sono 30.
Non sono io che limito la persone, ma è l'età che limita la persona. Poi evidentemente i fenomeni sono in ogni sport.
gutta cavat lapidem
Capisco perfettamente quello che dici. In più sono d'accordo sulla pericolosità del movimento guidato delle macchine.
Ma per quanto riguarda il discorso dei 3 big e altri esercizi multiarticolari con bilanciere proprio non lo so.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Segnalibri