
Originariamente Scritto da
MrDoc
Dai veramente pochi dati su di te, ad esempio quanti anni hai, (questo, dovresti saperlo, è uno dei primi dati da chiedere ad un paziente che ci pone un suo problema) perchè qualcosa che è anomalo a 20 anni potrebbe essere assolutamente normale a 50 anni. Non ci dici neanche COME ti sei alllenato finora, altro dato molto importante.
"overreaching e l'overtraining" esistono in teoria, ma, se non ti alleni 2 volte al giorno, per 2 ore, per almeno 6 giorni a settimana, sono piuttosto improbabili.
Se sei un medico presumo anche che tu abbia fatto gli esami anche per anemizzazioni, ipotiroidismi , patologie muscolari (cpk ad esempio), diabete etc
In conclusione, anche se non so come ti sei allenato, la cosa più probabile è che tu ti sia allenato nel modo sbagliato, ovvero tirando troppo sempre, andando a cedimento e non mantnendo un certo buffer, e comunque, senza una programmazione adeguata.
Segnalibri