In realtà non hai scritto questo prima.
Se leggi anche il quote che ho fatto io tu dici che deve esserci sempre. Che è ben diverso da dire che è un suggerimento.

Sulla distribuzione dei pasti la cosa è estremamente soggettiva, ricorda che c'è chi pratica l'intermittent fasting (16 ore consecutive di digiuno), chi mangia 3 volte e chi mangia 6 o 8.
Quello che conta davvero è la quantità di kcal che assumi, se la nutrizionista gli mette lo spuntino solo nei giorni on è perché vuole sfruttare la sintesi proteica che si avvia con l'allenamento. Nei giorni off non porterebbe gli stessi benefici.