Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Upper/lower

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    per me la cosa migliore, se attualmente fai sempre panca e stacco e hai pochissimo tempo , sarebbe fare un giorno "PANCA e stacco" e l'altro giorno "STACCO e panca" in cui l'esercizio in stampatello è quello principale e l'altro fatto velocemente alla meno peggio a mò di richiamo, ma se è anche per cambiare un po routine, ci sta il tuo ragionamento.

    comunque scusami Muscia se intervengo nella discussione con un consiglio poco brillante ma volevo piu che altro approffittarne per chiedere una cosa a CARNERA:

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Puoi pensare anche ad una classica e intramontabile PPL, in cui faresti panca nel push, stacco nel pull e squat nel legs.
    è una curiosità che ho da sempre e magari tu mi sai rispondere:
    PERCHé cavolo, nelle classiche schede PPL, lo stacco è sempre inserito nel giorno di TIRATA se sappiamo bene che NON è un esercizio di tirata???

    non sto dicendo che sbagli tu a inserirlo nel giorno di tirata perchè effettivamente è SEMPRE convenzionalmente inserito nel giorno di TIRATA ....

    cioè.... noi sappiamo che lo stacco è un esercizio di spinta. E lo mettiamo consapevolmente nel giorno di tirata! capisci che, così poste, queste scelte mi risultano dunque arcane (o argatto).
    chi me le illumina?
    grazie

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Perchè definire ex di tirata e di spinta fià di per se è definirli per convenzione. Storicamente lo stacco viene definito esercizio di tirata anche se è di spinta.

    Dunque convenzionalmente viene inserito nel giorno pull, ma soprattutto perchè nel giorno pull spesso si inseriscono esercizi per i femorali\glutei, buttandoci dentro anche lo stacco puoi mantenere il giorno spinta per l'upperbody oppure per lo suqat e per la panca, e nel contempo sfruttare lo stacco\pin pull\rdl come multiarticolari per schiena e gambe.

    Convenzioni
    -Where Eagles Dare-

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,235

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    per me la cosa migliore, se attualmente fai sempre panca e stacco e hai pochissimo tempo , sarebbe fare un giorno "PANCA e stacco" e l'altro giorno "STACCO e panca" in cui l'esercizio in stampatello è quello principale e l'altro fatto velocemente alla meno peggio a mò di richiamo, ma se è anche per cambiare un po routine, ci sta il tuo ragionamento.

    comunque scusami Muscia se intervengo nella discussione con un consiglio poco brillante ma volevo piu che altro approffittarne per chiedere una cosa a CARNERA:



    è una curiosità che ho da sempre e magari tu mi sai rispondere:
    PERCHé cavolo, nelle classiche schede PPL, lo stacco è sempre inserito nel giorno di TIRATA se sappiamo bene che NON è un esercizio di tirata???

    non sto dicendo che sbagli tu a inserirlo nel giorno di tirata perchè effettivamente è SEMPRE convenzionalmente inserito nel giorno di TIRATA ....

    cioè.... noi sappiamo che lo stacco è un esercizio di spinta. E lo mettiamo consapevolmente nel giorno di tirata! capisci che, così poste, queste scelte mi risultano dunque arcane (o argatto).
    chi me le illumina?
    grazie
    Perche gli uomini veri staccano REGULAR, schienato! Imprecando! TIRANDO PER CHIUDERE! F..K YEAH!
    Tiri fino a sfrecellarti la spina dorsale OH YEAH!

    P.S. scusate ma non c'è l'ho fatta a nom scrivere. E in più mi sono ripetuto.


    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Discussioni Simili

  1. Multifrequenza Upper/Lower/Upper modificato
    Di 4RosesGroove nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 24-04-2018, 05:39 AM
  2. Pareri scheda lower upper full body
    Di nik2 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19-03-2010, 10:40 AM
  3. Upper body/Lower body
    Di arnold873 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15-10-2009, 07:13 PM
  4. Idee Su Upper/Lower/Full
    Di 555 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06-01-2009, 10:28 PM
  5. Scheda Upper body/Lower body
    Di arnold873 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 05-12-2008, 02:29 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home