Pagina 27 di 35 PrimaPrima ... 17181920212223242526272829303132333435 UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 524

Discussione: Diario di betazeta: un secco in corsia

  1. #391
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Quando ti metti eretto con le spalle indietro non devi piegare le ginocchia , devi tenerle bloccate estese
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #392
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Quando ti metti eretto con le spalle indietro non devi piegare le ginocchia , devi tenerle bloccate estese
    Hai ragione, l'ho notato. Devo starci più attento. Grazie per il solito passaggio puntuale come sempre.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  3. #393
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Oggi BW 80.5

    Venerdì scorso WO

    squat TUT lungo 4x3x50kg rest 1:30
    https://youtu.be/5b_5W0jZjhE

    Panca
    4x58
    6x52 https://youtu.be/9ACYllYELok
    8x50 Falliti, ne ho fatto 7

    Il polso si è fatto sentire purtroppo sull'ultima rep non ho potuto spingere come avrei voluto. Sentivo comunque di averla l'ottava.

    Trazioni 4x max

    Finito il tempo.

    Riflessione terzo allenamento della scheda di Thorson.
    Lo squat a TUT lungo è bello perchè è una seduta tecnica. In settimana non ho sofferto particolari DOMS per cui mi sentivo abbastanza fresco. Bene così.
    La panca è un esercizio "divertente". Diciamo che è facile soffrire nella panca più che in altri esercizi. Ti da un senso di pienezza. Peccato per la tendinite al polso che ormai è chiara.

    Riflessione complessiva dopo una settimana intera di WO di Thorson con il suo ABC

    In generale ottimo WO ben bilanciato. E' un piano che va benissimo perchè garantisce una progressione nei fondamentali e per squat e panca si inseriscono 2 sedute tecniche (che comunque sono importantissime per chi come me deve imparare tanto)

    La prima settimana è chiaramente la più leggera quindi mi aspetto che da questa settimana ci sia da faticare. Oggi non mi allenerò perchè ho un appuntamento. Dovrei riprendere mercoledì.
    Ne approfitto per far riposare il polso.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  4. #394
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    TUT lungo prevede un tempo preciso?
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #395
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    TUT lungo prevede un tempo preciso?
    Tut di almeno 4-6 secondi.


    Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  6. #396
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Vorrei precisare ora che ho 2 minuti in più per scrivere.

    Allora le sedute a TUT lungo in realtà sono per indicare sedute tecniche. Possono essere sedute a TUT lungo (almeno 4-6 secondi) o anche coi fermi. Devono essere giornate impegnative ma non troppo.
    Diciamo che l'obiettivo è sempre quello di andare in progressione e poi "richiamare" in settimana cercando di variare il lavoro ma facendo sempre l'alzata.

    Poi se @Thorson vuole aggiungere/correggere/spiegare è la persona più indicata per farlo considerato che è stato lui a propormi il programma da seguire per 4 settimane.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  7. #397
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Visto che mi hai tirato in ballo rispondo.

    Betazeta ha detto bene, ho lasciato libertà di scelta sul tipo di esercizio tecnico da fare.
    Il lunedì l'intensità sarà sempre più alta mentre il venerdì sarà il volume a crescere sempre di più; così in mezzo ho messo qualcosa per "rigenerare", una seduta a basso volume con intensità assoluta media.
    Il TUT lungo serve più che tutto per obbligarvi a mantenere un buon livello di concentrazione durante un lavoro semplice. Giusto per essere precisi: non sto dicendo che tu e Dado siate distratti, questa scheda inizialmente l'avevo pensata per me e conoscendomi tendo a sottovalutare le sedute leggere. Con questo accorgimento volevo obbligarmi a rimanere sempre focalizzato sui movimenti.
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  8. #398
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Giusto per essere precisi: non sto dicendo che tu e Dado siate distratti, questa scheda inizialmente l'avevo pensata per me e conoscendomi tendo a sottovalutare le sedute leggere. Con questo accorgimento volevo obbligarmi a rimanere sempre focalizzato sui movimenti.
    Anche se l'avessi detto non ci sarebbero stati problemi. Alla fine non possiamo essere completi se non sappiamo cosa gli altri percepiscono di noi. Sarebbe comunque una considerazione per migliorare.
    Comunque bene così, significa anche che ho capito a grandi linee il senso del programma.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  9. #399
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Era per sapere, non voleva essere una obiezione, anzi, io uso spessissimo le varianti tecniche, però io, se non mi fisso un tempo preciso, "faccio il furbo"...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #400
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Era per sapere, non voleva essere una obiezione, anzi, io uso spessissimo le varianti tecniche, però io, se non mi fisso un tempo preciso, "faccio il furbo"...
    Doc ma scherzi? Mai pensato fosse un'obiezione. Era soltanto che volevo cercare di argomentare al meglio per farti capire il senso di quella risposta stringata. E' stata una domanda pertinentissima perchè ha permesso un po' a chiunque legga questo diario di capire il senso di quel WO. A me per primo.

    Piuttosto ho un problema nello squat che vedo solo io per questioni di inquadratura. Quando scendo e vado in zona parallelo (e più giù) "esco" dalla linea e mi ritrovo storto. Alla lunga credo/sospetto possa darmi problemi, soprattutto se il carico sale. Non so se dipenda da una mia poca forza nel core o da qualcosa di diverso. Provo a fare una ripresa frontale domani.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  11. #401
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Era per sapere, non voleva essere una obiezione, anzi, io uso spessissimo le varianti tecniche, però io, se non mi fisso un tempo preciso, "faccio il furbo"...
    Anche se lo fosse stata sarebbe stata gradita. Siamo persone adulte e capaci di capire che le critiche (o presunte tali) sono solo per dare spunti di discussione per crescere tutti assieme.
    Anzi, ti ringrazio di aver chiesto visto che evidentemente non ero riuscito a spiegarmi prima con loro e tu me ne hai dato modo
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  12. #402
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Ieri WO veloce perchè avevo impegni.
    Tuttavia ho potuto fare la parte OBBLIGATORIA

    WEEK 2

    Squat
    4x65kg
    https://youtu.be/KzaYLrad6cY

    6x60kg

    >8x58kg
    https://youtu.be/lMujXd9x0Uk

    Panca
    4x3x58kg


    Sensazioni:

    Tosto il 4x65 (forse non ero ancora prontissimo, la fretta di iniziare le serie allenanti...)
    Già il 6x è stato più semplice.
    >8 significa che questa settimana dovevo fare l'ultima sera con un numero maggiore di 8 rep fino a che ne avevo...mi sa che ne ho fatto 11, ma si sa, non so contare quindi fatelo voi

    Tutto sommato sono contento, forse con uno spotter ne avrei spinto un'altra. Ma va bene così. Guardo sul lungo periodo...la prossima settimana dovrò fare un >6 e un >8 quindi...

    Panca: il polso mi fa male. Le ho fatte. Non posso purtroppo fare una chiusura netta dell'alzata. Lavoro almeno sulla prima spinta. Fino a che riesco ad allenarmi continuo.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  13. #403
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Hai il baricentro arretrato verso i talloni
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #404
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Venerdì WO

    Week 2

    Squat tecnico rest 1'30"

    4x3x50kg

    https://youtu.be/J0xREYRAQIM

    Panca rest 2'

    4x57kg https://youtu.be/07G5w7N9K-0

    6x52kg https://youtu.be/PqwiaY4P2X0

    8+ 50kg 9 reps https://youtu.be/A2a_9OW3UCc

    Trazioni 5x4 presa neutra rest 1'30"

    Alzate laterali

    Doccia
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  15. #405
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Hai il baricentro arretrato verso i talloni

    Idem
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. forza betazeta rimettiti in fretta
    Di the77joker nel forum Rest Pause
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30-09-2021, 03:30 PM
  2. Diario di un secco
    Di Vins556 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 578
    Ultimo Messaggio: 10-08-2020, 06:26 PM
  3. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  4. Il diario del Secco!
    Di Il Secco nel forum Online Training Journal
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04-01-2016, 09:05 PM
  5. Diario del secco
    Di xxam76 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-05-2010, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home