Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Considerare il peso del corpo nel 1RM

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AlbiTapa Visualizza Messaggio
    Ho appena iniziato (per curiosità) il metodo 5/3/1.

    ...

    Ad esempio, in una certa sessione è previsto di fare una serie al 60%, una al 70%, ed una al 80%, di 1RM.

    ...

    Esempio, se di panca ho 1RM=100kg, le serie saranno 60, 70 e 80 kg.

    ...
    mi rendo conto che non è affatto questo il punto della tua questione, però, dato che ti hanno già risposto, volevo solo sottolineare questa cosa che è un fraintendimento comune. Magari invece tu l hai capito benissimo e stai qui riportando la cosa approssimativamente proprio perchè non è il punto della questione ma , già che l ho visto te lo dico ugualmente. Se lo sapevi, come non detto.

    La percentuale non va fatta sull'1RM ma sul 90% dell'1RM.
    cioè: se io ho 1RM=100 kg come nel tuo esempio, il 60%, il 70% e l'80% non saranno 60kg , 70kg e 80kg, ma saranno 54kg, 63kg e 72kg, cioè il 60%, il 70% e l'80% di 90 kg e non di 100. mi spiego?
    perchè questo?
    a mio avviso solo perchè consente di partire piu piano e prendere dunque maggior rincorsa, perchè poi, finito il ciclo, dovrai ripeterlo esattamente uguale alzando di 5 kg stacco e squat e di 2 o 3 panca e OHP.

    Se ti interessa ho fatto un file excel che , se gli dai soltanto il tuo massimale dei 4 esercizi , ti calcola da solo tutte le progressioni per 12 cicli, il che ti darebbe la possibilità di giocare con il wendler per un bel po. se lo vuoi chiedimelo che te lo do in pvt, perchè qui sul forum non so come mettere un file excel

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    mi rendo conto che non è affatto questo il punto della tua questione, però, dato che ti hanno già risposto, volevo solo sottolineare questa cosa che è un fraintendimento comune. Magari invece tu l hai capito benissimo e stai qui riportando la cosa approssimativamente proprio perchè non è il punto della questione ma , già che l ho visto te lo dico ugualmente. Se lo sapevi, come non detto.

    La percentuale non va fatta sull'1RM ma sul 90% dell'1RM.
    cioè: se io ho 1RM=100 kg come nel tuo esempio, il 60%, il 70% e l'80% non saranno 60kg , 70kg e 80kg, ma saranno 54kg, 63kg e 72kg, cioè il 60%, il 70% e l'80% di 90 kg e non di 100. mi spiego?
    perchè questo?
    a mio avviso solo perchè consente di partire piu piano e prendere dunque maggior rincorsa, perchè poi, finito il ciclo, dovrai ripeterlo esattamente uguale alzando di 5 kg stacco e squat e di 2 o 3 panca e OHP.

    Se ti interessa ho fatto un file excel che , se gli dai soltanto il tuo massimale dei 4 esercizi , ti calcola da solo tutte le progressioni per 12 cicli, il che ti darebbe la possibilità di giocare con il wendler per un bel po. se lo vuoi chiedimelo che te lo do in pvt, perchè qui sul forum non so come mettere un file excel
    Ah ah ah l'ho fatto anch'io il file excel.

    Il mio poi ti consente di mettere anche gli accessori (max 4 per ogni giorno), di impostare una percentuale del carico per gli accessori, che questa percentuale consideri o meno il peso corporeo, o che sia applicata alle ripetizioni anziché al carico.

    Grazie per il discorso del 90% di 1RM, l'avevo già considerato.

    Grazie

    Alberto

Discussioni Simili

  1. Da considerare pasto completo?
    Di Antoine nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03-09-2013, 02:51 PM
  2. Verdura da considerare Carboidrati
    Di lipidiman nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 20-08-2010, 08:16 PM
  3. Domanda sul 3RM 2RM 1RM
    Di homoforte nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-02-2009, 02:45 AM
  4. 6x6 con 1 minuto riposo che percentuale 1rm??
    Di farins nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23-06-2008, 11:01 PM
  5. 1rm
    Di Antonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28-04-2003, 11:41 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home