Risultati da 1 a 15 di 1809

Discussione: Diario di ThorSon - Road to Asgard

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,235

    Predefinito

    Hai fallito i 105kg per un problema di tecnica (e credo stanchezza).
    Si vede che la negativa, quando arrivi al petto non sei in tensione ma il bilanciere è come se si "rivescia" sulla pancia (come quando hai un qualcosa di pesante in mano che piega il polso). A quel punto si vede che spingi senza dorsale, vai verso la testa con il bilanciere e il carico diventa troppo pesante.
    Sei andato fuori spinta, tutto qua.
    RIPROVA PIÙ CONVINTO!

    DadoL ON: Ma questi tricipiti li vogliamo pompare?!?!?!
    Dip zavorrate, panca manubri, floor press!
    6x4, 5x5 con tanto di denti consumati dal digrignare e sputare sangue!

    Edit: dimenticavo... OH YEAH!!!

    Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
    Hai fallito i 105kg per un problema di tecnica (e credo stanchezza).
    Si vede che la negativa, quando arrivi al petto non sei in tensione ma il bilanciere è come se si "rivescia" sulla pancia (come quando hai un qualcosa di pesante in mano che piega il polso). A quel punto si vede che spingi senza dorsale, vai verso la testa con il bilanciere e il carico diventa troppo pesante.
    Sei andato fuori spinta, tutto qua.
    RIPROVA PIÙ CONVINTO!
    Sì sì, analisi perfetta


    @Romulano: ci continuo a lavorare, arriveranno anche loro

    @URSUS: già meglio
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Oggi test dello squat. Riscaldamento con un po' di mobilità e foam roller seguite da serie di avvicinamento. Voglio provare a fare 120-130-140.

    Prima prova a 120kg
    https://www.youtube.com/watch?v=fAVUZNeQen4
    Direi facile

    Seconda prova a 130kg
    https://www.youtube.com/watch?v=ierghWAbyB8
    Impegnativa ma non eccessivamente

    Terza prova a 140kg
    https://www.youtube.com/watch?v=hmMFNaOgqyA
    Molto difficile, ma sento di avere in canna ancora qualcosa.

    Provo i 145kg
    https://www.youtube.com/watch?v=i1nFra45phA
    Direi che questo è il massimo che riesco a fare. A rivedere il video sembrano saliti decentemente, io comunque non ne avevo più e ho sofferto molto.

    Che dire, a peso corporeo 90kg (alla gara mi sono pesato dopo mangiato, la mattina ero 89.9) ho finalmente superato la soglia dei 400kg, per un totale di 425kg, così suddivisi:
    - Squat 145kg (+15kg)
    - Panca 100kg (+0kg)
    - Stacco 180kg (+20kg con forse qualcosa ancora in tasca)
    Se prendiamo come punto di riferimento i classici 2bw per lo squat, 1.5bw per la panca e 2.5bw per lo stacco posso dire di essere all'80% del percorso su squat e stacco e al 74% nella panca.

    Ora pippone con riassunto e considerazioni di/su cosa è successo negli ultimi mesi, per cercare di fare un'analisi dei risultati di questa settimana, liberi di saltarlo.
    A metà giugno ho interrotto la mia collaborazione con l'allenatore dopo che i test dei massimali erano andati MOLTO male, mostrando una regressione invece di un miglioramento.
    Da lì ho deciso di fare un "reset", ho passato le prime 3 settimane seguendo una HST "dimezzata" durante la quale ho fatto solamente le settimane facili perché avevo bisogno di riposare e recuperare in maniera attiva. In più al termine di quelle 3 settimane avrei avuto una corsa ad ostacoli (stile spartan race) quindi non avevo voglia di caricare con il rischio di farmi male.
    Alla HST ho fatto seguire una scheda che, partendo dal 3x5 della vecchia scheda, creava una progressione di volume fino ad un 7x5. In questa scheda ho introdotto anche le "rivoluzioni" rispetto al mio allenamento classico: il 3-2-1 e la split upper/lower. Sembrano cagate ma io mi sono sempre allenato in full-body e seguendo le progressioni "canoniche" con fase di accumulo seguita dalla fase di intensificazione e infine test massimale. Con questa programmazione iinvece inizio a spingere ad alte intensità sin da subito, mantenendo una doppia progressione parallela: in un giorno incremento di volume a carico costante e in un altro incremento l'intensità a volume costante. La split upper/lower mi permette di lavorare di più sui complementari.
    Finite queste 4 settimane faccio 1 settimana di scarico passivo (leggasi vado al mare) e al rientro riprendo da dove ero rimasto, iniziando l'intensificazione canonica (quindi salgono i carichi e diminuisce il volume) a cui affianco un'iper-intensificazione andando a lavorare con carichi sovramassimali a ROM ridotti. In questa fase ho ridotto gli allenamenti da 5 a 4 perché altrimenti sarei probabilmente morto, lavorando 2 giorni sull'upper e 2 giorni sul lower. Questo per le 6 settimane (più una) fino ad arrivare alla gara di stacco.
    Riassumendo cosa è cambiato rispetto al solito?
    - Split upper/lower
    - Poco volume ad alta/altissima intensità sin dall'inizio
    - Aumento di BW (+7kg in 15 settimane)
    - integrazione con creatina a partire dal 12 agosto

    Se ora guardiamo i risultati in funzione di quanto detto si evince una cosa: il lower ha beneficiato TANTISSIMO di questa impostazione, mi sono sbloccato improvvisamente con dei guadagni mostruosi (dopo 3 anni di allenamento di cui 2 in stallo sarei stato contento di vedere +5 in squat e +10 in stacco). La panca invece ha sofferto molto, passare da 5 allenamenti a settimana a 3 e poi 2 ha evidentemente abbassato TROPPO il volume.
    Una nota sull'ultimo punto, la creatina. Come dicevo ho iniziato l'integrazione costante di 5g/gg a partire da metà agosto, secondo gli "standard" dovrei essere arrivato alla saturazione verso metà settembre, quindi troppo vicino alla gara per ottenere i benefici in allenamento tanto decantati. Inoltre, se veramente mi avesse aiutato, avrei dovuto migliorare anche in panca...cosa che non è successa. Vedremo con la nuova programmazione.

    A tal proposito l'idea per la nuova programmazione è di tornare ad una split full-body ma su 3 giorni, facendo 3 volte panca, 2 squat e 1 stacco con sempre almeno 1 giorno di riposo tra una seduta e l'altra. Questo per provare ad aumentare le ore di sonno settimanali (che con 5 allenamenti sono veramente poche), aumentare il volume in panca e vedere cosa succede a squat e stacco.
    La scheda la stanno testando DadoL e betazeta (grazie mie giovani cavie), io nelle prossime tre settimane voglio fare del volume a percentuali allenanti ma fattibili (60%-70%) per prendere confidenza con i nuovi carichi di squat e stacco e consolidare la panca. Poi sarò via una settimana (quindi riposo forzato) e dal 5 novembre si partirà con la nuova impostazione.



    PS: Oggi è arrivata un'altra bellissima notizia dal punto di vista sportivo, ma ve ne parlerò più avanti...nel frattempo vi lascio in sospeso
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Complimenti, bel carico e ottima esecuzione!
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. Comunicazione di servizio: @ThorSon
    Di Nyxeos nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-12-2016, 10:31 PM
  2. Metodo Asgard
    Di davide30031996 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-06-2015, 06:07 PM
  3. On the road...
    Di Corvette nel forum Rest Pause
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 10:45 PM
  4. ronnie coleman on the road
    Di fabru nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 07-02-2006, 11:16 PM
  5. The road to WFF Mr. Universe
    Di Tassani nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-02-2003, 01:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home