Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Variazione programma di allenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    La sezione è giusta.

    Giusto per la cronaca: quando dici "mettere su qualche kg di massa (pochi)" puoi stare tranquillo, mettere massa non è facile.

    Altra cosa, senza che ti offenda, in un mese credo tu ancora non abbia appreso le tecniche di esercizio. Sicuramente la tua coordinazione è migliorata e di errori grossi magari ne fai meno (se metti i video ne possiamo discutere) ma fidati che in un mese è difficile imparare a fare TUTTO correttamente...è una questione fisiologica di apprendimento del sistema nervoso centrale.

    A mio avviso il fatto che tu giochi a calcio dovrebbe indurti a concentrarti molto di più sulla forza nelle gambe, questo perché avere una struttura muscolare solida riduce il rischio di infortuni.
    Ovviamente la parte superiore va allenata per non perdere "armonia".

    A tutti i neofiti come te consigliamo la scheda "MrDoc prescrive" (la trovi tra i topic fissati in alto in questa sezione), non per pigrizia ma perché è appurato che è una scheda utile a chi si affaccia a questo mondo. Ti permette di lavorare su tutti i muscoli in maniera controllata e prevede delle progressioni che ti portano a migliorare rapidamente.
    In futuro si può pensare di fare qualcosa di più personalizzato, prova a dargli un occhio e vedi cosa te ne pare.
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    ciao pino,

    quoto le parole del thorson.

    aggiungo, proprio per voler esser rompiscatole, che le formule "carico moderato" e "carico normale" non mi significano assolutamente niente di niente... perciò è anche difficile darti un parere.... nel senso buono lo dico eh....
    ti dico una cosa che ho imparato io: sia che si parli di forza che di massa la cosa fondamentale (dopo la scelta degli esercizi che deve ricadere sui grandi multiarticolari) è la PROGRESSIONE! ci dev'essere una progressione. All'inizio può essere lineare, dopo un po' dovrà diventare qualcosa di piu ragionato però dovrà sempre esserci. Coi carichi normali o moderati (qualunque cosa voglia dire) non ci fai niente.

    la scheda che dice thor è questa: https://www.bbhomepage.com/forum/teo...prescrive.html
    anche secondo me è la scelta migliore per partire

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    7

    Predefinito

    grazie a tutti per le indicazioni;

    nella scheda Mrdoc trovo questa dicitura per quanto riguarda il carico progressivo "
    *Iniziate il primo allenamento con un carico che vi consenta di completare agevolmente il 5x5 (approssimativamente un carico da 8 ripetizioni"
    vuol dire che il carico delle 5 ripetizioni dovrebbe permetterti di farne anche 8?

    grazie

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pino99 Visualizza Messaggio
    grazie a tutti per le indicazioni;

    nella scheda Mrdoc trovo questa dicitura per quanto riguarda il carico progressivo "
    *Iniziate il primo allenamento con un carico che vi consenta di completare agevolmente il 5x5 (approssimativamente un carico da 8 ripetizioni"
    vuol dire che il carico delle 5 ripetizioni dovrebbe permetterti di farne anche 8?

    grazie
    Si chiama lavorare a buffer, tengo delle ripetizioni in canna. Perché? Perché se non rischio di morire sotto il bilanciere sicuramente la tecnica sarà migliore (quindi non mi faccio male).
    Inoltre se parti con un carico troppo alto rischi di fare una cosa del tipo
    1° serie 5 rep
    2° serie 3 rep
    3° serie 3 rep
    4° serie 2 rep
    5° serie 2 rep

    Per un totale di 15 ripetizioni.

    Se invece tieni un carico gestibile riesci a farle tutte e 25, che è molto più allenante.

    Ricordati di aprire un diario e mettere i video dei tuoi allenamenti (guarda quello che facciamo noi se hai dubbi), questo ti aiuta a tenere uno storico e qualche buona anima ti aiuterà anche con correzioni della tecnica
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    7

    Predefinito

    ottimo appuntare carichi e variazioni, la vedo un po'dura fare dei video perchè sono solo.
    grazie per le ottime indicazioni

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pino99 Visualizza Messaggio
    ottimo appuntare carichi e variazioni, la vedo un po'dura fare dei video perchè sono solo.
    grazie per le ottime indicazioni
    Tutti noi ci alleniamo soli. Bastano appoggiare il telefono da qualche parte e far partire le riprese
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

Discussioni Simili

  1. variazione allenamento bicipiti
    Di gnr nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 21-01-2014, 08:33 PM
  2. programma d'allenamento e variazione peso e misure
    Di kranio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06-12-2003, 07:27 PM
  3. Ipotesi variazione fase Pompaggio
    Di CAP nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 18-11-2003, 11:55 PM
  4. Variazione mesociclo massa
    Di Pas79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-02-2003, 10:22 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home