Allora scrivo qua le considerazioni generiche e poi vado a dare un'occhiata al diario di Bullshark.
- Io la Floor press la utilizzo come variante nel 4 giorno (quindi in una settimana 3 panche e 1 Floor)
- Da un punto di vista tecnico la utilizzo per forzarmi a tenere il petto alto e migliorare un po' l'arco dorsale, il focus è proprio sul tenere il petto sparato più in alto possibile durante tutto l'esercizio esasperando adduzione e depressione più che nella panca piana normale (dove non lo forzo troppo a livello muscolare ma sfrutto il leg drive passivo per stare in posizione)
- Da un punto di vista muscolare pone (nel caso mio e di chi ha in Floor press un rom ridotto) maggior stress sui tricipiti che su chi ha leve lunghe non sono mai abbastanza e abbastanza forti
- A livello di programmazione mi permette di toccare carichi abbastanza alti frequentemente cosa che in panca aiuta abbastanza secondo me.
Sent from my ONEPLUS A6013 using Tapatalk
"L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto" (cit. Carnera)
Segnalibri