Le fasi di "massa da bro" che trovi su internet tendono a farti mangiare molto, costruisci muscolo ma al contempo metti grasso. Per una persona che continua ad alternare bulk e cut è un problema di poco conto, per la tua storia passata la cosa è più problematica.
Se vuoi mettere muscoli devi per forza andare in ipercalorica (dalla fisiologia non ci scappi) però devi fare molta attenzione a non salire troppo di kcal altrimenti butti tutto il lavoro che hai fatto.
Nella tua condizione gli adipociti saranno affamati e saranno in vantaggio rispetto ai muscoli: rischi di mettere molto più grasso che muscolo.
PS: Complimenti per il risultato
<<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia
Finalmente qualcuno che connette il neurone!!!
Bravo Thor!
Meriti una rep+ appena potrò dartela di nuovo..
Il problema è di david, invece,...che nonostante le "imbeccate"
1-continua a seguire la "bro.scienza"
2-non ha tempo e voglia di leggere i threads sotto la mia firma dove troverebbe conferma alle indicazioni che NEGLI ANNI gli abbiamo dato (andate a leggere i suggerimenti che Spitfire -bb di livello nazionale!- aveva avanzato nel 2011..)
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Eraser: "bro-scienza", non so neanche di che parli.. Io sono seguito da un nutrizionista, il quale mi ha sviluppato una dieta di massa che non è "mangiati 4000kcal al giorno" ma è bilanciata e con un 10/15% di surplus rispetto al mio TDEE.
La mia domanda era semplicemente, visto che il mio nutrizionista mi ha dato sostanzialmente 3 opzioni: 1.Massa (con tutti gli accorgimenti del caso), 2.Scendere ancora, 3.Mantenimento, e lui non è un preparatore quindi non saprebbe consigliarmi per i miei obiettivi di costruzione muscolare, avete qualche suggerimento data la mia condizione di ex-obesità e di pelle in eccesso, devo scendere ancora?...tutto qui..
Mi pare di capire che posso prendere per buona la risposta di Thor, ovvvero massa pulita con tutti gli accorgimenti del caso (ma come ripeto non è un problema visto che la dieta è fatta da un professionista).
Se sei seguito da un professionista, gli hai spiegato che vuoi mettere muscoli e quindi ti ha impostato una ipercalorica al 10%-15% direi che l'unica cosa che devi fare è preoccuparti dell'allenamento.
Se, come immagino, è un professionista serio terrà monitorata la situazione per continuare a fare degli aggiustamenti in corsa nel caso la tendenza sia ad accumulare troppo grasso.
L'indicazione (molto a spanne) che viene data a chi vuole fare massa e non ha obiettivi di salire sul palco è di rimanere tra il 12% e il 15% di massa grassa. Questo intervallo permette di avere "un'ambiente anabolico" pur mantenendo un feedback visivo piacevole (leggasi puoi crescere e non hai la panza).
<<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia
che progressi, impressionante!!!
COMPLIMENTI
Ok, quindi anche se sono quasi al 14% di bf è consigliabile comunque procedere con un ipercalorica?
Mi chiedo però se, pur seguendo un alimentazione pulita con un leggero surplus calorico, non rischio di andare oltre al 15% dopo qualche mese e quindi dovermi fermare...è un po come partire che sei quasi arrivato al limite massimo consigliabile no?
Inoltre, non so quanto mi possa fare degli aggiustamenti visto che mi ha detto ci rivediamo come minimo tra 3 mesi...
Ultima modifica di el_david; 16-09-2019 alle 02:39 PM
Sta a te decidere, assieme al nutrizionista, cosa fare. Puoi provare a scendere ancora per arrivare al "minimo" e poi salire o iniziare subito anche solo per dare una scossa al metabolismo (visto che immagino tu sia in ipocalorica da mesi).
Vorrei sottolineare due cose:
- L'indicazione che ti ho dato è una "convenzione", non c'è nessuna legge che dice che sotto al 12% o sopra al 15% non cresci. È un'indicazione di massima basata su prove empiriche.
- Il 13.8% di BF è una stima e, in quanto tale, affetta da errore. Quindi potresti essere già al 12% così come al 15%.
Non prendere come oro colato quei numeri, usa la testa, la bilancia, le circonferenze e lo specchio per capire dove stai andando. Basati sui cambiamenti dei valori, non i valori assoluti. Tendenzialmente stai andando nella direzione voluta se le misure in vita calano mentre petto e braccio crescono. Ma anche qui sono solo indicazioni.
Il surplus calorico per fare massa determina quasi sicuramente un accumulo di grasso, questo può essere più o meno marcato ma accadrà.
Per evitarlo dovresti conoscere in dettaglio l'energia usata da ogni singolo mitocondrio del tuo corpo, sapere quante proteine verranno impiegate per ricostruire il muscolo e fare i conti precisi alla kcal per mangiare ESATTAMENTE solo quello che ti serve.
Considerando che è impossibile conoscere tutte queste cose e che le tabelle nutrizionali sono dei valori medi, direi che bisogna rassegnarsi all'accumulo di adipe.
Quindi sì, al 15% ci arriverai e a quel punto dovrai tagliare per scendere, poi ricominciare a costruire e così via.
Questo è un problema. Puoi provare a vedere se riesci almeno a dimezzare i tempi tra una visita e l'altra, in alternativa prova a concentrarti sulle misure di cui ti parlavo così da farti un'idea da solo di come stia andando.
Scusate eventuali errori, sono in piena fase abbiocco post-prandiale![]()
<<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia
Segnalibri