Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Corpo libero e kettlebell

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,765

    Predefinito

    Tempo fa avevo cominciato ad appassionarmi alle KB, poi non ho approfondito perché il bilanciere mi ha preso di più, però in quel breve periodo ho capito una cosa delle kb: le kb vanno usate come kb, non come manubri. Voglio dire: quante cose puoi fare con un manubrio da 16 kg? Squat? Davvero? Hmmm... Io credo che il massimo che puoi ottenere da uno squat fatto con manubrio da 16 kg è la noia.

    Però se sfrutti la potenza balistica di quest'attrezzo allora 16 kg diventano improvvisamente un peso interessante ed ecco che hai in mano un oggetto portentoso e interessantissimo. Vedo che hai citato lo snatch quindi hai sicuramente già un'idea di cosa parlo. Aggiungici anche lo slancio e il long cycle e hai in mano uno sport fighissimo. Se non lo conosci ti consiglio di dare un'occhiata a questo sito http://www.ghirisport.it/ che è il punto di riferimento italiano di questo sport (a quanto ne so). Tra l'altro oltre a spiegare gli esercizi, se non ricordo male, propone anche degli esempi di programmazione con tanto di progressioni (mi sembra eh, non sono sicuro, è tanto che non ci guardo). Ah, e poi cercati anche i videotutorial di Andrea biasci. Sui kb sono i più belli che, personalmente, ho visto sul web.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    Tempo fa avevo cominciato ad appassionarmi alle KB, poi non ho approfondito perché il bilanciere mi ha preso di più, però in quel breve periodo ho capito una cosa delle kb: le kb vanno usate come kb, non come manubri. Voglio dire: quante cose puoi fare con un manubrio da 16 kg? Squat? Davvero? Hmmm... Io credo che il massimo che puoi ottenere da uno squat fatto con manubrio da 16 kg è la noia.

    Però se sfrutti la potenza balistica di quest'attrezzo allora 16 kg diventano improvvisamente un peso interessante ed ecco che hai in mano un oggetto portentoso e interessantissimo. Vedo che hai citato lo snatch quindi hai sicuramente già un'idea di cosa parlo. Aggiungici anche lo slancio e il long cycle e hai in mano uno sport fighissimo. Se non lo conosci ti consiglio di dare un'occhiata a questo sito http://www.ghirisport.it/ che è il punto di riferimento italiano di questo sport (a quanto ne so). Tra l'altro oltre a spiegare gli esercizi, se non ricordo male, propone anche degli esempi di programmazione con tanto di progressioni (mi sembra eh, non sono sicuro, è tanto che non ci guardo). Ah, e poi cercati anche i videotutorial di Andrea biasci. Sui kb sono i più belli che, personalmente, ho visto sul web.
    Lo penso pure io, la KB è uno strumento da utilizzare come tale. Mi è sempre piaciuta e affascinato tanto, tanto che ne ho comprata una. Grazie, non conoscevo quel sito, ho trovato questo programma esempio che trovo ideale per ciò che so fare e che è ideale per me che è del tutto principiante con questo strumento
    Kettlebell Circuit (1 kettlbell)
    Riscaldamento
    Pronti??....VIA!!!!
    Swing a due braccia 2’
    Swing mano sx2’
    Swing mano dx2’
    Swing cambiando braccio ad
    ogni ripetizione 1’
    Clean(Portata al petto) braccio sx 1’
    Clean (portata al petto) braccio dx 1’
    Push press braccio sx 1’
    Push press braccio dx 1’
    Swing 2 braccia 10 repetition
    Swing braccio sx 10reps
    Swing braccio dx 10reps
    Strappo(snatch) sx 10
    Strappo(snatch) dx 10 reps
    Clean (portata al petto) sx 10 reps
    Clean (portataal petto) dx 10 reps
    Push press sx 10 reps
    Push pressdx 10 reps
    Front Squat 10 reps
    Salti con ghiria(Kettlebell) 10 reps
    Training
    Regole:
    1. eseguire quanti piu circuiti possibili
    2. ci si puo riposare tra gli esercizi
    tra “0”sec e max “30”sec
    http://www.ghirisport.it/esempi_programmi.html


    In questo senso la progressione potrebbe essere nell'eseguire più volte il circuito e aumentare l'intensità come consigliato; non sarebbe affatto male per fare comunque un lavoro diverso ma mantenersi attivo.

Discussioni Simili

  1. Scheda corpo libero x Agosto in casa
    Di lipidiman nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 02-08-2008, 02:10 PM
  2. Corpo libero: è davvero inutile?
    Di Ambition nel forum Strength's Related
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 03-07-2008, 04:39 PM
  3. Allenamento a corpo libero
    Di daitarn3 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 12-07-2007, 06:49 PM
  4. Esercizi a corpo libero
    Di TheDuke nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 28-01-2007, 04:55 PM
  5. esercizi a corpo libero
    Di musclehouse nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 24-12-2005, 12:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home