Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: full body una volta a sett.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    pso 95kg
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    non ho ben capito la domanda allora.
    ti posso fare un paio di considerazioni peró; se non ricordo male non hai un passato "natural" quindi non puoi di certo aspettarti delle progressioni rapportabili ai vecchi tempi, anche dovute all'etá ovviamente (saró over 40 anch'io tra poco).
    se ti senti troppo stanco anche per lo stress lavorativo perché non lavorare a buffer ma a intensitá diverse? un giorno leggero, un giorno medio ed un giorno pesante, cosí puoi modulare l'intensitá anche a seconda della forma giornaliera e magari evitando il cedimento per un po' avrai oltretutto il tempo per riposare e recuperare.
    il protocollo che ho intenzione di usare io fra qualche settimana sará cosí strutturato su tre giorni:
    L= leggero
    M= medio
    P= pesante

    L M L
    P L M
    L P L
    M L P

    etc etc.
    my two cents
    si potrebbe essere un idea,ma leggero o pesante non fa differenza....alla fine poi spingo lo stesso

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,575

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Il gladiatore Visualizza Messaggio
    si potrebbe essere un idea,ma leggero o pesante non fa differenza....alla fine poi spingo lo stesso
    Questo è l' errore nei tuoi allenamenti.

    Io ho 52 anni, ho cominciato con i pesi dopo i 40, mi alleno 4 volte a settimana 2 ore e non salto un allenamento da anni. Il segreto è nel Buffer, ovvero allenarsi con margine e non sempre tirato alla morte.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,127

    Predefinito

    io quasi 43 e da 10 e il limite lo cerco solo in gara

    allenamenti mostruosi tipo 20 serie o lo smolov su squat panca e stacco ne ho fatti e ne arriveranno ancora.
    rarissimamente sono rimasto "sotto" se non per aver sovrastimato le mie possibilità (nello smolov) o per aver saltato un paio di allenamenti per andare un fine settimana a un festival.
    possono capitare i giorni no, si scala qualcosina e si mantiene il volume.

    in definitiva come ti hanno già detto i ragazzi molto meglio 3, 4 sedute con una logica visto che il corpo si adatta a meraviglia ai volumi piuttosto che una distruttiva.


    ti conosco poco, però penso di capire che ti piace sfidarti,quindi i migliori approcci potrebbero essere
    x il coniugato caratterizzato da alternanza tra una seduta intensa dove si va a "massimale" e una dinamica-esplosiva
    x il mav (massima alzata veloce) dove si sale tenendo fisse le ripetizioni fino a che si mantiene brillantezza ed esecuzione perfetta su tutte le alzate della serie; però è richiesta un'autocritica estremamente oggettiva e molto severa

    sul forum si trovano un sacco di info a riguardo poi se hai dubbi ti si da una mano
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da circle69 Visualizza Messaggio
    io quasi 43 e da 10 e il limite lo cerco solo in gara

    allenamenti mostruosi tipo 20 serie o lo smolov su squat panca e stacco ne ho fatti e ne arriveranno ancora.
    rarissimamente sono rimasto "sotto" se non per aver sovrastimato le mie possibilità (nello smolov) o per aver saltato un paio di allenamenti per andare un fine settimana a un festival.
    possono capitare i giorni no, si scala qualcosina e si mantiene il volume.

    in definitiva come ti hanno già detto i ragazzi molto meglio 3, 4 sedute con una logica visto che il corpo si adatta a meraviglia ai volumi piuttosto che una distruttiva.


    ti conosco poco, però penso di capire che ti piace sfidarti,quindi i migliori approcci potrebbero essere
    x il coniugato caratterizzato da alternanza tra una seduta intensa dove si va a "massimale" e una dinamica-esplosiva
    x il mav (massima alzata veloce) dove si sale tenendo fisse le ripetizioni fino a che si mantiene brillantezza ed esecuzione perfetta su tutte le alzate della serie; però è richiesta un'autocritica estremamente oggettiva e molto severa

    sul forum si trovano un sacco di info a riguardo poi se hai dubbi ti si da una mano
    Luigi, perché non scrivi qualcosa sul metodo coniugato? io ho cercato articoli a riguardo ad essere sincero, ma non trovo qualcosa che lo spieghi per bene, magari lo puoi fare te?
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,127

    Predefinito

    ho utilizzato questo metodo proprio agli inizi della mia esperienza con la pesistica prima di conoscere il colonnello e sentire soffiare forte il vento dell'est
    non avendolo approfondito purtroppo lo conosco per sommi capi e finirei con il fare il copia incolla di articoli trovati in rete.
    forse qualcosa trovo nel vecchio diario, devo cercarlo negli archivi di bbhome, ma non ricordo se ero già utente

    c'è Beppe (Ungerheuer) che ne è un grande estimatore, appeno lo incontro al Forma gli chiedo se ha voglia di scrivere 2 righe
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    io non ho proprio capito che cosa è, in che cosa consiste.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,127

    Predefinito

    per quello che ne so (scusa gladiatore se andiamo un po O.T.)

    alternanza tra sforzo massimale dove si lavora prevalentemente sullo sticking point dell'alzata magari anche con un movimento parziale e seduta dinamica dove in genere si esegue il movimento da gara.

    ad esempio se sono scarso in chiusura nella panca
    giorno massimale: lavoro con le board utilizzando carichi molto alti, serie da massimo 2/3 ripetizioni, kg a salire fino a fallimento
    nelle 2 o max 3 settimane a seguire
    opz1) cercare di battere la prestazione precedente, sempre sullo stesso numero di reps
    opz2)(che preferirei) impostare una progressione tipo al 85/90% poi al 90/95% dell'alzata di settimana 1 (stesso numero di reps ma da 4 a 6 serie) e in settimana 4 cercare un personale

    importante è ogni 3 max 4 settimane cambiare esercizio

    altra cosa in questo metodo si tende a lavorare su movimenti parziali (box squat panca con le tavole stacco dai rialzi) che sebbene facciano maneggiare kg anche sovra-massimali stressano meno che una ricerca del massimale sul movimento completo.

    nota mia se dovessi utilizzare questo approccio inserirei comunque il movimento completo per alemeno 2 settimane dopo ogni cambio esercizio triple a salire


    giorno dinamico: panca (senza fermo ma senza neanche rimbalzi) una dozzina di serie da 2 max 3 ripetizioni in zona 60/65% non oltre, cercando la massima esplosività

    in alcuni casi si può sostituire il giorno dinamico con uno più incentrato sul volume ad es. 6x6x75%

    complementari non troppi ma con un buon volume e discreta intensità
    ah ovvio il criterio di scelta degli esercizi è "poche str.....e e molta sostanza" quindi good morning, dips, spinte sopra la testa (esercizi che potrebbero anche essere "base") trazioni, rematore, una volta andava di moda il glute ham raise, ecc
    giusto dimenticavo siccome per la parte bassa si lavora o su squat o su stacco è ovvio che il primo complementare sia quello dei 2 movimenti che non è stato scelto


    proviamo a scrivere un miniprogramma
    NOTA IMPORTANTE: è una mera trasposizione di quello che ho scritto sopra quindi potrebbe essere del tutto sbagliato rispetto al programma originale

    settimana 1

    1) giorno max parte sopra

    panca con le tavolette: triple a salire fino a che la 3a reps non la chiudo diciamo 120kg
    panca presa stretta 6x6
    croci 5x8
    pull over
    bicipiti

    2) giorno dinamico parte bassa

    box squat 8x3x60% (*)
    stacco da terra 5x6x70%
    good morning 6x6
    rematore
    addome

    (*) quando scrivo le % suppongo si conosca il proprio massimale

    3) giorno dinamico parte sopra

    panca 8x3x60%
    spinte sopra la testa 6x6
    french press
    trazioni alla sbarra o lat M

    4) giorno max parte sotto

    squat con le catene/elastici (pesante in chiusura piu accessibile in buca) doppie a salire fino a che non chiudo la seconda es 150kg
    stacco sui rialzi
    glute ham raise
    bicipiti (è il 4° allenamento, probabilmente capita di sabato, un po' di pump prima di uscire non guasta)


    settimana 2

    giorno 1 : panca con le tavolette 6x3x100kg
    complementari uguali a sett 1

    giorno 2: = sett.1

    giorno 3: =sett.1

    giorno 4: squat con catene/elastici 5/6x2x130


    settimana 3

    giorno 1 : panca con le tavolette 6x3x110kg
    complementari uguali a sett 1

    giorno 2: = sett.1

    giorno 3: =sett.1

    giorno 4: squat con catene/elastici 5/6x2x140


    settimana 4

    giorno 1 : panca con le tavolette cerco di fare meglio di settimana 1
    complementari uguali a sett 1

    giorno 2: = sett.1 ma faccio un 12x2x60%

    giorno 3: =sett.1 ma faccio un 12x2x60%

    giorno 4: squat con catene/elastici cerco di fare meglio di settimana 1



    settimana 5

    giorno 1 : panca triple a salire, attenzione massima al movimento e a capire dove ci sono lacune
    complementari uguali a sett 1

    giorno 2: = sett.4

    giorno 3: =sett.4

    giorno 4: squat triple a salire, attenzione massima al movimento e a capire dove ci sono lacune


    settimana 6

    giorno 1 : panca doppie a salire, attenzione massima al movimento e a capire dove ci sono lacune
    complementari uguali a sett 1

    giorno 2: = sett.4

    giorno 3: =sett.4

    giorno 4: squat doppie a salire, attenzione massima al movimento e a capire dove ci sono lacune
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

Discussioni Simili

  1. Ipertrofia: scheda da 3 volte alla sett allenando ogni muscolo 2 volte alla sett...
    Di PintusAlberto nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-11-2013, 02:32 PM
  2. Full body Heavy Duty una volta a settimana
    Di Leonbody nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 17-03-2012, 03:45 PM
  3. Allenarsi una volta a casa e una volta in palestra
    Di Fabry_78 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16-10-2010, 08:36 PM
  4. I limiti di una full body
    Di TDKMAN nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26-08-2004, 09:07 PM
  5. come programmare una full body
    Di sandrokan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 14-01-2004, 12:55 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home