Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Pareri scheda massa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Nessun parere?

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,783

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Luca1996 Visualizza Messaggio
    Nessun parere?


    Non ti piacerà il parere....


    Tu dici di aver avuto "ottimi miglioramenti"...
    Se è così devi proseguire su questa strada.
    Ma se così fosse non chiederesti sul forum..

    Dici che la scheda "è stata studiata per...."...

    Questa è una scheda prestampata anni '80.

    Non ha molto senso.


    Ma se a te piace e ti da risultati continua pure.


    Oppure ti leggi le discussioni in evidenza sul forum.
    E ti si aprirà un mondo.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Ahah non fa una piega il suo ragionamento. Chiedevo più che altro perché sono molto meticoloso nelle cose che faccio e volevo sapere se fosse un buon programma. Ad ogni modo la ringrazio e, essendo nuovo del forum, non so ancora muovermi bene.pertanto potrebbe indicarmi i link a cui fa riferimento? La ringrazio!

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    36

    Predefinito

    In effetti se la scheda ti sta dando risultati e ti fidi delle persone alle quali ti sei rivolto, non vedo motivi per chiedere altri pareri.
    Però, visto che altri pareri li hai chiesi, ti dico il mio, che ovviamente è appunto solo un semplice parere, nulla di più.

    A me lo splittaggio sembra un po’ sbilanciato, e il volume complessivo mi sembra troppo basso.
    Per le superserie inoltre penso sia ancora presto.
    Meglio concentrarsi su cose più semplici per adesso.

    Su tre volte a settimana, dividere il corpo in due con schema A/B, ci può stare, ma la divisione dovrebbe essere più equilibrata.
    Per me sia gambe, che schiena, sono le zone che necessitano di lavoro maggiore e, di conseguenza, richiedono più energie, se le fai insieme, una delle due sarà penalizzata.

    Una split migliore potrebbe essere:
    A: Gambe, petto, tricipiti (+ polpacci alla fine)
    B: Schiena, spalle, bicipiti (+ addome alla fine)
    In questo modo gambe e schiena stanno all’inizio e puoi allenarle meglio, e in entrambe le sessioni la successione è gruppo grande, medio, piccolo. Quindi c’è più equilibrio.

    Ma su tre volte a settimana prenderei anche in considerazione l’ipotesi full body. Nel caso puoi usare una stessa identica scheda da fare tre volte a settimana, modulando l’intensità, oppure una soluzione A/B, con due full body differenti che si alternano.

    Un’altra possibilità è spinta/trazione.

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Full body ho già provato a farla l'anno scorso, ma non riuscivo a mettere la giusta intensità come nella divisione dei gruppi, infatti ho chiesto al mio istruttore di dividerla. Per quanto riguarda lo splittaggio che mi indica lei come potrei aumentare il volume? Aggiungendo esercizi? Tipo 3-4 per la schiena e 2-3 per spalle e bicipiti e stessa cosa per l'altro giorno?
    Se invece decidessi di fare spinta trazione sarebbe uno schema a b a giusto? Dove il giorno spinta e quello trazione rappresentano due full body da alternare, dico bene? Scusate i tanti dubbi, ma ho tanta voglia di imparare e migliorarmi

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Ti rispondo solo se la smetti di darmi del lei
    Vabbè, provo a rispondere a tutti i punti.

    Con un allenamento full body bisogna essere bravi nella distribuzione dei carichi, gestione di intensità, volumi, recuperi e in effetti non è che sia molto semplice, specie all’inizio.
    Però a volte nella vita bisogna dare il giusto tempo alle cose, forse se avessi insistito, invece di lasciar stare, saresti riuscito a trovare il giusto equilibrio e ora avresti iniziato a vedere i risultati.

    Spinta/trazione può considerarsi full body, perché ogni volta lavora sia parte alta che parte bassa. Se fai gli stacchi lavorano anche le gambe, quando fai lo squat lavora anche la schiena.
    Sebbene da un punto di vista funzionale possa considerarsi half body… però poi ad esempio faccio fatica a considerare gli stacchi “solo” esercizio di trazione, perché comunque le gambe spingono.
    Quindi alla fine si tratta di definizioni la lasciano il tempo che trovano, servono giusto per intendersi un po’.

    Il volume lo puoi aumentare aggiungendo serie e/o ripetizioni agli esercizi che già fai, o anche aggiungendo altri esercizi.
    Qui però si entra molto nelle preferenze soggettive.

    A me ad esempio non piace fare tantissimi esercizi, ma quelli che faccio, alcuni soprattutto, li faccio ad alto volume.
    Per squat e stacchi ad esempio, tra serie di riscaldamento, avvicinamento e serie allenanti vere e proprie, supero facilmente le 10 serie.
    Però attenzione, non ti sto dicendo che devi fare come me.

    Il problema di chi è all'inizio è che spesso vorrebbe fin da subito la scheda perfetta.
    La scheda perfetta non esiste.
    O meglio, forse la troverai, quella perfetta per te, ma col tempo.
    Ora devi pensare ad allenarti bene, qualsiasi sia la scheda, mangiare bene. Avere costanza.
    Quello che conta di più, nel bodybuilding, è la qualità della contrazione. Il focus mentale è importantissimo.
    Non pensare solo al “cosa” fare, pensa anche al “come” farlo, che poi alla fine è proprio il come che fa la differenza.
    Ultima modifica di ALFONSO79; 24-03-2019 alle 12:52 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Va bene Alfonso, allora ti do del tu la full body che mi era stata prospettata era troppo piena di esercizi (per intenderci squat alla fine dopo aver allenato tutto il corpo) e non riuscivo a portarla nemmeno a termine. Allora aumenteró il volume cercando di prediligere gli esercizi principali in schema a b dando la giusta intensità alla contrazione. Ultima domanda: per quanto riguarda il TUT come mi dovrei regolare?

Discussioni Simili

  1. Scheda massa attuale + massa/forza futura (Home Gym) pareri e consigli?
    Di JP87 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-11-2021, 07:06 PM
  2. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-03-2012, 10:39 PM
  3. Scheda massa: pareri ?
    Di MasterJok3r nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-05-2010, 01:27 PM
  4. Pareri e consigli nuova scheda massa
    Di gnegne73 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20-01-2007, 06:28 PM
  5. pareri scheda massa...
    Di bestiaccia21 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30-05-2006, 06:40 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home