la panca non ha il fermo ma la spinta c'è. a me sembra che tu perda tensione nell'ultima parte della discesa, mentre lì dovresti avere massima tensione su petto e scapole
la panca non ha il fermo ma la spinta c'è. a me sembra che tu perda tensione nell'ultima parte della discesa, mentre lì dovresti avere massima tensione su petto e scapole
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
il fermo si usa in ogni tipo di gara di panca, quindi se hai intenzione di utilizzare un "approccio da gara" il fermo è assolutamente necessario.
Riguardo la dinamica del movimento: devi pensare di andare incontro al bilanciere durante tutta la discesa, arrivare al petto con il bilanciere restando teso, mantenere bilanciere al petto e tensione per un secondo abbondante, poi spingere mantenendo il petto sempre in fuori e i gomiti sotto al bilanciere
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Segnalibri