"L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto" (cit. Carnera)
Lunedì 04/02/2019
- Stacco 110.5 130.4 150.3.2 175.2.3
- Panca 50.5 60.4 70.4 80.3 90.2.4
- Dorso leggerissimo
Foam roller e stretching
Mercoledì 06/02/2019
- Squat 90.5 110.4 120.2.3
- Panca 55.5 65.4 80.3.2
Venerdì mini-test: sono indeciso se provare le entrate di tutte e 3 le alzate e poi fare il vero test di squat e panca dopo la gara di stacco o se tirate squat e panca venerdì e fare le entrate di stacco... c'è da considerare che poi ci sarebbero ancora due settimane e i miei carichi non sono alti quindo dovrei tranquillamente recuperare e non aver problemi in gara...
"L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto" (cit. Carnera)
Sabato 09/02/2019
Test squat e panca e 'entrata' (un po' patita causa squat forse) di stacco
- Squat: 160kg volati - 170kg facili ma bilanciere che rotola su finendo per fare un high bar ma comunque chiusi senza problemi - 180kg spinti ma alti (paralleli). Soddisfatto dato che comunque anche se i 180 sarebbero stati nulli in gara il resto è stato molto facile. Penso di usare comunque 180 come massimale di riferimento per i prossimi programmi
- Panca 100 facili - 105 facili - 110 lenti e un po' gindati ma saliti - 115 falliti. La panca ormai sale di 5kg spaccati a programma [emoji23]
- Stacco ho fatto 200kg 1×2s ed ero cotto
Tutto al peso di 86kg
"L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto" (cit. Carnera)
Ottimi risultati!
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
I 180 nulli
https://vimeo.com/316283355
I 115 di panca falliti
https://vimeo.com/316283392
Grazie Doc! Per lo squat sono contento, la panca invece è sempre troppo indietro...
"L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto" (cit. Carnera)
Ottimo!
Ti faccio una domanda visto che sei "fresco". In teoria la parte più critica dell'alzata, dove si ha meno spinta (in teoria) è l'affondo. Quindi per panca è il petto e per lo squat la buca. Ora, da quanto vedo, praticamente tutti riescono ad affondare e risalire anche sotto un carico eccessivo con apparente facilità. Poi, in chiusura finisce tutto.
Come è possibile? In teoria ad es nello squat, ormai sopra al parallelo, la spinta dovrebbe essere "facile" e totale. Ma è proprio lì che si collassa (non è il tuo caso effettivamente ma in generale succede così)
Nella panca si vede che riparti bene dal petto ma poi sembra che il carico passi da sotto controllo a fuori portata.
Grazie
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Dado gli sticking points sono più in alto di quello che scrivi. Nello squat è ben sopra il parallelo e nella panca è a circa 10cm sopra il petto. La spiegazione data da Ironpaolo è che è il punto più sfavorevole perché in quella zona finisce la spinta di un gruppo muscolare e inizia la spinta di un altro. Ad esempio in panca è la zona dove i tricipiti prendono il testimone dai pettorali.
Sent from my iPhone using Tapatalk
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
una piccola precisazione: li chiamiamo points ma in realtà bisognerebbe parlare di sticking zone, prima di tutto perché atleti diversi hanno lo sticking in punti diversi, tu puoi avere lo sticking point a 1cm dal petto e io a 10cm. poi perché non é detto che sia sempre nello stesso punto anche se é molto probabile se le esecuzioni sono coerenti, ma se per esempio prendiamo lo squat dove é facile sbilanciarsi all'indietro lo sticking point diventa un altro, anche se qui bisognerebbe dire che l'alzata é fallita per uno sbilanciamento.
poi ci sono 2 scuole di pensiero, quella americana parla di carenze muscolari, dicendo che se lo sticking point é al petto significa che hai una carenza di pettorali mentre se hai lo sp piu' in alto é una carenza di tricipiti. La scuola europea invece parla di carenze tecniche, traiettorie sbagliate o velocità e accelerazione e timing di esecuzione.
un bel articolo scritto da Bomboletti riassume un po' tutto : https://powertrainer.wordpress.com/2...e-valutazioni/
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
All'ottimo discorso di Joker aggiungo che nel mio caso specifico: lo squat probabilmente ha patito la poca abitudine a quel carico e cosa più importante mi sono fatto 'spaventare' dal carico, la panca ha lo stick point lì perché sono una mezza sega di tricipiti molto probabilmente [emoji23]
"L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto" (cit. Carnera)
Ci tengo a dire che ho la fortuna di incrociare a volte JJ in palestra e di vedere dal vivo i risultati veramente notevoli in termini di "grossezza", tecnica e forza che sta raggiungendo, e se li merita tutti per l'impegno e la testa con cui si allena.
WE MUST LIFT
Lunedì 11/02/2019
- Squat 90.5 110.3 130.3 140.2.3
- Panca 60.5 70.3 80.3 90.2 100.1 110.1.3 90.5.2
- Pulley 3s
Squat e stacco continuo il taper per la gara, panca provo un'esperimento tirando parecchio a singole questa settimana per vedere se i 115 falliti non fossero dovuti solo a poca confidenza con carichi alti
"L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto" (cit. Carnera)
Mercoledì 13/02/2019
- Stacco 110.5 130.4 150.3 170.2 180.2.3
- Salti sul box serie da 3 con altezza crescente
- Panca 50.5 70.4 80.3 90.2 100.1 110.1.5 (di cui le ultime 2 touch&go) 90.3.3
- Core, foam roller e stretching
Stacco sentito molto facile come da programma panca la prima e l'ultima pensavo di morire quelle centrali inaspettatamente bene...
"L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto" (cit. Carnera)
Venerdì 15/02/2019
- Stacco 120.5 140.3 160.3 180.2.5
- Panca con fermo un po' più lungo 60.5 70.3 80.3 90.2 100.1 105.1.5
- Body row 3s
Stretching
"L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto" (cit. Carnera)
Segnalibri