Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: per Somoja

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da somoja
    Se facciamo una serie di 8 ripetizioni come si deve, ovvero tirata a cedimento con il giusto carico e con la perfetta forma di esecuzione, nonostante anche un lungo recupero (3-6 minuti) prima della seconda serie accadrà che in questa seconda serie avremo una performance di 7-6 ripetizioni e così via per le terza serie dove si avrà una performance di 5-4 ripetizioni.

    Allora mi chiedo, come è possibile caricare ancora peso se non è umanamente possibile?
    è possibilissimo perchè con 8 reps stanco circa il 20% o poco + delle fibre : in 2' di pausa recupero il 90% e + dell' atp per cui nella serie seguente sarò in grado di eseguire pressochè la stessa quantità di lavoro muscolare misurato come forza x spostamento dove lo spostamento è la differenza di altezza tra il punto massimo e quello minimo che il peso raggiunge ; nella 2° serie andrò a colpire una parte delle vecchie fibre e una parte delle nuove fibre cioè quelle che prima non erano state stancate a fondo : risultato dopo 2 serie avrò calato la scorta energetica di un 30-35% di fibre... dopo 5-8 serie sarò riuscito a stancare almeno un 60-70% del muscolo...

  2. #17
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    1,70 X 95 KG
    Messaggi
    55

    Irriverente ok

    Caro Mau.. i tuoi calcoli sono degni di un metematico.. ma le realtà come dice Somoya è diversa...e vero che se riposo anche troppo riuscirò a rifare le stesse rip. ma con una pausa giusta circa 2 minuti e se porto la serie ad esaurimento nn sono mai riuscito a rifare le stesse rip. e sono 20 anni che mi alleno quindi complimenti se ci riesci ma sarei curioso di vedere se la tua teoria matematica riesci ad applicarla anche tu....almeno che nn ti alleni al massimo esaurimento ad ogni serie.... ho dei grandi dubbi che persino tu ci riesca.... VEDERE X CREDERE.....

  3. #18
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,384

    Predefinito

    wow! ma allora non sono pazzo!

  4. #19
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    non è un calcolo matematico è ciò che dice l'elettromiografo... , se impugni un peso pari all' 80% i sensori nel muscolo mandano un segnale al cervello che in risposta attiva l '80% delle fibre interessate al movimento mentre le altre non si contraggono per nulla : poi cominci ad andare sù e giù col peso e man mano che vai avanti con le reps le fibre si stancano e vengono sostituite da quelle che prima non erano contratte per nulla : quando sarà che il peso si ferma a mezz' aria ? indovina ? bravo... hai indovinato... il peso si ferma quando sei rimasto con l'80% meno una delle fibre ancora piene di energia... tant' è vero che se strisci via non la "notizia" ma un pò di peso puoi continuare la serie... ; semplice no ? nella pausa un pò di quel 20% + una fibra stancate in precedenza recuperano una parte dell' ATP e nella seconda serie saremo certamente in grado di fornire pressochè la stessa quantità di energia ; nella 2° serie verranno stancate in parte vecchie fibre in parte nuove fibre per cui al termine della 2° serie ci saranno un 30-35% circa di fibre colpite : andando avanti con le serie si può prevedere ragionevolmente che dopo 5-8 sets si siano colpite un 60-70% delle fibre o poco + ; difficilmente si arriva al 100% perchè a quel punto non usciremmo dalla palestra con le nostre gambe... anche se Coleman afferma "se riesci ad uscire con le tue gambe vuol dire che non le hai allenate abbastanza"

  5. #20
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    1,70 X 95 KG
    Messaggi
    55

    Predefinito ok

    E dalle ho , ma sei de coccio...mi hai fatto di nuovo un discorso puramente teorico mau!!! io voglio sapere se tu 6 in grado di fare una serie da 8 rip. al massimo esaurimento e dopo 2 minuti di pausa riesci ancora a farne 8???? se ci riesci sei un mostro....perchè io non ci sono mai riuscito in 23 anni di allenamento....e quando vedo i diari di allenamento dei miei allievi che ripetono le stesse ripetizione allora vado a controllare come fanno le rip. e ti garantisco che nessuno di loro quando fanno la prima serie vanno ad esaurimento, e quando li faccio fare la serie ad esaurimento non riescono mai a farne altrettante alla seconda... compreso il sottoscritto... ma anche se mi dici che ci riesci allora ci crederò solo quando lo vedo ciao

  6. #21
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    guarda che lo avevo già detto in un altro post : io , ma anche tutti quelli che si allenano con me , se faccio 6 serie di un esercizio , es. panca , riesco a fare tranquillamente 6 reps con l'80% , che corrisponde proprio a 6 reps ad esaurimento , almeno per 5 serie a dire poco... : nella 6° serie posso scendere a 5 reps ma a volte capita che riesca a completare anche la 6° serie ; e questo non è da mostri ma da persone che hanno ricaricato completamente il glicogeno... ; è chiaro che se ti vai ad allenare con i muscoli vuoti dopo 5' hai già finito la benzina... ; prova ad allenarti con i muscoli gonfi di glicogeno e vedrai che riesci a fare le stesse reps per almeno 5-6 serie di fila ; io oltretutto faccio 40" di pausa... e il mio grande maestro spirituale Maurizio Deodati si sparava 30 serie x gruppo con 30" di pausa... 6 reps negli es. base e 10 reps in quelli di isolamento... ; però mangiava valanghe di carbo anche nel pre-gara...

  7. #22
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Fra due campioni belli grossi sarebbe meglio non mettersi in mezzo o ti pestano ma siccome sono una pittima provo a entrare nel discorso, a far quadrare il cerchio teorico pratico che divide il grande renarex che pare più un T-REX e Mr. mau, il migliore.
    Tento quest'ardua prova tramite una provocazione.
    Sappiamo che renarex ha raggiunto grandi meriti competitivi nazionali con un metodo breve ed infrequente, o almeno attualmente è codesto il suo modo d'allenarsi e di consigliare ai giovani.
    Mau invece è un fautore degli allanementi un po' più lunghi e delle ripetizioni a breve termine, breve rispetto al BII.
    Anche mau ha toccato vertici e di più. Dunque, a parte gli obbiettivi importanti che evidentemente si possono raggiungere per diverse strade, non sarà proprio lo stile di allenamento ormai consolidato da te renarex e la relativa alimentazione che ti preclude la visione di mau?
    Non c'entra nulla ma due atleti, un centometrista e un decatleta si preparano diversamente e non possono intendersi nella programmazione per arrivare al successo.
    Così forse tu renarex, con tutto il rispetto non formale che ti porto, per constatare quanto dice mau, forse dovresti provare ad allenarti e a mangiare come dice lui.
    Altrimenti rimarrete sempre su schieramenti opposti, niente di male, l'unanimismo non piace a nessuno se non al pelatino che ci governa.

  8. #23
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    no... Vieri non sono mica un missionario... ( non mi piace manco la posizione del missionario... ma perchè si chiama così ? perchè i missionari lo fanno così ? ) ; ciascuno si alleni come je pare in piena libertà ; ti posso assicurare poi che i vecchi culturisti sono affezionati al loro allenamento e non lo cambierebbero mai ed hanno pure ragione : quando si cambia qualcosa spesso si cala... come è successo a me nel '95 quando provai il "Dorian way"
    ebbi un crollo di muscoli... perchè i miei erano abituati ad un altro genere di lavoro...

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,321

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    no... Vieri non sono mica un missionario... ( non mi piace manco la posizione del missionario... ma perchè si chiama così ? perchè i missionari lo fanno così ? )
    La posizione del missionario è chiamata così perché veniva predicata dai missionari agli indigeni sostenendo che fosse la più 'corretta religiosamente'. Ok, ora anche io ho dato il mio fondamentale contributo al thread

  10. #25
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    no... Vieri non sono mica un missionario... ( non mi piace manco la posizione del missionario... ma perchè si chiama così ? perchè i missionari lo fanno così ? ) ; ciascuno si alleni come je pare in piena libertà ; ti posso assicurare poi che i vecchi culturisti sono affezionati al loro allenamento e non lo cambierebbero mai ed hanno pure ragione : quando si cambia qualcosa spesso si cala... come è successo a me nel '95 quando provai il "Dorian way"
    ebbi un crollo di muscoli... perchè i miei erano abituati ad un altro genere di lavoro...
    Sì sì, era solo una provocazione non volevo convertire nessuno, anzi. Ma tentavo solo di considerare che ogni tipo di training consente di migliorare in un certo settore e offre qualcosa di diverso da un altro, magari non migliore in assoluto, diverso. N'est pas?

  11. #26
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Località
    1,70 X 95 KG
    Messaggi
    55

    Predefinito ok

    Citazione Originariamente Scritto da VIERI
    Fra due campioni belli grossi sarebbe meglio non mettersi in mezzo o ti pestano ma siccome sono una pittima provo a entrare nel discorso, a far quadrare il cerchio teorico pratico che divide il grande renarex che pare più un T-REX e Mr. mau, il migliore.
    Tento quest'ardua prova tramite una provocazione.
    Sappiamo che renarex ha raggiunto grandi meriti competitivi nazionali con un metodo breve ed infrequente, o almeno attualmente è codesto il suo modo d'allenarsi e di consigliare ai giovani.
    Mau invece è un fautore degli allanementi un po' più lunghi e delle ripetizioni a breve termine, breve rispetto al BII.
    Anche mau ha toccato vertici e di più. Dunque, a parte gli obbiettivi importanti che evidentemente si possono raggiungere per diverse strade, non sarà proprio lo stile di allenamento ormai consolidato da te renarex e la relativa alimentazione che ti preclude la visione di mau?
    Non c'entra nulla ma due atleti, un centometrista e un decatleta si preparano diversamente e non possono intendersi nella programmazione per arrivare al successo.
    Così forse tu renarex, con tutto il rispetto non formale che ti porto, per constatare quanto dice mau, forse dovresti provare ad allenarti e a mangiare come dice lui.
    Altrimenti rimarrete sempre su schieramenti opposti, niente di male, l'unanimismo non piace a nessuno se non al pelatino che ci governa.
    inanzitutto non disdegno completamente l'allenamento di Mau in quanto se gli ha dato dei buoni risultati vuol dire che per lui funziona ed anche per altri... ma siccome anche io ho fatto delle alimentazioni con kg di carbo, ma non sono mai riuscito a fare una serie ad esaurimento e poi a ripetere la successiva con le stesse rip. tranne quando faccio forza e quindi con pause molto lunghe....ed anche qui comunque arrivato alla 5/6° serie incominciano a diminuire....e così tutti quelli che seguo, quindi mi sembra difficile ma non impossibile crederci ed ecco perchè dico chi ci riesce è un mostro.....e ti dirò di più... da quando mi sono buttato a seguire un'alimentazione tipo metabolica, quindi togluiendo quasi completamente i carbo sostituendoli con i grassi, la forza mi è aumentata notevolmente... per finire quindi ti dico che da 23 anni che mi alleno penso proprio di avere provato tutte le diete e gli allenamenti che esistono compresi quelli che fà Mau.. ma il bello di questo sport stà proprio che ognuno di noi e diverso è quindi sceglie le cose migliori per il proprio corpo

  12. #27
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    beh... ripeto una cosa che ho già detto : se fosse capitato Nubret sul forum qualcuno si sarebbe messo a fare 60-70 serie per gruppo ?
    p.s. vediamo chi ha la coda di paglia...

  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Deathvalley
    Messaggi
    1,208

    Irriverente

    probabilmente se avesse detto di essere natural, che i muscoli da generazioni crescono così e che chi ha qualche dubbio (lecito?) è solamente un "invidiosetto" delle capacità altrui, probabilmente ripeto qualche sprovveduto o semplice neofita gli avrebbe creduto[d-|].
    con affetto
    frank( §#e )

  14. #29
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da renarex

    per finire quindi ti dico che da 23 anni che mi alleno penso proprio di avere provato tutte le diete e gli allenamenti che esistono compresi quelli che fà Mau.. ma il bello di questo sport stà proprio che ognuno di noi e diverso è quindi sceglie le cose migliori per il proprio corpo
    Bè certo renarex, mi arrampicavo sugli specchi ma sono convinto di quel che dici.

    x mau: Io preferisco le tigri di carta

  15. #30
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da frank leone
    probabilmente se avesse detto di essere natural, che i muscoli da generazioni crescono così e che chi ha qualche dubbio (lecito?) è solamente un "invidiosetto" delle capacità altrui, probabilmente ripeto qualche sprovveduto o semplice neofita gli avrebbe creduto[d-|].
    con affetto
    frank( §#e )
    ho capito... sei tu quello che fa 60 serie x gruppo... la descrizione corrisponde

Discussioni Simili

  1. Per °°sOmOja°°: proteine
    Di +Dreamer+ nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 07-01-2008, 12:58 PM
  2. per somoja
    Di bbdario1985 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27-06-2006, 03:37 PM
  3. Domanda per Somoja
    Di ShadyBoy nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01-04-2006, 09:37 AM
  4. per somoja e esperti
    Di Venom5 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-01-2006, 03:43 PM
  5. Per somoja
    Di carosphere nel forum Rest Pause
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 20-03-2005, 11:20 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home