Comunque...
Da quello che ho capito tu consigli di portare a cedimento solo l'ultima serie con il carico maggiore e le altre "discendenti" con via via il carico sempre più ridotto (ossia la parte "bassa" della piramide).
Ora ti volevo chiedere un paio di cose (se hai pazienza)
-1- le serie allenanti sono solo quelle portate a cedimento (o meglio: le serie realmente utili sono solo quelle portate a cedimento? Essendo le altre solo un "avvicinamento", "riscaldamento" più o meno lungo?)?
-2- sono realmente utili le serie "discendenti" (ossia dal vertice in giù della piramide)?
tutte le serie sono utili, ma quelle a cedimento sono quelle in cui metterai + impegno (e che in effetti hanno il vero potere allenante)
ma non è il cedimento in se stesso che dà effetto allenante (questo immagino tu lo sappia gia)
ad esempio nella programmazione alla 4ca, c'è una fase "pompaggio" in cui il cedimento non è necessario
-3- l'autore dell'articolo dice:"ogni serie deve essere fatta per il massimo delle ripetizioni che possiamo fare con quel determinato carico. " Questo significa che anche le serie ascendenti (dalla base al vertice per intenderci) devono essere portate a cedimento?
hai ragione quando dici che l'articolo è scritto un pò male!cmq solo le serie a partire dal vertice sono a cedimento se no avrebbe poco senso il discorso fatto prima (o cmq le ripetizioni andrebbero diminuite in maniera eccessiva in rapporto con l'aumento del peso)



)
cmq solo le serie a partire dal vertice sono a cedimento se no avrebbe poco senso il discorso fatto prima (o cmq le ripetizioni andrebbero diminuite in maniera eccessiva in rapporto con l'aumento del peso)
Rispondi Citando
Segnalibri