Comunque la proposta di Ado mi sembra assolutamente in linea con quello che è il modello fitness-fatica, ogni volta che ci alleniamo miglioriamo sia la nostra abilità (in questo caso la forza immagino) ma aumenta anche la fatica (che quindi mascera i progressi).
Quando gli allenamenti sono frequenti (4/5 volte a settimana ma dipende molto dal soggetto, età alimentazione 'stazza' sono tutte cose influenzano il recupero) non possiamo permetterci di accumulare troppa fatica perché poi non riusciremmo a smaltirla per essere performanti l'allenamento seguente (questo è anche uno dei tanti motivi per cui si preferisce tenere un minimo di buffer).
Gli allenamenti a cedimento solitamente non sono da preferire perché aumentano di poco (rispetto ad un buffer 1/2) le risposte di adattamento ma moltissimo la fatica accumulata, nel caso di Joker però le vacanze gli permettono di fare allenamenti molto rarefatti e quindi ha tutto il tempo di smaltire (almeno per la maggior parte) la fatica accumulata.
Io almeno interpreterei così la proposta di Ado.
Sent from my SM-G925F using Tapatalk
Segnalibri