Pagina 21 di 39 PrimaPrima ... 111213141516171819202122232425262728293031 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 579

Discussione: Diario di un secco

  1. #301
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,182

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vins556 Visualizza Messaggio
    Non capisco cosa voglia dire, mi è capitato anche un' altra volta...Ma scusate, se il video lo possono vedere solo coloro a cui mando il link, chi me lo ha mai potuto bloccare?
    Non so la risposta. Unica cosa che mi viene in mente: non è che per caso si sente della musica (magari dalla radio) protetta da copyright e qualche programma di analisi automaticamente ne segnala la presenza?
    Romulano

  2. #302
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Vi ringrazio ad entrambi per le dritte, le seguirò cercando di migliorare.
    Romulano, comunque si credo che sia stato quello che hai detto te..(scusa per la luce degli ultimi 2 video &#128517
    Doc , son contento di non averti fatto venire per una vola la cervicale , fra un po' dovevo pure pagarti le spese per il fisioterapista 😂
    Comunque sia cosa mi consiglieredte al posto della lat machine ( fare più serie di trazioni facilitate o un altro esercizio) , e al posto della iperestensioni
    Ps: in realtà, una trazione agli anelli ce l' ho già, soltanto che non posso iniziare a lavorarci neanche con singole perché alcune volte ci riesco ( 30% delle volte) altre volte no 70% dei casi, com'è stato oggi in allenamento (mentre mezz' ora prima ci ero riuscito....) , qualche volta , quando riesco a trazionarmi, il gesto viene naturale, quando non ci riesco e ci provo , mi sforzo, poi scendo e sendo un fastidio alle spalle per 10 secondi..non so più cosa fare per ste trazioni
    Buon allenamento
    Vins
    Ultima modifica di Vins556; 21-07-2018 alle 12:17 AM

  3. #303
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Guarda che la lat machine è il miglior esercizio propedeutico per le trazioni
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #304
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,182

    Predefinito

    La lat machine in avanti, giusto?
    Da quanto ne so quella dietro la testa è da evitare. Correggetemi se sbaglio.
    Romulano

  5. #305
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Mi scuso, forse non mi sono spiegato bene...mi alleno a casa, e non ho la lat machine...cercavo un esercizio sostitutivo.(si Romulano, la lat dietro la testa è solo uno schema motorio innaturale , non ho ancora
    visto scimmie arrampicarsi portando il ramo dietro la testa 😂 )
    Su youtube ho però visto un video su come costruire una una specie di lat machine ( max 20 € di spesa) acquistando un filo , occhielli, carrucola, una catena per caricare i dischi, e un bloccafilo, che ne pensate? Dato che oggi sono libero, potrei provarci
    ps : Doc, quando vedo il tuo diario, leggo che fai anche la lat machine, l' hai acquistata o l' hai costruita te?
    Buon allenamento
    Vins
    Ultima modifica di Vins556; 21-07-2018 alle 12:39 PM

  6. #306
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vins556 Visualizza Messaggio
    ps : Doc, quando vedo il tuo diario, leggo che fai anche la lat machine, l' hai acquistata o l' hai costruita te?
    Non l' ho costruita io, all inizio degli allenamenti avevo comperato una panca multifunzione della Domyos (... si, mi vergogno molto..) della quale oggi uso solo la lat machine.

    Io ti consiglierei di comperare gli elastici del decathlon in modo da fare le trazioni agevolate
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #307
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Buona sera a tutti.
    Ci credete che con 8 € ho comprato alcune cose con cui pomeriggio ho costruito una carrucola , e funziona!
    La userò solo fino a quando non riuscirò a trazionarmi, poi la lascerò , ma posso fare anche altri esercizi oltre alla lat machine.
    Ps : Doc , gli elastici li ho, ma da quanto sento, sono sconsigliatissimi per imparare le trazioni, meglio le negative...
    Buon allenamento
    Vins

  8. #308
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Buonasera a tutti !
    Vi lascio l allenamento di ieri e quello di oggi, non ho avuto tempo ieri
    Allenamento di ieri
    Squat progressione 5x5 49 kg
    https://youtu.be/uVgiNK9yXu8
    https://youtu.be/SSPlrmf6ieE
    Squat bulgaro manubri 4x8 (da infarto)
    Panca mantenimento 42 kg
    https://youtu.be/M56VmIzT6q8
    https://youtu.be/VUD26qgaqv8
    https://youtu.be/7QUjtd7xL_k
    Dips progressione 4x6 reps (progressione a volume costante , partendo 3 settimane fa da un 8x3reps , poi 6x4 reps, 5x5 , 4x6 reps, sino ad arrivare ad un 4x10, poi iniziare a zavorrare)
    plank sovraccarico 7 kg 3x1 minuto
    leg raise anelli 3x15
    Allenamento odierno
    Stacco 6x4 (ho iniziato la progressione che mi ha consigliato doc) 61 kg
    https://youtu.be/wyhN-2FSb30
    https://youtu.be/E7tc8LtYMS4
    https://youtu.be/29PU2Hjw0tU
    trazioni agli anelli con con saltello (lieve) , piccola tenuta isometrica , e discesa controllata 8 serie x 3 reps ( dovevo fare 3 serie di lat machine , ma mi si è rotto il cavo perché ho caricato 😅, domani compro un cavo più spesso e lo sostituisco)
    Military mantenimento 4x6 30 kg
    https://youtu.be/2BPzlnqjsC4
    Ps : nello stacco, guardandolo , nei primi 2 video fa leggermente schifo, troppo avanti con le spalle, ho schienato un po' forse, nell ultimo video ho certato di correggermi, confermate?
    Vi ringrazio in anticipo
    Buon allenamento
    Vins
    Ultima modifica di Vins556; 23-07-2018 alle 09:45 PM

  9. #309
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Ragazzo, devi scusarmi, sono un cretino: non ti ho detto che il centro bilanciere, nello stacco, deve essere a 22,5 cm da terra (il tuo è sicuramente più basso), quindi fai più fatica in generale e fai più fatica in particolare a trovare l' assetto. Peraltro non sono fatti male e la terza serie è quella fatta meglio (hai fatto uno Stacco con deficit)

    Squat nel video della 4° e 5° serie ci sono un paio di ripetizioni che rischiano di non salire, se non hai delle protezioni questo non deve succedere, piuttosto fai una ripetizione in meno o togli un po di peso, prima viene la salute. Comunque non è un brutto squat, ma affondi troppo eper farlo perdi compattezza.

    Panca: apri leggermete i gomiti, li hai troppo chiusi
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #310
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Grazie Doc per le correzioni !
    Nello squat sin quando non avrò le protezioni, cercherò di autoregolarmi (oltre ad affondare meno)
    Doc, non sei cretino tu, assolutamente, lo sapevo che il bilanciere divesse essere a 22,5 cm da terra, pensavo che bastasse l altezza dei dischi da 10 kg sinceramente, poi però ho messo un piccolo rialzo con cui mi son trovato meglio (utilizzerò i dischi da 20, che son più alti, senza aggiungere niente, e per sicurezza misurerò)
    Nella panca, come devo ovviare il problema dei gomiti stretti? in partenza li devo tenere più larghi?
    Ps : nella panca ho allargato un po'la presa (mignolo dove sul bilanciere c'è una piccola tacchetta) , mi trovo meglio a spingere col petto , va bene?
    Buon allenamento
    Vins
    Ultima modifica di Vins556; 23-07-2018 alle 10:22 PM

  11. #311
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Nella panca la presa più larga va bene, io tengo gli indici distanti 81 cm che è il massimo permesso da regolamento di gara perchè più li tieni distanti e più riduci il ROM (inoltre proteggi le spalle , attivi maggiormente il pettorale etc etc).

    Per correggere i gomiti ci vuole tempo, devi provare, riprenderti, guardare il video e cercare di metterli meglio. Le sessioni di panca tecnica (panca con fermo al pett di 3 sec e panca con discesa 5 sec per esempio) aiutano
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  12. #312
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Buon pomeriggio a tutti!
    Scorrendo le discussioni del forum, mi è capitato di aprire in 3d in cui si parlava dei libri chr si consigliano sul BB, PL ecc...leggendolo, ho visto un utente che alcuni li ha scaricati da Emule.
    Ora, non per fare il pirata digitale, ma alcuni libri, come quello di Giovanni Cianti "Bodybuilding", che sono abbastanza datati, difficilmente si trovano sul mercato, quindi, alcuni libri di compro (è anche bello, oltre ad essere giusto, avere una libreria) altri li scarico..
    Per caso , è possibile ancora scaricare quei libri (il post è vecchio , se magari qualcuno recentemente l' ha fatto)
    Buon allenamento
    Vins

  13. #313
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Ragazzi, buongiorno, non immaginate quanto io possa esssere felice : son riuscito a fare 1 trazione agli anelli , non troppo lenta, abbastanza normale!
    Adesso , cosa faccio : lascio le negative e inizio a fare tante serie per poche reps (partendo da un 10 serie x 1), per poi, nel corso nel tempo, aumentare le le reps e diminuire le ripetizioni ?

  14. #314
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vins556 Visualizza Messaggio
    Buon pomeriggio a tutti!
    Scorrendo le discussioni del forum, mi è capitato di aprire in 3d in cui si parlava dei libri chr si consigliano sul BB, PL ecc...leggendolo, ho visto un utente che alcuni li ha scaricati da Emule.
    Ora, non per fare il pirata digitale, ma alcuni libri, come quello di Giovanni Cianti "Bodybuilding", che sono abbastanza datati, difficilmente si trovano sul mercato, quindi, alcuni libri di compro (è anche bello, oltre ad essere giusto, avere una libreria) altri li scarico..
    Per caso , è possibile ancora scaricare quei libri (il post è vecchio , se magari qualcuno recentemente l' ha fatto)
    Buon allenamento
    Vins
    hai un messaggio privato

    quanto al discorso delle trazioni capisco la soddisfazione!!!! agli anelli io però non le ho mai fatte, è più difficile rispetto alla sbarra?

  15. #315
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1,891

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vins556 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, buongiorno, non immaginate quanto io possa esssere felice : son riuscito a fare 1 trazione agli anelli , non troppo lenta, abbastanza normale!
    Adesso , cosa faccio : lascio le negative e inizio a fare tante serie per poche reps (partendo da un 10 serie x 1), per poi, nel corso nel tempo, aumentare le le reps e diminuire le ripetizioni ?
    Ciao ti consiglio di provare prendendo spunto da un articolo che lessi su internet tempo fa, lavora su tanti set da 1 ripetizione 8 10 15 che siano e il secondo giorno che alleni le trazioni fai la metà dei set, il terzo giorno(se è previsto dal tuo allenamento) qualche set meno del primo giorno sempre per 1 ripetizione ad esempio

    A
    12X1

    B
    6X1

    C
    9X1

    Prova cosi per 4 settimane puntando ad aumentare i set del giorno A

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Diario un secco debole
    Di Saitama nel forum Online Training Journal
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 11-01-2019, 07:56 PM
  3. Il diario del Secco!
    Di Il Secco nel forum Online Training Journal
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04-01-2016, 09:05 PM
  4. Diario del secco
    Di xxam76 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-05-2010, 06:55 PM
  5. Petti di tacchino al marsala secco (5 blocchi)
    Di Frank Zane nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17-06-2003, 12:28 AM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home