Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
La bf non è un'indicazione da considerare rispetto al peso. Esistono persone di 80kg che hanno una bf a l 20% e altre al 10%.

Se tu sei andato in ipercalorica e hai aumentato la tua bf da 12 a 15 prendendo 3kg (da 63kg a 66kg) di peso significa che la tua strategia alimentare non era vincente.
L'obiettivo è quello di prendere dei kg di peso senza intaccare troppo la bf. Se per 3kg sali di 3 punti percentuali in bf allora che succede quando i kg diventano 10?

Evidentemente le valutazioni che facciamo noi sia per l'alimentazione che per l'allenamento non sono sempre corrette.

Mi spiego: mi sono reso conto che sono davvero poche le persone in grado di allenarsi con intensità e mangiare impostando un regime per massa in autonomia.

Per cui diventa poco indicativo dire "mi alleno con intensità" se non ci sono parametri oggettivi su cui basarsi.

Quindi le cose sono 3:

1- studi tanto tanto e impari molte cose
2- paghi un professionista che sa già tante cose e ti guida (poi se è un professionista serio lui stesso sarà in fase 1)
3- fai la 2 e nel frattempo inizi la 1.
Ciao,
in che senso la BF non è un'indicazione da considerare?

Per definirmi e togliere quel po' di fianchi e grasso sulla parte bassa della schiena non dovrei continuare a scendere di BF (ovviamente scendendo inevitabilmente di peso?). Forse è questo il punto che non mi è chiaro, visto che non sono riuscito a salire o scendere di BF senza modificare il peso corporeo.

Potresti aiutarmi a capire come rimanere nei parametri giusti visto che non sono riuscito a trovare un'indicazione di massima?
Quando faccio massa, partendo da una BF del 12%, a quanto dovrei arrivare al massimo di BF?
Avevo letto che in massa non bisogna far caso al peso e alla definizione, ma bisogna puntare a "mangiare" di più, ovviamente sempre pulito e con macronutrienti ben equilibrati.

Io ho un TDEE di 2300 calorie e quest'anno, in massa, sono arrivato a consumare 3000 calorie (max) per poi assestarmi sulle 2700.
Ho visto crescere, oltre alla "massa" anche il peso e il girovita (altezza ombelico sono passato da 77 a 80). Diciamo che ho messo un "tre" di tutto... tre kg, tre cm, tre BF :-)

Sapresti consigliarmi come orientarmi meglio, a parte farmi seguire da un professionista perchè non ho lapossibilità di farlo?

Ho letto molti studi e provato diverse strategie... dalla dieta mediterranea, alla 40 30 30, alla low carb, alla cycling carb, alla iperproteica (che non posso più permettermi per via dell'UREA arrivata a 70!).

Mi piacerebbe capire se avere un corpo tonico e definito (parlo soprattutto dei fianchi e della parte bassa della schiena (che restano sempre un po' mollicci) sia possibile, oppure da natural e alla mia età non è fattibile e al massimo posso ambire a rimanere in forma così come sono attualmente.

GRAZIE ancora