Ho fatto fino a maggio una ipercalorica (+10%) ed ero arrivato a 66Kg con BF 15%... insomma, saliva anche (e molto) la BF oltre alla massa magra. Se attualmente ho BF 12% non significa che è ancora alta in rapporto al mio peso? Forse è qui che sbaglio il ragionamento?
Arrivo fino a cedimento muscolare accusando i DOM il giorno dopo, spero sia sufficiente, sennò come capirlo?
Quando vai in ipocalorica è fisiologico perdere anche massa magra. Bisognerebbe fare misurazioni più precise per poter valutare meglio l'evoluzione, la bilancia di casa non basta e non sempre è attendibile.
Non lo so se è sufficiente, magari con una presentazione adeguata e quattro informazioni in più (anche sull'allenamento) come tra l'altro previsto dal regolamento ci aiuterebbero a valutare la situazione.
<<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia
Probabilmente il problema sta nel modo in cui ti alleni e comunque 12% di Bf non è ne poco ne tanto, ma non puoi basarti su questo valore , perchè anche gli internati dei campi di concentramento avevano delle percentuale di massa grassa bassissime, ma non credo siano il tuo ideale estetico.
Leggi questo consiglio-riflessione sull allenamento che contiene anche un programmino basic:
https://www.bbhomepage.com/forum/teo...prescrive.html
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Scusa, sono partito a razzo, Vi leggo da tanto e non ho mai pensato a presentarmi e oggi ho scritto come se fossimo "amici" da sempre :-) Provvedo a presentarmi nella sezione apposita.
Grazie per il link, vado a leggere.
Comunque, solo per presentarmi meglio, mi sono allenato bene per circa 10 anni, poi ho mollato per 15 e da un anno sono tornato ad allenarmi in palestra. In questi ultimi 12 mesi sono passato dai tipici 4x8 - 4x6 ai piramidali alle serie più lunghe, variando sempre mensilmente gli esercizi, lasciando i fondamentali.
GRAZIE ancora a tutti
Non lo so, per me il lavoro sui grandi multiarticolari in multifrequenza è imprescindibile, ma io gioco a fare il powerlifter; per un "bodybuilder", ovvero uno che persegua una ricerca estetica, e che non sia un principiante non è detto che sia la scelta migliore (però non è che facendo quello per un po non migliori lo stesso) .
Ci vorrebbe Carnera
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
La bf non è un'indicazione da considerare rispetto al peso. Esistono persone di 80kg che hanno una bf a l 20% e altre al 10%.
Se tu sei andato in ipercalorica e hai aumentato la tua bf da 12 a 15 prendendo 3kg (da 63kg a 66kg) di peso significa che la tua strategia alimentare non era vincente.
L'obiettivo è quello di prendere dei kg di peso senza intaccare troppo la bf. Se per 3kg sali di 3 punti percentuali in bf allora che succede quando i kg diventano 10?
Evidentemente le valutazioni che facciamo noi sia per l'alimentazione che per l'allenamento non sono sempre corrette.
Mi spiego: mi sono reso conto che sono davvero poche le persone in grado di allenarsi con intensità e mangiare impostando un regime per massa in autonomia.
Per cui diventa poco indicativo dire "mi alleno con intensità" se non ci sono parametri oggettivi su cui basarsi.
Quindi le cose sono 3:
1- studi tanto tanto e impari molte cose
2- paghi un professionista che sa già tante cose e ti guida (poi se è un professionista serio lui stesso sarà in fase 1)
3- fai la 2 e nel frattempo inizi la 1.
Non è facile ma si può fare (cit.)
Ciao,
in che senso la BF non è un'indicazione da considerare?
Per definirmi e togliere quel po' di fianchi e grasso sulla parte bassa della schiena non dovrei continuare a scendere di BF (ovviamente scendendo inevitabilmente di peso?). Forse è questo il punto che non mi è chiaro, visto che non sono riuscito a salire o scendere di BF senza modificare il peso corporeo.
Potresti aiutarmi a capire come rimanere nei parametri giusti visto che non sono riuscito a trovare un'indicazione di massima?
Quando faccio massa, partendo da una BF del 12%, a quanto dovrei arrivare al massimo di BF?
Avevo letto che in massa non bisogna far caso al peso e alla definizione, ma bisogna puntare a "mangiare" di più, ovviamente sempre pulito e con macronutrienti ben equilibrati.
Io ho un TDEE di 2300 calorie e quest'anno, in massa, sono arrivato a consumare 3000 calorie (max) per poi assestarmi sulle 2700.
Ho visto crescere, oltre alla "massa" anche il peso e il girovita (altezza ombelico sono passato da 77 a 80). Diciamo che ho messo un "tre" di tutto... tre kg, tre cm, tre BF :-)
Sapresti consigliarmi come orientarmi meglio, a parte farmi seguire da un professionista perchè non ho lapossibilità di farlo?
Ho letto molti studi e provato diverse strategie... dalla dieta mediterranea, alla 40 30 30, alla low carb, alla cycling carb, alla iperproteica (che non posso più permettermi per via dell'UREA arrivata a 70!).
Mi piacerebbe capire se avere un corpo tonico e definito (parlo soprattutto dei fianchi e della parte bassa della schiena (che restano sempre un po' mollicci) sia possibile, oppure da natural e alla mia età non è fattibile e al massimo posso ambire a rimanere in forma così come sono attualmente.
GRAZIE ancora
Quindi il mio trittico di soluzioni non era campato per aria...peccato non possa seguire la soluzione 2.
Non sappiamo bene come ti alleni e quanto ti alleni. Probabilmente quei 60 minuti non sono sufficienti o magari l'intensità che pensi di metterci non è reale e oggettiva.
Doc ti ha messo il link di un ottimo inizio per chi deve allenarsi con i pesi. Leggilo e fanne tesoro. A me sembra che tu debba partire dall'allenamento.
Parlare di bf ha molto senso e poco senso allo stesso tempo.
Possiamo anche dire che se la bf non viene misurata con molta professionalità e precisione è un valore scorretto e quindi non sai quanto effettivamente sia.
Meno paranoie, molto allenamento, dieta bilanciata sana e, se cerchi aumento di massa muscolare, leggera ipercalorica.
Allenamento con multiarticolari e multifrequenza. Molta molta molta pazienza. Se ti aspetti mutamenti radicali per agosto...scordateli.
Ah...te l'ho detto che ci vuole pazienza?
Puoi aprire un diario? Farti vedere e metterti in discussione? Farti correggere gli eventuali errori sulle alzate principali? Squat panca stacco?
Io sono quasi 2 metri (195cm) e pesavo 77kg. Adesso peso 82.5 (stamattina) e non ho seguito diete particolari se non accorgimenti. Mi alleno, mi diverto, la prendo così. Non sono un modello da seguire. Però a occhio non avendo molta massa la mia bf è relativa.
Per dirti che ho messo 5kg in 7mesi circa. Ho però altri problemi fisici che non mi permettono di spingere troppo con l'allenamento.
Quindi come vedi è tutto relativo.
Allenati tanto e bene. E mangia tanto e bene.
Le discussioni in evidenza sono d'aiuto.
Non è facile ma si può fare (cit.)
Sembra facile :-)
Quando non mi allenavo e mi ero trascurato, sono arrivato a pesare anche 76... ma di pancia e stomaco! :-(
Per il mio allenamento, ho diversificato molto, dai piramidali alle serie da 6 ripetizioni.
Monofrequenza, tre volte a settimana e per un paio di mesi sono riuscito ad andare 5 volte e nei due giorni supplementari facevo 40 minuti di richiamo sui multiarticolari.
Allenamento, dieta e pazienza, sempre!
Provo ad aprire un diario, sennò posto una foto qui, forse è più semplice e immediato
GRAZIE ancora
Segnalibri