Buon diario!
(Ho solo qualche perplessità sul fatto che lo stacco sumo sia più semplice del classico. Inizialmente sembra più semplice, ma se la tecnica non è ineccepibile al salire dei carichi ci si pianta, comunque prova...)
Buon diario!
(Ho solo qualche perplessità sul fatto che lo stacco sumo sia più semplice del classico. Inizialmente sembra più semplice, ma se la tecnica non è ineccepibile al salire dei carichi ci si pianta, comunque prova...)
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Forse mi sono spiegato male io. Ho iniziato con il Sumo perchè era più facile per me arrivare al bilanciere mantenendo la corretta posizione della schiena (non so come dirlo in termini tecnici). Non volevo dire che tecnicamente l'esercizio è più semplice (di tecnica so un gran poco :P).
Tra poco posto un video![]()
Posto questo video giusto per capire se la strada è quella giusta.
Si tratta del primo giorno e della prima serie in cui ho provato lo stacco da terra (insomma, mai provato prima).
https://www.youtube.com/watch?v=ViS0...ature=youtu.be
Tenere la schiena inarcata (lordosi giusto?) per me è un dramma... il peso non è nulla... ma termino l'esercizio veramente distrutto per la concentrazione nel mantenere la posizione (che dovrebbe essere corretta). Per questo motivo abbiamo iniziato da una posizione del bilanciere più elevata.
Il video non si vede
<<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia
Ora si dovrebbe vedere!
L' esecuzione non è male (il bilanciere è a 22,5 cm da terra?), però tieni presente una cosa: nello stacco l' iperestensione lobare è stata assolutamente superata dal concetto di neutralità lombare (ovvero la schiena deve essere bloccata nella posizione neutra durante tutta l' alzata).
Circa il capo iperesteso devo dire che in linea di massima è sconsigliato, si ritiene corretto tenere il capo in asse con il tronco, MA ultimamente i Powerlifter russi e alcune scuole italiane ritengono meglio l' iperestensione del capo
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Io non ho capito quanto pesa il bilanciere (30 kg ???).
Il movimento non mi dispiace.
NON mi piace l'estensione del capo (io sono per mantenete una postura cervicale "neutra". Dico sempre "guarda il battiscopa"!!!).
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Grazie per i consigli!
Il bilanciere è più alto di 22,5... se vedi nel video ci sono 2 rialzi.
I dischi dovrebbero essere quelli che, poggiati a terra, garantiscono i 22,5.
Essendo la mia prima serie di stacchi e avendo sottolineato più volte il mio problema posturale ha preferito farmi iniziare da una posizione più alta (+ semplice insomma).
Se posso permettermi i carichi sono bassi, mi sembra che tu possa lanciare tranquillamente il bilanciere.
Questo fa sì che tendi a "strapparlo" da terra, non si riesce ad avere un feedback reale della tecnica
Ultima modifica di ThorSon; 27-06-2018 alle 05:03 PM Motivo: Ho letto dopo i commenti di eraser
<<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia
Segnalibri