Pagina 12 di 39 PrimaPrima ... 2345678910111213141516171819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 579

Discussione: Diario di un secco

  1. #166
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Okok, però adesso ( e anche nella prossima scheda ) mi sto aggiungendo un solo complementare, proprio per non togliere lavoro ai multiarticolari, dato che il mio obbiettivo è la forza...
    Nella prossima scheda più orientata all ipertrofia (aggiunta di un complementare lattacido e restrizione dei recuperi nei multiarticolari, come consiglia di far Leviatano89, per non alzare le reps nei fondamentali , ma mantenendole basse)
    Che ne pensate dei successivi programmi che ho esplicitato?
    Ps : ho letto in tutti i forum imho, vuol dire percaso in my onest opinion ?
    Ultima modifica di Vins556; 23-06-2018 alle 08:05 PM

  2. #167
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Comunque per la scheda "più ipertrofica", avevo pensato un spinta trazione A-B-A B-A-B
    Giorno A (petto spalle tricipiti gambe)
    panca piana 4x5
    panca inclinata manubri 3x8
    croci dal basso ai cavi 2x15
    military press manubri 4x8
    alzate laterali e posteriori 3x15
    dips 4x6
    french press manubri 3x12
    squat 4x6
    pressa 3x8
    affondi 2x12

    Giorno B
    stacco 4x5
    rematore 3x8
    trazioni (sperando che le riuscirò a fare)
    3x10
    Curl ez 4x6
    curl panca inclinata 2x12
    deltoidi posteriori 3x12
    Addome ed iperestensioni
    Recupero nei fondamentali ( squat , panca e stacco di 1 minuto e mezzo, multiarticolari 1, isolamento inferiore ad 1 m)
    Accetto tutte le critiche ed i consigli, vi ringrazio per la vostra pazienza!
    Ultima modifica di Vins556; 23-06-2018 alle 08:08 PM

  3. #168
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    La h sta per humble...umile.

    Sent from my Redmi 3S using Tapatalk
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  4. #169
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Vins hai fatto un mischione, è una via di mezzo tra una monofrequenza e multifrequenza, Full body e Split.

    Inoltre come fai a scrivere:

    mi sto aggiungendo un solo complementare, proprio per non togliere lavoro ai multiarticolari, dato che il mio obbiettivo è la forza...
    quando hai messo

    panca inclinata manubri 3x8
    croci dal basso ai cavi 2x15
    military press manubri 4x8
    alzate laterali e posteriori 3x15
    dips 4x6
    french press manubri 3x12
    prima dello squat? come pensi di riuscire a fare uno squat decente?
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  5. #170
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    1) Davvero, cosa ho sbagliato nell impostazione? come la correggereste?
    2) nella tua scheda, Doc, ho inserito un multiarticolare il giorno pesante della progressione, come ad esempio la panca inclinata, mentre il giorno a carico costante, faccio solo panca, la stessa cosa vale per lo squat, inserendo la pressa
    esempio:
    Giorno A
    panca progressione
    Panca inclinata
    squat caricl costante
    Giorno C
    Squat progressione
    leg press
    panca carico costante

    3) si ho sbagliato, metto prima le gambe.
    Vorrei dei concreti consigli, quando sarete liberi dagli impegni, con tutta calma, che mi chiariscano un po'cosa ho sbagliato, grazie di tutto!
    Ultima modifica di Vins556; 23-06-2018 alle 09:45 PM

  6. #171
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Vorrei dei concreti consigli, quando sarete liberi dagli impegni, con tutta calma, che mi chiariscano un po'cosa ho sbagliato, grazie di tutto!
    Vedi Vins, se tu scrivi che il giorno A fai questo:

    Giorno A (petto spalle tricipiti gambe)
    panca piana 4x5
    panca inclinata manubri 3x8
    croci dal basso ai cavi 2x15
    military press manubri 4x8
    alzate laterali e posteriori 3x15
    dips 4x6
    french press manubri 3x12
    squat 4x6
    pressa 3x8
    affondi 2x12
    già fai un gran numero di errori:
    1) E' sparito un sercizio di trazione che nel mio programma c'era (trazioni, lat machine, rematore o altro)
    2) se scrivi "petto spalle tricipiti gambe" vuol dire che non hai capito (o hai volutamente ignorato) il concetto di full body
    3) Il mettere così tanti "complementari" non ti permette di arrivare a carichi decenti perchè disperdi le energie e così continuerai a lavorare con i pesetti della Barbie e i muscoli si svilupperanno di conseguenza.

    MA PIU' DI TUTTO il tuo errore è stato un altro:

    tu stai facendo la stessa cosa di un diciottennne che stà ancora prendendo la patente e che pretende di poter progettare e realizzare da solo la macchina che guiderà.
    Ultima modifica di MrDoc; 23-06-2018 alle 10:55 PM
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #172
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Ok, scusa Doc, ma mi son lasciato prendere un po' troppo dall immaginazione! Per adesso finisca tua scheda, poi vedremo!
    Grazie per la pazienza, buonanotte

  8. #173
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Quando hai finito questo (ed esiste una fase due di questo programma) e testato magari i massimali ragioniamo insieme su un qualche altro programma che possa andarti bene.

    Tieni presente una cosa: quasi sempre i programmi che seguo nei miei allenamenti non me li faccio io, me li fa il coach Gianluca Pisano. Qualcosa potrei anche inventarmelo, ma lui ha le conoscenze e l' esperienza per farlo per bene, io no.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #174
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Ok Doc, scusa ma sono confuso..
    Mi chiedo se sia io quello sbagliato, che si informa, studia ecc..oppure l utente medio della palestra...
    Un mio amico, facendo un periodo di forza in monofrequenza (su panca piana e leg press, ripetendo i 2 esercizi 1 volte a settimana ) è passato alla panca da 47,5 kg, a 52,5 kg...
    Ovviamente con una tecnica pessima, touch and go...
    A volte mi chiedo se sono io a far bene le cose o lui...

  10. #175
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vins556 Visualizza Messaggio
    Ok Doc, scusa ma sono confuso..
    Mi chiedo se sia io quello sbagliato, che si informa, studia ecc..oppure l utente medio della palestra...
    Tu fai bene ad informarti (la conoscenza è sempre ricchezza), pian piano comincerai a sviluppare un certo grado di indipendenza. Ma prima si impara a camminare e poi a correre.

    Circa il tuo amico tieni presente alcune cose:

    1) Non escludo al 100% che una split routine in monofrequenza non possa funzionare (ma va strutturata bene anche quella)
    2) All inizio si cresce con tutto. Se poi ci mettiamo esercizi fatti "ad minchiam" la cosa è ancora più spiegabile
    3) Il lavoro con i pesi non è uno sprint ma è una maratona, quindi pazienza
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #176
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Seguirò i tuoi consigli , e grazie per avermi risposto nonostante l ora
    Comunque, se ti può interessare, la scheda era così (era iguale per tutti, me la ricordo..)
    Lunedì
    Lat machine 4x6
    pulley 3x10
    superserie vertical row e pulley 3x10
    french press 3x10
    kick back 2x10

    Mercoledì
    Leg press 4x6
    squat multipower (mio dio -.-)
    3x12
    rear kick (femorali) 2x12
    adduttori 3x12
    richiamo tricipiti french press 3x10
    richiamo bicipiti curl 3x10

    Venerdì
    panca piana 4x6
    panca inclinata manubri 3x10
    superserie croci ai cavi ed incline chest press 3x10
    alzate laterali 3x10
    deltoidi posteriori 3x10
    curl manubrio 3x10
    curl cavo basso 2x10
    Con questo concludo, notte!
    Ultima modifica di Vins556; 24-06-2018 alle 12:13 AM

  12. #177
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Non so se possa funzionare questa scheda, non me ne intendo.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #178
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Già che è in monofrequenza una scheda per la forza...
    Comunque spero di riuscire aumentare i kilogrammi doc, in particolare sulla panca piana, perché in Squat e stacco sto riuscendo ad aggiungere rispettivamente 2,5 kg e 5kg a settimana..
    Adesso gettiamo le basi per costrire una buona forza, con altri mesocicli, quando avrò raggiunto una maggior forza, potremo pensare ad una scheda più orientata all ipertrofia.
    Ciao ragazzi !

  14. #179
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,346

    Predefinito

    Non fissarti troppo sulle definizioni "scheda per la forza" e "scheda per l'ipertrofia", sono fuorvianti. La scheda che ti ha proposto Doc per esempio è un ottima sotto tutti e due gli aspetti, soprattutto per noi che siamo agli inizi.

  15. #180
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Ciao raga! Allenamento di oggi andato
    Squat progressione 42,5 kg

    leg press 4x8 130 kg
    panca piana ripasso tecnico 40 kg (ho abbassato per curare la tecnica, la prossima volta aumento)
    trazioni isometriche neutre 3x30"
    trazioni negative neutre 3x3
    lat machine 41 kg (ho abbassato perché facendo prima le trazioni, sono più stanco, altrimenti mettevo 45)
    dips 4x4
    addome e lombari
    Domanda : il mio allenamento, compreso il cardio ( 10 minuti totali) dura circa 2 ore, è troppo?
    Domanda 2 : dopo la panca avverto un piccolo fastidio alla spalla sinistra nonostante adduca le scapole...
    Leggendo un validissimo articolo di domenico aversano, per soggetti con leve molto lunghe, come me, consiglia in alcuni esercizi di ridurre il rom, perché date le leve, ne faccio di più di quello necessario...ad esempio, nella panca, il fermo lo faccio al petto, ma i miei gomiti sono molto più bassi rispetto all omero (cosa stressante articolarmente).
    In teoria, i gomiti dovrebbero arrivare leggermente più bassi dell altezza del omero, quindi non sarebbe una cosa stupida fare una panca con fermo a qualche cm dal petto, che dite?
    (I link li lascio appena caricano i video)
    Ultima modifica di Vins556; 25-06-2018 alle 08:16 PM

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Diario un secco debole
    Di Saitama nel forum Online Training Journal
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 11-01-2019, 07:56 PM
  3. Il diario del Secco!
    Di Il Secco nel forum Online Training Journal
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04-01-2016, 09:05 PM
  4. Diario del secco
    Di xxam76 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-05-2010, 06:55 PM
  5. Petti di tacchino al marsala secco (5 blocchi)
    Di Frank Zane nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17-06-2003, 12:28 AM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home