Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Oggi la bilancia dice 82kg
Ieri WO molto strano.
Ho iniziato con squat e durante il riscaldamento mi son detto "ma perchè non provare a fare una sorta di massimale"?
E quindi...
singola con 70kg https://youtu.be/q5cAXpKa5co
Una mxrda. Pesava da matti, non sono abituato e si vede. L'affondo non è paragonabile al mio solito. Il peso mi ha intimorito nel momento in cui ho staccato il bila. Ero curioso.
Poi ho fatto altre serie per trovare più assetto in quanto secondo l'istruttore di sala (con cui mi confronto regolarmente) non avendo una buona mobilità del bacino dovrei settarmi in maniera diversa e non andare ad affondare completamente per non perdere la schiena.
quindi col "solito" setting
50kg
https://youtu.be/Dg2ewhEWmhs
e con una stance più ampia
50kg
https://youtu.be/BtyiZbQFQYI
A suo dire la stance più ampia migliora il mio squat (e anche qua ho avuto consigli in tal senso che ho cercato di mettere in pratica). Giudicate voi.
Il tempo è volato chiaramente per cui poi ho continuato con panca piana, croci, trazioni, pulley, distensioni spalle, alzate laterali.
mountain climber
Non è facile ma si può fare (cit.)
Ai massimali ci si deve avvicinare con gradualità, farli di colpo non funziona (non ha le scarpe giuste, non fai l' affondo valido)
Con la stance più ampia fai un affondo accettabile, non male
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Hai ragione Doc. Per intenderci...il carico l'ho raggiunto in maniera graduale. Volevo mettere un attimo di pazzia nell'allenamento. Controllo sempre molto i carichi e sono sempre molto frenato. Volevo sentirmi un po' più normale e tentare di capire cosa si prova ad avere un peso pesante sulle spalle.
Peccato che manco quelle scarpe vadano bene.
La stance più ampia mi terrorizza per il dolore inguinale...ero molto caldo e quella era l'ultima serie per cui forse si tratta solo di scaldarmi a dovere.
Non è facile ma si può fare (cit.)
Le scarpe che funzionano sono di 2 tipi:
1) quelle piatte tipo All Stars (anche fasulle vanno benissimo purchè siano rigorosamente piatte)
2) scarpe specifiche da Powerlifting con il tacco (che hanno una suola rigidissima che non cede nanche di mezzo millimetro sotto carichi anche importanti, pensa che alcune, per essere indeformabili, hanno la suola di legno)
Le altre scarpe non vanno bene perchè poco o tanto si deformano sotto il carico e non ti danno stabilità.
Certo che se non leggi quello che ti scrivo e/o lo ignori, ti ho scritto la stessa identica cosa qualche giorno fa:
o usi scarpe piatte (tipo All star) o scarpe con il tacco duro apposta da powerlifting
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Si sta creando un equivoco.
Leggo sempre quello che scrivi e non lo ignoro.
Ti ringrazio sempre per la tua disponibilità e considerando che è gratuita e disinteressata ho molto rispetto per essa.
Solo che ho (erroneamente) pensato che potessero andare bene quelle scarpe (che immagino avrai notato essere ancora diverse dagli altri WO) che vedi nel video perchè:
1- già in mio possesso
2- piatte (pensavo che quelle lo fossero a sufficienza)
Questo weekend vedo di attrezzarmi.
Una cosa che ho notato a proposito delle scarpe (qualisasi tipo di scarpa abbia usato) è che sul pavimento della palestra scivolano.
Questo è il motivo per cui non ho mai fatto scalzo lo squat.
Spero di aver chiarito e che non ci siano fraintendimenti.
Non è facile ma si può fare (cit.)
Segnalibri