hai ragione la mia alimentazione si compone da
on: 2850kcal
Carbo=398gr
Proteine=160gr
grassi = 70gr
off: 2650
Carbo=355gr
Proteine=160gr
Grassi = 70gr
La divisione dei pasti (4/5)
nei giorni on:
Nei primi 3 pasti (colazione, pranzo, snack metà mattina)
66 gr di carbo
15 gr di grassi
30 gr di pro
Totale=
198gr di carbo
90 gr di proteine
45 gr di grasso
credo che il problema sia: che molte volte non faccio colazione quindi integro i carboidrati, le proteine , e i grassi della colazione a pranzo
infatti mi viene una sonnolenza assurda, oltre ad essere totalmente senza forze la mattina.
Restanti 2 pasti (post wo e cena)
Post wo:
200gr di carbo
20 gr di proteine
Cena:
30gr di proteine
15gr di grassi
Totale giornata
398gr di carbo
160gr di proteine(contando anche quelle del riso e della pasta)
70gr di grassi (contando anche quelle della carne)
Giorno off :
Primi 3 pasti(colazione , Snack metà mattina , pranzo)
85gr di carboidrati
30gr di proteine
15 gr di grassi
Totale 3 Pasti:
255 gr di carboidrati
30gr di proteine
45 gr di grassi
anche qui salto la colazione molte volte.
Restanti 2 pasti (spuntino pomeridiano , cena)
spuntino pomeridiano:
100 gr di carboidrati
20 gr di proteine
Cena:
30 gr di proteine
15 gr di grassi
Totale giornata:
355 gr di carboidrati
160gr di proteine(contando anche quelle del riso e della pasta)
70gr di grassi (contando anche quelle della carne)
Mi sto leggendo le discussioni in evidenza: Credo che proverò l'approccio in monofrequenza cercando
di massimizzare il TuT (cosa che non sapevo nemmeno esistesse)le ripetizioni , il volume e il resto per l'ipertrofia(lo sò che la massa la fà l'alimentazione ma l'allenamento fà anche la sua parte)
vengo da allenamenti sempre fatti in multifrequenza voglio vedere come reagisco.Voi che ne pensate?
Non linciatemi.
Segnalibri