Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Multifrequenza Upper/Lower/Upper modificato

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,981

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da 4RosesGroove Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    Prendendo spunto dalle considerazioni e metodi di un sito italiano (ed utente del forum...mi pare), mi sto cimentando a crearmi la prima routine in multifrequenza.
    46 anni, 174cm x 68kg, 7% body fat.
    La programmazione é in stile upper/lower/upper ABC , 3 giorni a settimana. Obbiettivo: forza e ipertrofia. Base multiarticolare e monoarticolare, suddivisi, gambe separate. Esercizi secondo i criteri ma a mio piacimento. Ho problemi (o meglio non mi piacciono!) panca ed inclinata, sia con bilanciere che con manubri. Non mi piace lo squat libero e le trazioni!
    I monoarticolare sono tutti in contrazione di picco con esecuzione lenta.
    La progressione la vorrei fare dopo una settimana, cambiando tutto (esercizi, set e rep), ma mantenendo lo schema identico. Diciamo un 4x6 sui multi è un 3x8 sui mono. E poi tornare ancora al 3x8 e 2x12.
    Cosa ne pensate?

    Martedì
    Ellittica 10min
    Rotazioni busto con bastone 25+25
    Distensione piana Smith Machine 3x8 120”
    Pectoral Fly 2x12 60”
    Lat Machine avanti 3x8 120”
    Lento avanti bilanciere 3x8 120”
    Spalle rear Machine alla Fly 2x12 60”
    Curl bilanciere in superset con French Press 3x10 60”
    ABS

    Giovedì
    Corsa 10min
    Hyperextension 3x10 30”
    Squat Smith Machine 3x8 120”
    Leg Extension singolo 2x12 45”
    Stacchi rumeni 3x8 120”
    Leg Curl 2x12 60”
    Calf Smith Machine esecuzione 4” 3x20 60”
    Calf con bilanciere su panca esecuzione veloce 3x10 90”
    ABS

    Venerdì
    Ellittica 10min
    Rotazioni busto con bastone 25+25
    Rematore con bilanciere 3x8 120”
    Lat pull down ai cavi alti 2x12 60”
    Tirate al mento bilancere 3x8 120”
    Alzate frontali ai cavi 2x12 60”
    Dip alle parallele 3x8 120”
    Spinte ai cavi in superserie con curl ai cavi 3x10 60”
    ABS

    Grazie
    Mi ero perso questa scheda...

    Le rotazioni con il bastone sono un "must.anni.'70" assolutamente imperdibile.

    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,994

    Predefinito

    ciao, ti consiglio di dare una letta ai 3d in evidenza per farti un'idea di come gestire il tuo allenamento. Per qualsiasi domanda siamo a disposizione
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

Discussioni Simili

  1. multifrequenza upper e lower body .. dubbi ??
    Di soulja nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 08-04-2011, 11:49 PM
  2. multifrequenza upper e lower body ..
    Di soulja nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 06-03-2011, 03:45 PM
  3. Upper body/Lower body
    Di arnold873 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15-10-2009, 08:13 PM
  4. Idee Su Upper/Lower/Full
    Di 555 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06-01-2009, 11:28 PM
  5. Scheda Upper body/Lower body
    Di arnold873 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 05-12-2008, 03:29 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home