Anche io inizio alle 8, ho cercato una palestra che aprisse presto e ne ho trovata una che apre alle 6.
Quindi mi alleno prima di andare al lavoro, e mediamente ci vado 6 giorni su 7...
Anche io inizio alle 8, ho cercato una palestra che aprisse presto e ne ho trovata una che apre alle 6.
Quindi mi alleno prima di andare al lavoro, e mediamente ci vado 6 giorni su 7...
<<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia
Beato te..io vorrei tanto andare in una di quelle palestre 24h ma la più vicina dista 25 km.. A quel punto andrei la sera anche dopo il lavoro perchè avrei tutto il tempo.
Soldi? Spazio? Eddai ragazzi, credete che se avessi avuto l'opportunità di scegliere una palestra 24h o farmi la home gym a quest'ora non ci avrei pensato? La cosa migliore che possa fare al momento è sicuramente si, curare sempre l'esecuzione ma soprattutto ascoltare il mio corpo.
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Domani torno in palestra dopo 2 settimane di fermo (ero anche via da casa) e stavo pensando di fare cosi.
Ripartire da capo con i carichi (86 squat e 66 panca) impostando il tutto:
Settimana 1
5x5 60%-70%-80%-90%-100% (5rm)
Settimana 2
5x5 65%-75%-85%-95%-100%
Settimana 3
Uguale a settimana 1 con carico aumentato
Settimana 4
Uguale a settimana 2 con carico aumentato
E così via..mi sembra abbastanza funzionale come adattamento graduale del carico..che ne dite?
Secondo me è meglio se scegli un carico base da cui partire e con quello fare il 5x5. La settimana successiva, se l'hai fatto bene, incrementi.
Scusami l'intervento: io sono veramente un neofita per non dire altro.
Ti alleni 4 giorni giusto?
Sei in stallo sul bill star.
Tecnica e alimentazione a parte (che sono determinati) perché non cambi scheda completamente?
C'è quella di joker.
Oppure butti giù tu una scheda così da essere più coinvolto nel tutto.
Basta ramping... Come ti è stato detto usa il carico fisso oppure nel giorno leggero cambi esercizio ad es panca manubri.
Fai un 4 6 6 8, cambi i complementari ecc ecc.
Poi torni al bill star o come vedi tu.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Quindi la tua idea è fare 5 serie con peso crescente in cui l’ultima serie sei al 100% del 5RM.
Ciò significa che l’ultima è al limite e come si è detto un milione di volte non è l’approccio migliore sarebbe meglio tenessi 2-3 rep di buffer. Quindi se facessi l’ultima serie al 90% del 5RM andrebbe bene.
Potresti comunque fare qualche serie di riscaldamento/avvicinamento e poi le 5x5serie a carico fisso, più semplice ed efficace.
Nota per chi non è pratico, con un po’ di approssimazione:
1RM = 100% (massimale)
3RM = 90% 1RM
5RM = 85% 1RM
7RM = 80% 1RM
Fare l’ultima serie al 100% di un 5RM equivale a fare 5 rep al 85% del massimale. Abbastanza difficile a meno che il massimale sia ampiamente sottostimato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Joker, allora proverò a fare il 5x5 con carico fisso aumentando di settimana in settimana solo se non ho avuto problemi fino a che non stallo. Una volta arrivato allo stallo, potrei tornare a fare le tipiche serie crescenti del bill starr ma con carico finale al 90% del 5rm.
Doc, appena riesco li posterò sicuramente.
La priorità è fare bene gli esercizi. Il carico verrà di conseguenza.
Quando metti dei video dicci cosa vediamo, che carichi stai usando; posso provare a fare due conti guardando i dischi, ma poi ogni disco è diverso, a meno che non siano quelli standard da gara.
Squat: nel complesso non mi sembra male, però la ripresa da dietro rende difficoltoso valutare diversi punti importanti, come l' affondo, Mi sembra che l' affondo sia a pelo, ma potrei essere ingannato dalla prospettiva.
Panca: la presa sul bilanciere è piuttosto stretta, io proverei ad allargarla, le scapole sono un po addotte, ma le spalle sono "alte" (ovvero sono più verso la testa che verso il bacino mentre dovrebbe essere il contrario), inoltre il bilanciere tocca il petto sui capezzoli se non ancora più su, invece dovrebbe toccare il petto sotto i capezzoli
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Segnalibri