Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
Penso che la soluzione migliore per te sia il Calisthenics...con 50€, un trapano e quattro tasselli hai tutta l'attrezzatura che ti serve.

Su internet trovi trilioni di programmi, puoi sbizzarrirti. Credo che le basi siano push-up (piegamenti sulle braccia, dette volgarmente flessioni) e pull-up (trazioni, ecco dove finiscono i 50€ e i tasselli di cui sopra). Per le gambe puoi divertirti con squat e affondi, anche nelle loro varianti (jump, con rialzo ecc.).
E io li farei un bel 6/7 allenamenti a settimana.

Prego



PS: non fossilizzarti su ectomorfo, mesomorfo, endomorfo e stacippamorfo. A mio avviso sono più pippe mentali che reali caratteristiche, perché se pensi che "difficoltà a costruire muscoli = ectomorfo" allora tutti lo siamo...se non ti spacchi il culo in allenamento non ottieni risultati.
Ciao ThorSon,
innanzittuto grazie della risposta.

Ieri mi sono focalizzato sull'apprensione di tutto ciò che può riguardare il Calisthenics, o allenamento a corpo libero e, se posso esser sincero, mi ha completamente affascinato. Non capisco il perché, forse proprio per il fatto che non vi sia la stretta necessità di recarsi in palestra per metter massa, anche se bisogna ugualmente allenarsi con criterio e continuità, oltre che ad avere una dieta bilanciata e salutare.
Mi sono deciso a voler intraprendere questo percorso dell'allenamento a corpo libero, comprerò eventualmente l'attrezzatura che potrà servirmi, ma per adesso penso mi servano le basi da dove poter cominciare.

Ho visto questo video di Umberto Miletto, per me uno dei pochi natural che si possono trovare su YouTube, e, nella precisione, il video è questo: https://www.youtube.com/watch?v=xK5PMmRbs0k&t=328s
Ieri mi sono cimentato nell'esecuzione standard dei primi quattro esercizi e, come prevedevo, son proprio difficili da eseguire, ovviamente per chi è agli inizi. Ma ciò è confortante, perché vuol dire che allenandomi per bene in maniera giusta, finalmente potrò vedere risultati concreti.

Ora ciò che devo fare è suddividere i miei allenamenti in tre diversi giorni, dove in ciascuno di essi prediligo una determinata parte del corpo, giusto? Perché non vorrei nemmeno rischiare di andare in iper allenamento.
Avete qualche esercizio utile da consigliarmi, che ne so, per aumentare a corpo libero la dimensione delle spalle, bicipiti e via dicendo?