Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Scheda allenamento ectomorfo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,172

    Predefinito

    Ciao, "therealslimarfo" (che vuol dire? forse "uno realmente magro"?)
    benvenuto.
    Io non sono esperto di alimentazione e su questo non posso darti suggerimenti.

    Citazione Originariamente Scritto da therealslimarfo Visualizza Messaggio
    Ho visto milioni di video interessanti su YouTube e, in generale, su internet, ma la moltitudine di informazioni diverse catturate hanno fatto sì che nella mia mente si creasse il chaos generale.
    Stessa cosa evidenziata da me. È vero, troppe informazioni possono far confusione, poi a volte ci si mettono anche le informazioni sbagliate... quindi occorre fare attenzione, verificare e cercare di assimilare col tempo le cose più importanti.

    Citazione Originariamente Scritto da therealslimarfo Visualizza Messaggio
    In molti video ho sentito dire che l'allenamento in casa non ha delle pecche poi così abissali, se confrontato con l'allenamento in palestra.
    Penso che sia vero, molti utenti del forum si allenano in casa (non io, attualmente) e penso che potrebbero confermarlo.
    Se non ti puoi permettere abbonamenti in palestra, secondo me puoi allenarti a casa, seleziona le cose da comprare che veramente servono, evitando spese non necessarie.
    Io penso che tra ciò che serve, oltre a ovviamente bilanciere, manubri componibili e pesi, ci sia senz'altro un rack con sbarre di protezione, in modo da poter eseguire panca e squat in sicurezza. Poi una barra orizzontale in alto per le trazioni.
    Con questo materiale puoi fare tantissime cose.
    Altri utenti potranno dare ulteriori suggerimenti.
    Visto che non avrai un istruttore con te, potresti chiedere al forum consigli sull'esecuzione, mettendo i tuoi video.

    Tanti auguri per l'allenamento e per tanti risultati.

    Ciao.
    Romulano

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio
    Ciao, "therealslimarfo" (che vuol dire? forse "uno realmente magro"?)
    benvenuto.
    Io non sono esperto di alimentazione e su questo non posso darti suggerimenti.



    Stessa cosa evidenziata da me. È vero, troppe informazioni possono far confusione, poi a volte ci si mettono anche le informazioni sbagliate... quindi occorre fare attenzione, verificare e cercare di assimilare col tempo le cose più importanti.



    Penso che sia vero, molti utenti del forum si allenano in casa (non io, attualmente) e penso che potrebbero confermarlo.
    Se non ti puoi permettere abbonamenti in palestra, secondo me puoi allenarti a casa, seleziona le cose da comprare che veramente servono, evitando spese non necessarie.
    Io penso che tra ciò che serve, oltre a ovviamente bilanciere, manubri componibili e pesi, ci sia senz'altro un rack con sbarre di protezione, in modo da poter eseguire panca e squat in sicurezza. Poi una barra orizzontale in alto per le trazioni.
    Con questo materiale puoi fare tantissime cose.
    Altri utenti potranno dare ulteriori suggerimenti.
    Visto che non avrai un istruttore con te, potresti chiedere al forum consigli sull'esecuzione, mettendo i tuoi video.

    Tanti auguri per l'allenamento e per tanti risultati.

    Ciao.
    Ciao Romulano, innanzitutto grazie per la risposta.
    Mi ci hai fatto pensare hahah, però il nome "therealslimarfo" deriva da una canzone (e dell'alter ego) del mio artista preferito, Eminem.

    Faccio tesoro delle informazioni che mi hai fornito, nella speranza di poter finalmente mettere su un po' di massa.
    Grazie ancora!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Penso che la soluzione migliore per te sia il Calisthenics...con 50€, un trapano e quattro tasselli hai tutta l'attrezzatura che ti serve.

    Su internet trovi trilioni di programmi, puoi sbizzarrirti. Credo che le basi siano push-up (piegamenti sulle braccia, dette volgarmente flessioni) e pull-up (trazioni, ecco dove finiscono i 50€ e i tasselli di cui sopra). Per le gambe puoi divertirti con squat e affondi, anche nelle loro varianti (jump, con rialzo ecc.).
    E io li farei un bel 6/7 allenamenti a settimana.

    Prego



    PS: non fossilizzarti su ectomorfo, mesomorfo, endomorfo e stacippamorfo. A mio avviso sono più pippe mentali che reali caratteristiche, perché se pensi che "difficoltà a costruire muscoli = ectomorfo" allora tutti lo siamo...se non ti spacchi il culo in allenamento non ottieni risultati.
    Ultima modifica di ThorSon; 18-02-2018 alle 01:13 PM
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Penso che la soluzione migliore per te sia il Calisthenics...con 50€, un trapano e quattro tasselli hai tutta l'attrezzatura che ti serve.

    Su internet trovi trilioni di programmi, puoi sbizzarrirti. Credo che le basi siano push-up (piegamenti sulle braccia, dette volgarmente flessioni) e pull-up (trazioni, ecco dove finiscono i 50€ e i tasselli di cui sopra). Per le gambe puoi divertirti con squat e affondi, anche nelle loro varianti (jump, con rialzo ecc.).
    E io li farei un bel 6/7 allenamenti a settimana.

    Prego



    PS: non fossilizzarti su ectomorfo, mesomorfo, endomorfo e stacippamorfo. A mio avviso sono più pippe mentali che reali caratteristiche, perché se pensi che "difficoltà a costruire muscoli = ectomorfo" allora tutti lo siamo...se non ti spacchi il culo in allenamento non ottieni risultati.
    Ciao ThorSon,
    innanzittuto grazie della risposta.

    Ieri mi sono focalizzato sull'apprensione di tutto ciò che può riguardare il Calisthenics, o allenamento a corpo libero e, se posso esser sincero, mi ha completamente affascinato. Non capisco il perché, forse proprio per il fatto che non vi sia la stretta necessità di recarsi in palestra per metter massa, anche se bisogna ugualmente allenarsi con criterio e continuità, oltre che ad avere una dieta bilanciata e salutare.
    Mi sono deciso a voler intraprendere questo percorso dell'allenamento a corpo libero, comprerò eventualmente l'attrezzatura che potrà servirmi, ma per adesso penso mi servano le basi da dove poter cominciare.

    Ho visto questo video di Umberto Miletto, per me uno dei pochi natural che si possono trovare su YouTube, e, nella precisione, il video è questo: https://www.youtube.com/watch?v=xK5PMmRbs0k&t=328s
    Ieri mi sono cimentato nell'esecuzione standard dei primi quattro esercizi e, come prevedevo, son proprio difficili da eseguire, ovviamente per chi è agli inizi. Ma ciò è confortante, perché vuol dire che allenandomi per bene in maniera giusta, finalmente potrò vedere risultati concreti.

    Ora ciò che devo fare è suddividere i miei allenamenti in tre diversi giorni, dove in ciascuno di essi prediligo una determinata parte del corpo, giusto? Perché non vorrei nemmeno rischiare di andare in iper allenamento.
    Avete qualche esercizio utile da consigliarmi, che ne so, per aumentare a corpo libero la dimensione delle spalle, bicipiti e via dicendo?

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da therealslimarfo Visualizza Messaggio
    .

    Ora ciò che devo fare è suddividere i miei allenamenti in tre diversi giorni, dove in ciascuno di essi prediligo una determinata parte del corpo, giusto? Perché non vorrei nemmeno rischiare di andare in iper allenamento.
    Sbagliato. Lavora tutti i giorni tutto il corpo usando un metodo a buffer. Cioè non cercare il cedimento.
    Se poi vedi che un esercizio ti affatica troppo puoi farlo un giorno si e uno no. Ma prima prova, non darlo per scontato.
    Il fatto che lavori senza pesi significa che devi modulare col numero di serie e ripetizioni e velocità di esecuzione.
    Il sovra-allenamento è una cosa che può capitare solo dopo mesi che ti sovra alleni, non se ti alleni normalmente o come nel tuo caso devi ancora iniziare. E credimi 3 allenamenti non sono sufficienti a sovra allenarti.

    Nel calistetic vedo un unico potenziale punto debole: le gambe. Magari mi sbaglio non praticandolo ma mi pare una parte del corpo poco sollecitata considerando le dimensioni e forza delle gambe. Probabilmente con i giusti esercizi anche le gambe possono lavorare bene.

    Una nota: nel forum c’è una sezione per presentarti e molte informazioni da leggere e studiare.
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

Discussioni Simili

  1. Allenamento per ectomorfo, qual è secondo voi il migliore?
    Di Accoo90 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20-02-2019, 09:31 AM
  2. Aiuto allenamento ectomorfo
    Di mr.Waffle nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 28-01-2017, 09:04 PM
  3. Scheda allenamento ectomorfo
    Di nofear83 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16-02-2013, 03:31 PM
  4. Consiglio Scheda Massa Ectomorfo
    Di Pino7 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-06-2011, 09:16 PM
  5. AIUTO! scheda massa per ectomorfo
    Di Matteo.Paga nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08-05-2011, 07:53 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home