Joker, sono l'ultimo a poter dire qualcosa, ti dirà Ado di sicuro, nel front di sicuro devi guardare in alto, MOLTO in alto.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Joker, sono l'ultimo a poter dire qualcosa, ti dirà Ado di sicuro, nel front di sicuro devi guardare in alto, MOLTO in alto.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Una curiosità sul front squat, premetto che ci ho provato solo un paio di volte, come si fa a non sbilanciarsi in avanti? Inoltre il bilanciere dove lo appoggi? Parte alta del petto?
Il bilanciere ha 3 punti di appoggio:
- spalle sui deltoidi anteriori
- nel punto di attacco tra collo e clavicole, petto alto se vuoi ma è più collo secondo me
E poi
- le punta delle dita, qui richiede una certa flessibilità sia dei polsi che delle spalle.
Ovviamente se ti sbilanci troppo in avanti senti che potrebbe scivolare pertanto richiede una schiena molto verticale e soprattutto in basso è difficile da tenere verticale, almeno per me che sono abituato ad avere un back squat abbastanza low e piegato in avanti.
Se domattina mi ricordo faccio un video o una foto col bilanciere senza dischi.
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Grazie mille per la risposta!
La priorità per ora e' impostare decentemente il back squat però in futuro mi piacerebbe provare a usare anche il front come complementare.
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Nella panca con 72,5kg le traiettorie sono un po incerte, nei 70kg sono molto più pulite
Nel front squat fai un po fatica anche tu a trovare l' equilibrio (era un po che non lo facevi, perchè tempo addietro lo facevi meglio)
Stacco seguo ma continuo a trovarlo strano![]()
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Segnalibri