Risultati da 1 a 15 di 2378

Discussione: Diario di un lanciatore di coriandoli

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,347

    Predefinito

    Wo post pranzo. Solita qualità pessima ma perlomeno ho avuto tempo di fare tutti i 3 big.

    stacco

    4x80kg
    2x3 100 kg https://www.youtube.com/watch?v=3cELo0RKzsQ
    3x3 110 kg https://www.youtube.com/watch?v=tb7J3_2VAqk

    panca fermo3"

    2x40kg
    2x45kg
    2x50kg
    2x55kg https://www.youtube.com/watch?v=C177oYpGbKs
    2x60kg https://www.youtube.com/watch?v=sVTO9N0Z0YE
    2x65kg
    1x70kg (fermo normale)

    squat 3 fermi

    3x3 50kg https://www.youtube.com/watch?v=ecWJDqC79b8


    note:
    stacco, meglio i 100 dei 110.
    panca, soliti problemi.
    squat, solita incognita.

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Stacco : i 100 non sono male, hai ridotto molto l' anticipo della spinta delle gambe rispetto alla schiena

    Panca: complice il movimento più lento perdi meno le scapole

    Squat: la seconda ripetizione è più sporca a causa della fatica, ma la triettoria va meglio
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,766

    Predefinito

    Ti dico la mia Muscia.. (Prendi tutto con beneficio di inventario e segui quello che ti dice Doc, che gareggia!!! Io no ! )

    Stacco: molto meglio del massimale, ma una cosa NON mi piace.
    Fai un buono stacco regular in concentrica, ma SCENDI IN ECCENTRICA CON UNO STACCO RUMENO (gambe semi.tese).
    Poichè non sei particolarmente controllato, il movimento non mi piace.

    Panca: sembra un pochino meglio...ma fai un fermo pessimo.
    Traduco: il fermo deve essere uno "stop and go" in cui tu non perdi la tensione muscolare, pronto a scattare con una concentrica esplosiva.
    Tu invece appoggi il bilanciere al torace e perdi completamente la tensione.
    Ci manca poco che ti scaccoli pure...

    Squat: mi sembra meglio.
    Ma prima di farti fare i fermi preferirei un migliaio di reps per meccanizzare il movimento.

    IMHO.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,347

    Predefinito

    @Eraser nello stacco intendi dire che dovrei flettere di più le ginocchia facendo diventare l'eccentrica come una sorta di concentrica a rovescio?

    Nella panca fidati che ero in tensione, se no col cavolo che riuscivo a far salire il bilanciere...mi avresti visto spiaccicato eheh

    Nello squat alterno wo classici a quelli con i 3 fermi su indicazione di Doc per imparare a centrare meglio il peso.

    Grazie per le indicazioni!

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Ti dico la mia Muscia.. (Prendi tutto con beneficio di inventario e segui quello che ti dice Doc, che gareggia!!! Io no ! )
    Il solo fatto di gareggiare (e per di più non vincere) non è un grande titolo per dare consigli...
    Se siamo in due a dare consigli forse facciamo meglio

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Fai un buono stacco regular in concentrica, ma SCENDI IN ECCENTRICA CON UNO STACCO RUMENO (gambe semi.tese).
    Poichè non sei particolarmente controllato, il movimento non mi piace.
    Effettivamente se piegasse un po le ginocchia sarebbe meglio

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Squat: mi sembra meglio.
    Ma prima di farti fare i fermi preferirei un migliaio di reps per meccanizzare il movimento.
    I tre fermi con carichi leggeri sono un esercizio che mi ha aiutato a centrare la spinta e mi ha fatto sculare meno. E' un tentativo.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,766

    Predefinito

    Mi piace confrontare le mie teorie con voi.

    L'idea di Doc è giusta.
    Ma non so se il movimento base dello squat è stato digerito al 100% da muscia.

    Ecco perchè lavorerei di volume.

    Invece non sono d'accordo che venga mantenuta la tensione durante il fermo...
    I gomiti e le braccia si muovono. Se fossero come delle molle pronte a scattare in concentrica sarebbero piantati come i piedi in fase di spinta.

    Purtroppo le spalle si distaccano dalla panca durante la distensione...

    Però chiedo scusa a muscia se do l'impressione di volerlo tartassare.
    Cercavo solo di dare una mano.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,347

    Predefinito

    Ma va figurati, mica ti devi scusare! Anzi sono io che devo ringraziarvi per tutti i consigli preziosi che mi date. Io in materia sono completamente ignorante, ogni suggerimento e' fondamentale per me per imparare!

    Intendevo solo dire che nella panca durante il fermo non sono rilassato, perché fisicamente non sarei proprio in grado di alzare il bilanciere. Probabilmente da profano ho frainteso il concetto di "tensione".
    In effetti il mio fermo e' molto poco fermo, sto cercando di essere più stabile.

    Nello squat suggerisci di lavorare con progressioni di volume tipo partire da 5x5 a 6x5, 7x5 8x5 con carico fisso intorno al 70% e poi incrementare il carico e ripartire con il 5x5? Potrebbe essere una buona strategia?

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,766

    Predefinito

    Direi che la programmazione di Doc va benissimo.

    Poi, se ti ritrovi a fare qualche serie di riscaldamento/volume, magari quando non devi fare il lavoro tecnico sullo squat!, ne potresti approfittare per trovare i giusti set, l'affondo, ecc.

    Ma segui i suggerimenti di Doc
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home