Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 80

Discussione: Home gym in 2x2m?

  1. #31
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,706

    Predefinito

    Le barre di protezione del mio rack non necessitano di essere sfilate per tutta la lunghezza. Modello Power rack della powertec

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di bullshark; 30-09-2017 alle 02:32 PM

  2. #32
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito

    Grazie a Bull e Doc ho individuato questo rack con barre laterali che non devono scorrere completamente della bodysolid

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: GPR378_Hero02.jpg 
Visualizzazioni: 1298 
Dimensione: 70.8 KB 
ID: 16325

    ho anche trovato un half rack con la carrucola per la lat machine, essendo io una pippa nelle trazioni mi chiedevo se avrebbe senso rinunciare al rack completo per avere la lat machine. forse pero' farei meglio con una serie di elastici.

    questo é l'half rack con lat machine
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 225646_1.jpg 
Visualizzazioni: 716 
Dimensione: 24.3 KB 
ID: 16326
    Ultima modifica di the77joker; 30-09-2017 alle 07:33 PM
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  3. #33
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito

    avrei trovato anche l'half rack perfetto, che con un paio di zampe aggiuntive diventa un full rack ma piu' piccolo.
    purtroppo é troppo alto e super troppo costoso

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: hr-2-lg_1_3.jpg 
Visualizzazioni: 428 
Dimensione: 94.4 KB 
ID: 16327
    dalla rogue per sole 1448 cucuzze
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  4. #34
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,706

    Predefinito

    Prova anche a sentire powergear, sempre disponibili a realizzare soluzioni personalizzate. Dove hai comprato il bilanciere da crossfit per intenderci.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

  5. #35
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    ho anche trovato un half rack con la carrucola per la lat machine, essendo io una pippa nelle trazioni mi chiedevo se avrebbe senso rinunciare al rack completo per avere la lat machine. forse pero' farei meglio con una serie di elastici.

    questo é l'half rack con lat machine
    Io lascerei perdere e imparerei a fare le trazioni usando gli elastici.
    WE MUST LIFT

  6. #36
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bullshark Visualizza Messaggio
    Prova anche a sentire powergear, sempre disponibili a realizzare soluzioni personalizzate. Dove hai comprato il bilanciere da crossfit per intenderci.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
    Mi piacerebbe servirmi di loro ma i costi doganali diventerebbero troppo alti
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  7. #37
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito

    Differenza tra barre di protezione pin o straps?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  8. #38
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Barre e pin mi sa che sono sinonimi. Straps boh, magari sono quelli di corda che si vedono in certi video americani.
    WE MUST LIFT

  9. #39
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Barre e pin mi sa che sono sinonimi. Straps boh, magari sono quelli di corda che si vedono in certi video americani.
    Si certo. Ho visto un tipo in ammmeriga che si trova molto meglio ma qua non è molto comune


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  10. #40
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Secondo me le strap sono comode per lo squat, infatti si vedono spesso sui monolift.

    Il rack della bodysolid sembrerebbe interessante. Solo non capisco come funzionino le barre laterali

  11. #41
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da simon96 Visualizza Messaggio
    Secondo me le strap sono comode per lo squat, infatti si vedono spesso sui monolift.

    Il rack della bodysolid sembrerebbe interessante. Solo non capisco come funzionino le barre laterali
    Le ruoti e poi le sfili per la lunghezza dei perni.
    Mentre in altri rack le devi sfilare per l’intera lunghezza della barra.
    In verità ho visto millemila review e non è certo uno dei migliori rack. Per carità fa bene il suo lavoro ma ce ne sono di meglio. Però qui ho quello che pagherei 650 + 129 se voglio le barre per le dips + 75 di spedizione oppure quello di strengthshop che viene un migliaio spedizione esclusa
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  12. #42
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Ho provato a dare un'occhiata.

    La differenza di prezzo non è poca però c'è da dire che le barre per i dips di strengthshop sembrano meno ingombranti ha una coppia di ganci in più, la barra per le trazioni ti permette più varianti ed è predisposto per l'utilizzo di elastici sia in loading che in deloading.

    Mi puzza la differenza di peso. Le dimensioni sono simili ma uno dichiara 109 kg e l'altro 250 kg.
    Il top sarebbe vederli dal vivo però penso che non sia possibile

  13. #43
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito

    Ho trovato un rack dalla rogue che è meno profondo degli altri rack
    Quasi quasi butto un po’ di soldi in più e lo faccio così:
    110x60x230
    oppure
    110x76x230

    Che dite?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  14. #44
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,571

    Predefinito

    Un po più di profondità non è male, ma non ho capito il 110, spero si possa alzare di più altrimenti è troppo basso come sostegno del bilanciere per lo squat
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #45
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito Home gym in 2x2m?

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Un po più di profondità non è male, ma non ho capito il 110, spero si possa alzare di più altrimenti è troppo basso come sostegno del bilanciere per lo squat
    Mi sono spiegato male
    È un rack completo della rogue
    Largo 110cm
    Profondo 60 cm
    Alto 230cm

    (C’è una versione che è uguale ma profondo 76cm)

    Quindi non ci sono problemi con l’altezza per lo squat. Anzi al contrario è troppo alto per la mia cantina, ma un tizio su internet ha detto che per altri 200$ gliel’hanno abbassato.
    Ho letto che deve essere ancorato a terra. In cantina ho il pavimento di cemento percui potrei anche farlo però tra il costo molto più alto 800, le spese di spedizione molto alte 200, le spese doganali che non so quantificare con certezza ma che temo possano essere altre 200, e l’adattamento altre 200 lo andrei a pagare un botto. Se poi dovessi traslocare e metterlo dove non ho un pavimento bucabile sarebbe uno spreco.

    A questo punto il rack bodysolid 378 rimane il più valido, oppure tornare all’idea iniziale dello stand squat ma oggi ho visto un video di un tizio mollare il bilanciere su uno squat stand coi bracci di supporto e far ribaltare tutto oltre a fare un bel volo.
    L’half rack l’ho scartato definitivamente perché alla fine occupa come un rack ma è meno sicuro, è un po’ più sicuro di uno squat stand.

    Il 378 è 110x110x210cm


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di the77joker; 04-10-2017 alle 10:37 PM
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

Discussioni Simili

  1. adesso mi costruisco la home gym anch'io!!
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 04-09-2008, 10:41 PM
  2. Scelta panca per home gym..
    Di Trokji nel forum Rest Pause
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25-05-2008, 11:23 AM
  3. Home Gym, una mano per favore!!!
    Di Nemintek nel forum Rest Pause
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 05-02-2008, 10:12 AM
  4. Aiuto scelta attrezzatura HOME GYM
    Di louix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 23-01-2008, 12:02 PM
  5. Finalmente...home gym
    Di kickboxer_87 nel forum Rest Pause
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 19-06-2007, 10:15 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home