Ciao Fiskio!
Il tuo problema è molto comune secondo me al giorno d'oggi perché siamo sommersi dall'informazione e questo vale anche per il fitness, basta aprire FB e ci sono 17485027 gruppi con altrettante idee tutte diverse e tutte valide!
Se ti devo dare una mia opinione l'ipertrofia ha il vantaggio/svantaggio di essere multifattoriale (se ci pensi ci sono un sacco di discipline sportive e non molto diverse tra loro che comunque modellano il corpo e in parte generano ipertrofia), questa multifattorialità è uno 'svantaggio' perché per esprimere al 100% il proprio potenziale bisogna lavorare su tantissimi fattori ma al tempo stesso è un vantaggio per noi amatori perché anche concentrandoci solo su alcuni di essi possiamo ottenere grandi soddisfazioni.
Scendendo nel pratico vuol dire che molto probabilmente due gemelli identici miglioreranno entrambi anche se uno si da al pompaggio e l'altro al powerbodybuilding...
Per quanto riguarda l'allenamento di un neofita credo che i punti fondamentali siano:
- imparare le corrette esecuzioni degli esercizi che non sono solo squat, panca e stacco (sono principalmente questi 3 se sei un PLer ) ma moolti di più: trazioni, rematori in tutte le salse, affondi, spinte over head (con manubri, bilanciere, seduti, in piedi), anche esercizi apparentemente banali come alzate laterali, curl ecc. sono da imparare.
- creare una base di forza. Devi essere in grado di smuovere grossi carichi per grossi volumi. La forza in questo caso non la intendo sul massimale ma appunto su un range di ripetizioni più alto e più ampio, dovendo dare dei numeri direi da 5 a 12
- (per ultimo e solo dopo aver adeguatamente soddisfatto i primi 2) imparare a imprimere intensità (di sforzo) elevate.
Sent from my SM-G925F using Tapatalk
Segnalibri