Citazione Originariamente Scritto da jacek Visualizza Messaggio
Ahahaha , ma dato che su questo problema nessuno vuole esprimersi per evitare complicazioni (dato anche l'età in cui posso sia migliorare che rovinare tutto,o anche i medici che sto trovando,non proprio all'altezza,per me) mi fa piacere trovare il parere di una persona che ha un problema simile al mio

Ovviamente sia al medico / fisioterapista di turno ho detto che prima di tutto amavo la boxe,ma me l'hanno tolta prima ancor di visitarmi
Ho chiarito anche il fatto che vorrei aggiungere un minimo di massa , il dottore mi rispose,ai tempi che la piscina se fatta bene porta i suoi frutti (secondo me no,al massimo raggiunge l'apice se accoppiata ad una palestra fatta bene,da sola non è chi sa cosa,correggimi se sbaglio)
Idem al fisioterapista,mi ha detto quello che hai scritto te,cioè che per apportare massa devo usare contrappesi,ma è una situazione critica in quanto devo fare esercizi che sfruttano determinati muscoli,e che non tocchino quelli nel mio caso critici,come la schiena & co.
Ma ad esempio mi disse che potevo benissimo allenare le braccia,a te risulta una cosa giusta?In quanto se alleno male le braccia la schiena ne risente.

Per l'addome tu fai qualcosa?Vorrei fare qualcosa di ''tranquillo'' , in questo caso il fisioterapista mi ha detto che dovrei stare apposto col plank,ma mi sembra una caz*zata , e al massimo di riparlarne tra un mesetto
Io faccio plank, plank laterale e crunch su fitball in palestra.
Mentre a casa faccio esercizi di stretching ed esercizi posturali 7 su 7 che contrastano l'accorciamento dell addome e del petto e fortificano la schiena/lombari ecc.
Soprattutto in palestra alleno gambe e schiena. Lavoro a circuito.
Per le braccia il mio PT se ne frega alla grande...mi ha detto: lavora le gambe! Dal petto al ginocchio devi diventare un monoblocco!

Per l'addome, a parte il grasso, è importante la postura: un iperlordosi con ipercifosi non ti dara mai un six pack perfetto.

Qualcosa di tranquillo non serve a niente.
Per potenziare una parte del corpo devi stressarla. Per stressarla coinvolgi sia muscolo che scheletro. È questo il problema unito al fatto che potresti/potrei scompensare ulteriormente il corpo.
Quindi ogni caso va valutato da un professionista.
Se becchi quello che a 5 anni ti mette il gesso sul piede, a 10 ti dice di fare nuoto e dai 21 ai 30 ti da 10/20 sessioni da 25 minuti da un fisioterapista allora sta pur certo che non risolvi un ca**o.

A PARERE MIO per le braccia fai quello che vuoi... Bo... io nella scheda ho solo triceps ai cavi ma faccio di tutto[emoji23] [emoji23]





Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk