Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Consiglio attività da unire al nuoto

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
    Dimenticavo: faccio stretching e esercizi posturali a casa tutti i giorni.
    Come esercizi vado dal plank all uso dei trx, stacco classico, front squat ma a carichi leggeri e mai statico con il peso ecc ecc.
    Es. La lat machine la faccio presa prona larga. Pulley anche ma sempre con carichi blandi e più reps ecc ma ripeto:
    IO LO FACCIO PERCHE MI È STATO DETTO DI FARE.
    Vedi il back squat: sono scompensato quindi aveo forzato più una gamba che l altra. In piu non so farlo, non mi è stato insegnato e dai video che mi sono fatto buttavo il peso sulle ginocchia. Ecco devi trovare qualcuno che ti segua e ti dica se puoi o non fare tale esercizo ecc
    Ciao

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
    Allora,ho dei piccoli aggiornamenti.

    Ieri sono stato da un fisioterapista amico di famiglia e mi ha consigliato degli esercizi da fare ed unire al nuoto,ve li scrivo così magari potete dirmi anche voi cosa ne pensate:

    (ovviamente mi ha fatto una scheda e diviso il tutto per giorni,lui consigliava 2gg a settimana)

    -riscaldamento - salto con corda corsa sul posto e skip alto per circa 5/7min
    -palm squat 3x10
    -squat del prigioniero 3x10
    -30 sec. plank
    -5 piegamenti sulle braccia

    Quello che lui mi ha consigliato è di farli per circa 1/2 mesi,ri-andare da lui e vedere se aumentare o aggiugere pesi (ovviamente devo sempre unire alla piscina)

    Solo non capisco il perchè di così pochi piegamenti sulle braccia,di solito ne faccio circa 3 serie da 15,ma vabe'..
    Secondo voi ?
    (sopratutto tu Dadol,come la vedi una scheda ''giusta'' per il suddetto problema?)

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,235

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jacek Visualizza Messaggio
    Allora,ho dei piccoli aggiornamenti.

    Ieri sono stato da un fisioterapista amico di famiglia e mi ha consigliato degli esercizi da fare ed unire al nuoto,ve li scrivo così magari potete dirmi anche voi cosa ne pensate:

    (ovviamente mi ha fatto una scheda e diviso il tutto per giorni,lui consigliava 2gg a settimana)

    -riscaldamento - salto con corda corsa sul posto e skip alto per circa 5/7min
    -palm squat 3x10
    -squat del prigioniero 3x10
    -30 sec. plank
    -5 piegamenti sulle braccia

    Quello che lui mi ha consigliato è di farli per circa 1/2 mesi,ri-andare da lui e vedere se aumentare o aggiugere pesi (ovviamente devo sempre unire alla piscina)

    Solo non capisco il perchè di così pochi piegamenti sulle braccia,di solito ne faccio circa 3 serie da 15,ma vabe'..
    Secondo voi ?
    (sopratutto tu Dadol,come la vedi una scheda ''giusta'' per il suddetto problema?)
    Come la vedo la scheda? Be, lontana dal mio obiettivo Schwarzenegger[emoji23] [emoji23]
    Scherzavo...
    Se ti ha detto di fare questo, vuol dire che va bene.
    Ma è un circuito o è proprio così la scheda? (Poca roba mi sembra x 2 giorni a settimana)
    -------------------------------------
    La scoliosi è sostanzialmente un adattamento posturale anche se esistono quelle congenite.
    Cioè: sicuramente non hai solo la schiena a S ma anche un piede che appoggia leggermente diverso, il bacino inclinato e magari, come nel mio caso un atteggiamento cifotico, curva cervicale, tutto rigorosamente bloccato ecc ecc
    Anche nella mia scheda ho pochi piegamenti sulle braccia proprio perche un potenziamento del gran pettorale chiude le spalle e accentua la cifosi.
    È corretto puntare sui plank piuttosto che accanirsi sui crunch (magari anche mal fatti) sempre per lo stesso motivo (nel MIO caso)

    Parere mio: ma questo fisioterapista ha esperienza seria? Cioè: guardando la scheda mi sembra come se ha paura di peggiorare le cose.




    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
    Come la vedo la scheda? Be, lontana dal mio obiettivo Schwarzenegger[emoji23] [emoji23]
    Scherzavo...
    Se ti ha detto di fare questo, vuol dire che va bene.
    Ma è un circuito o è proprio così la scheda? (Poca roba mi sembra x 2 giorni a settimana)
    -------------------------------------
    La scoliosi è sostanzialmente un adattamento posturale anche se esistono quelle congenite.
    Cioè: sicuramente non hai solo la schiena a S ma anche un piede che appoggia leggermente diverso, il bacino inclinato e magari, come nel mio caso un atteggiamento cifotico, curva cervicale, tutto rigorosamente bloccato ecc ecc
    Anche nella mia scheda ho pochi piegamenti sulle braccia proprio perche un potenziamento del gran pettorale chiude le spalle e accentua la cifosi.
    È corretto puntare sui plank piuttosto che accanirsi sui crunch (magari anche mal fatti) sempre per lo stesso motivo (nel MIO caso)

    Parere mio: ma questo fisioterapista ha esperienza seria? Cioè: guardando la scheda mi sembra come se ha paura di peggiorare le cose.




    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
    Sì,,anche io atteggiamento cifotico

    Comunque il fisioterapista alla fine è un ragazzo ha circa 27 anni (laureato da 2 anni mi sembra) e fa le riabilitazioni in piscina e lavora in un centro riabilitazioni.

    Comunque,le flessioni sapevo anche io chiudevano un po' il petto,ma col secondo dottore che mi disse di potenziare per l'appunto il petto mi trovavo a fare circa 3 volte a settimana una cosa come 50/60 flessioni classiche / spartane mi sa che ho un po' sgarrato infatti adesso mi trovo con spalle abbastanza definite (poco ''larghe'' ma abbastanza ''muscolose'') ed un petto enorme,ma vabe'.

    Comunque il mio ''chiodo'' era quello di aumentare un po' massa muscolare , gli aspetti che mi ''piacerebbe'' migliorare di più sono le spalle e l'addome (con la piscina...solo dorso riuscirò a concludere qualcosa??)

    MAgari volevo ampliare la scheda con qualcosina in più,magari portare a 7/10 i piegamenti , portare a 1min il plank (ne facevo quasi 3 quando facevo boxe...non mi spaventano 30sec )
    e magari aggiungere qualche esercizio per gli addominali (posso?) e per le spalle /braccia(tu fai pesi?)

    Dato che molto probabilmente abbiamo lo stesso ''problema'' mi fido molto del tuo parere


    (Inoltre sono ancora in tempo a correggere''?Il mio medico disse che oltre i 21 anni era quasi tutto sprecato,bah)

    Grazie mille ancora per la disponibilità

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,235

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jacek Visualizza Messaggio
    Sì,,anche io atteggiamento cifotico

    Comunque il fisioterapista alla fine è un ragazzo ha circa 27 anni (laureato da 2 anni mi sembra) e fa le riabilitazioni in piscina e lavora in un centro riabilitazioni.

    Comunque,le flessioni sapevo anche io chiudevano un po' il petto,ma col secondo dottore che mi disse di potenziare per l'appunto il petto mi trovavo a fare circa 3 volte a settimana una cosa come 50/60 flessioni classiche / spartane mi sa che ho un po' sgarrato infatti adesso mi trovo con spalle abbastanza definite (poco ''larghe'' ma abbastanza ''muscolose'') ed un petto enorme,ma vabe'.

    Comunque il mio ''chiodo'' era quello di aumentare un po' massa muscolare , gli aspetti che mi ''piacerebbe'' migliorare di più sono le spalle e l'addome (con la piscina...solo dorso riuscirò a concludere qualcosa??)

    MAgari volevo ampliare la scheda con qualcosina in più,magari portare a 7/10 i piegamenti , portare a 1min il plank (ne facevo quasi 3 quando facevo boxe...non mi spaventano 30sec )
    e magari aggiungere qualche esercizio per gli addominali (posso?) e per le spalle /braccia(tu fai pesi?)

    Dato che molto probabilmente abbiamo lo stesso ''problema'' mi fido molto del tuo parere


    (Inoltre sono ancora in tempo a correggere''?Il mio medico disse che oltre i 21 anni era quasi tutto sprecato,bah)

    Grazie mille ancora per la disponibilità
    Fai molto male a fidarti di me[emoji23] [emoji23] [emoji23]
    E non scherzo[emoji23] [emoji23] [emoji23]

    Se ti dico tutte le pu**anate che faccio in palestra mi bannano dal forum all' istante.

    Con "esperienza seria" non mi riferivo all'età quanto alla professionalità. Il mio fisioterapista (30 anni) mi ha fatto delle manovre sulla colonna e sul collo veramente secondo me al limite del omicidio[emoji2] roba veramente seria e delicata. Fa parte di una clinica specializzata in colonna vertebrale anche se ovviamente trattano tutti i possibili casi dove sia necessaria una fisoterapia.Quindi se è giovane ma capace ben venga.

    Cercare di allenarsi per togliere la scoliosi è, dai 18 anni in su, praticamente tempo perso, è vero.
    Ora: si può migliorare la propria condizione, si può NON peggiorare la propria situazione e ci si può allenare per costruire una base solida per un futuro in palestra vero puro e soprattutto "Splatter"!!!! Yeah!!!

    Lui ti ha parlato di obiettivi? E tu?
    Io ho parlato chiaro: voglio fare bbing punto e chiuso! Che ca**o devo fare a 32 anni e che mi sono rotto i c...ni per poter raggiungere il mio obiettivo avendo questo problema?!?! E sono stato mandato in questa palestra "speciale"

    Per fare massa devi usare un sovraccarico.
    Usare un sovraccarico è pericoloso.

    Dirti cosa fare no, ma non credo dei curl peggiorino la situazione. È come una dieta: se ogni tanto mangi una pizza non è quello che ti fa ingrassare ma tutte le porkerie continue che e il regime ipercalorico della settimana.












    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
    Fai molto male a fidarti di me[emoji23] [emoji23] [emoji23]
    E non scherzo[emoji23] [emoji23] [emoji23]

    Se ti dico tutte le pu**anate che faccio in palestra mi bannano dal forum all' istante.

    Con "esperienza seria" non mi riferivo all'età quanto alla professionalità. Il mio fisioterapista (30 anni) mi ha fatto delle manovre sulla colonna e sul collo veramente secondo me al limite del omicidio[emoji2] roba veramente seria e delicata. Fa parte di una clinica specializzata in colonna vertebrale anche se ovviamente trattano tutti i possibili casi dove sia necessaria una fisoterapia.Quindi se è giovane ma capace ben venga.

    Cercare di allenarsi per togliere la scoliosi è, dai 18 anni in su, praticamente tempo perso, è vero.
    Ora: si può migliorare la propria condizione, si può NON peggiorare la propria situazione e ci si può allenare per costruire una base solida per un futuro in palestra vero puro e soprattutto "Splatter"!!!! Yeah!!!

    Lui ti ha parlato di obiettivi? E tu?
    Io ho parlato chiaro: voglio fare bbing punto e chiuso! Che ca**o devo fare a 32 anni e che mi sono rotto i c...ni per poter raggiungere il mio obiettivo avendo questo problema?!?! E sono stato mandato in questa palestra "speciale"

    Per fare massa devi usare un sovraccarico.
    Usare un sovraccarico è pericoloso.

    Dirti cosa fare no, ma non credo dei curl peggiorino la situazione. È come una dieta: se ogni tanto mangi una pizza non è quello che ti fa ingrassare ma tutte le porkerie continue che e il regime ipercalorico della settimana.












    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
    Ahahaha , ma dato che su questo problema nessuno vuole esprimersi per evitare complicazioni (dato anche l'età in cui posso sia migliorare che rovinare tutto,o anche i medici che sto trovando,non proprio all'altezza,per me) mi fa piacere trovare il parere di una persona che ha un problema simile al mio

    Ovviamente sia al medico / fisioterapista di turno ho detto che prima di tutto amavo la boxe,ma me l'hanno tolta prima ancor di visitarmi
    Ho chiarito anche il fatto che vorrei aggiungere un minimo di massa , il dottore mi rispose,ai tempi che la piscina se fatta bene porta i suoi frutti (secondo me no,al massimo raggiunge l'apice se accoppiata ad una palestra fatta bene,da sola non è chi sa cosa,correggimi se sbaglio)
    Idem al fisioterapista,mi ha detto quello che hai scritto te,cioè che per apportare massa devo usare contrappesi,ma è una situazione critica in quanto devo fare esercizi che sfruttano determinati muscoli,e che non tocchino quelli nel mio caso critici,come la schiena & co.
    Ma ad esempio mi disse che potevo benissimo allenare le braccia,a te risulta una cosa giusta?In quanto se alleno male le braccia la schiena ne risente.

    Per l'addome tu fai qualcosa?Vorrei fare qualcosa di ''tranquillo'' , in questo caso il fisioterapista mi ha detto che dovrei stare apposto col plank,ma mi sembra una caz*zata , e al massimo di riparlarne tra un mesetto

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,235

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jacek Visualizza Messaggio
    Ahahaha , ma dato che su questo problema nessuno vuole esprimersi per evitare complicazioni (dato anche l'età in cui posso sia migliorare che rovinare tutto,o anche i medici che sto trovando,non proprio all'altezza,per me) mi fa piacere trovare il parere di una persona che ha un problema simile al mio

    Ovviamente sia al medico / fisioterapista di turno ho detto che prima di tutto amavo la boxe,ma me l'hanno tolta prima ancor di visitarmi
    Ho chiarito anche il fatto che vorrei aggiungere un minimo di massa , il dottore mi rispose,ai tempi che la piscina se fatta bene porta i suoi frutti (secondo me no,al massimo raggiunge l'apice se accoppiata ad una palestra fatta bene,da sola non è chi sa cosa,correggimi se sbaglio)
    Idem al fisioterapista,mi ha detto quello che hai scritto te,cioè che per apportare massa devo usare contrappesi,ma è una situazione critica in quanto devo fare esercizi che sfruttano determinati muscoli,e che non tocchino quelli nel mio caso critici,come la schiena & co.
    Ma ad esempio mi disse che potevo benissimo allenare le braccia,a te risulta una cosa giusta?In quanto se alleno male le braccia la schiena ne risente.

    Per l'addome tu fai qualcosa?Vorrei fare qualcosa di ''tranquillo'' , in questo caso il fisioterapista mi ha detto che dovrei stare apposto col plank,ma mi sembra una caz*zata , e al massimo di riparlarne tra un mesetto
    Io faccio plank, plank laterale e crunch su fitball in palestra.
    Mentre a casa faccio esercizi di stretching ed esercizi posturali 7 su 7 che contrastano l'accorciamento dell addome e del petto e fortificano la schiena/lombari ecc.
    Soprattutto in palestra alleno gambe e schiena. Lavoro a circuito.
    Per le braccia il mio PT se ne frega alla grande...mi ha detto: lavora le gambe! Dal petto al ginocchio devi diventare un monoblocco!

    Per l'addome, a parte il grasso, è importante la postura: un iperlordosi con ipercifosi non ti dara mai un six pack perfetto.

    Qualcosa di tranquillo non serve a niente.
    Per potenziare una parte del corpo devi stressarla. Per stressarla coinvolgi sia muscolo che scheletro. È questo il problema unito al fatto che potresti/potrei scompensare ulteriormente il corpo.
    Quindi ogni caso va valutato da un professionista.
    Se becchi quello che a 5 anni ti mette il gesso sul piede, a 10 ti dice di fare nuoto e dai 21 ai 30 ti da 10/20 sessioni da 25 minuti da un fisioterapista allora sta pur certo che non risolvi un ca**o.

    A PARERE MIO per le braccia fai quello che vuoi... Bo... io nella scheda ho solo triceps ai cavi ma faccio di tutto[emoji23] [emoji23]





    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jacek Visualizza Messaggio
    Ho chiarito anche il fatto che vorrei aggiungere un minimo di massa , il dottore mi rispose,ai tempi che la piscina se fatta bene porta i suoi frutti (secondo me no,al massimo raggiunge l'apice se accoppiata ad una palestra fatta bene,da sola non è chi sa cosa,correggimi se sbaglio)
    Mi intrometto nuovamente per chiarire un punto: nuoto puoi farlo come vuoi ma non sarà mai efficace come una palestra.
    Io ho nuotato per 10 anni a livello agonistico, facevo 12 ore di allenamenti alla settimana per una media di 5/6km (quindi più di 200 vasche) al giorno.
    Sicuramente ti fa bruciare tante energie, quindi può essere un valido aiuto per una fase di dimagrimento, ma per l'ipertrofia serve altro.

    E comunque con 20 (ma anche 40) vasche fatte due volte a settimana non ottieni risultati nemmeno per il dimagrimento.

    Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

Discussioni Simili

  1. Cheat Meal : pasto libero, unire l’utile al dilettevole !
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-04-2014, 09:10 AM
  2. come unire l'utile al dilettevole...
    Di .:überfranz:. nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 19-10-2009, 08:00 PM
  3. consiglio integrazione bb+nuoto
    Di bordy nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-10-2007, 05:21 AM
  4. Unire le fonti proteiche
    Di Ivan S. nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 13-03-2006, 03:28 PM
  5. nuoto...consiglio
    Di achillevero nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-07-2005, 09:30 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home