Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Calcolo Metabolismo Basale - Persone Grasse

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Napoli
    Messaggi
    455

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JJPower Visualizza Messaggio
    Ciao,
    Tieni conto che le formule sono tendenzialmente fatte per persone non agli estremi della gaussiana (quindi no obesi e no anoressici), il discorso dell'obeso di 300kg con il BMR stellare quindi in parte si ridimensiona..

    Dal lato pratico poi credo che formule e formulette sono da lasciar perdere, il metabolismo di una persona varia continuamente... secondo me la strategia migliore è monitorare quello che si sta mangiando (anche fosse un'alimentazione libera) e pesarsi tutti i giorni nelle stesse condizioni, in 2 settimane uno si sarà fatto un'idea piuttosto precisa della suo normocalorica... se si vuole dimagrire pian piano scendi con le kcal, se vuoi aumentare di peso pian piano sali.

    Sent from my SM-G925F using Tapatalk
    Ciao @JJPower. Ti ringrazio per la gentile risposta e per l'illuminante spiegazione, ma rimane una questione irrisolta:

    - Mettiamo che questa persona con una buona dose di forza e di massa magra sia improvvisamente ingrassata (nell'arco di un anno e mezzo diciamo) e che abbia messo sù una trentina di chili di grasso (con eventuale perdita di qualche chilo di magra).
    - Questa persona nel periodo di "ingrassamento" ha mangiato senza tracciare i macro, un po' a cavolo diciamo.
    - Le abitudini alimentari di questa persona sono molto varie, piuttosto sballate e possono variare anche di 1.000 Kcal a seconda della giornata (e.g. domenica 1.000 in più, un altro giorno 500 in meno e così via). Insomma, anche monitorando quello che si mangia non si riesce a tracciare più o meno precisamente qual è il fabbisogno che sta "assumendo".
    - Questa persona si pone l'obiettivo di fare una dieta e di iniziare a mangiar sano, ma - come partenza - deve necessariamente avere un dato più o meno sensato sul metabolismo basale. Che sia 1.600, 1.800, 2.000? Sinceramente cambia molto, perché tra 2000 e 1.600 ci sono ben 400 kcal di differenza, che in un soggetto in cerca di dimagrimento potrebbero fare la differenza.

    Voi - con questi dati - come vi orientereste?
    Con i miei calcoli è venuto fuori un BMR di 2.000, ai quali ho aggiunto un 700 Kcal (dieta ipocalorica con carboidrati attorno al workout), considerando che: c'è un allenamento di 4 volte a settimana, 3 sedute di bici da 1 ora a settimana ed un altro giorno di attività sportiva non propriamente legata alla pesistica.
    I always say to people about the mentality of a bodybuilder... you have to have… something has to be triggered inside you. You can’t be normal. You know, you have to have that satisfaction of never being satisfied. Because you always want to be better, you always want a better physique. You have to push yourself beyond limitations. You look at some guys that potentially could be the best physiques in the world, but they don’t have the mental capability to push themselves.
    Mentally you have to… you have to be… I think a little crazy. [Jay Cutler]

    Diario di Bacchinif

    Presentazione di Bacchinif

    Dieta di Bacchinif



  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Ciao,

    mi pare di capire che il tuo obiettivo è, in primo luogo, dimagrire. Ti poni quindi la domanda di quante calorie siano necessarie per farti dimagrire. Giusto?

    Le varie formule statistiche, ipotizzando tu abbiamo intorno ai 30 anni, ti danno un BMR come ha scritto. Le principali equazioni variano da un minimo di 1875 (Katch-McArdle) e 2132 (Harris-Benedict). Con l'attività fisica non credere di salire molto, parti considerando sulle 500 kcal, poi non so che lavoro fai e quindi quanto questo può influenzare la spesa energetica. Sei sui 2500 kcal.

    Vuoi dimagrire? Devi tagliare dalla 500 alle 1000 kcal, per riuscire a perdere 3-5 kg al mese.

    Inventi un po' su di te, rivolgiti ad un professionista della tua zona che ti faccia una valutazione nutrizionale completa, con impedenziometria e tutto, così potrai esser un po' più sicuro nelle scelte che farai.

    Ciao

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1,270

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bacchinif Visualizza Messaggio
    [...] possono variare anche di 1.000 Kcal a seconda della giornata (e.g. domenica 1.000 in più, un altro giorno 500 in meno e così via).
    [...]
    Con i miei calcoli è venuto fuori un BMR di 2.000, ai quali ho aggiunto un 700 Kcal.
    Allora parti da 2700 kcal monitorando come ti ho detto prima se non è possibile fare una stima del fabbisogno precedente

    Sent from my SM-G925F using Tapatalk
    "L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto " (cit. Carnera)

Discussioni Simili

  1. dieta e metabolismo basale
    Di Maur1z10 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12-06-2012, 09:04 PM
  2. Metabolismo basale molto alto e dieta per massa.
    Di luky92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17-02-2012, 02:13 PM
  3. Guida ragionata al metabolismo basale
    Di Tersite nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 13-04-2010, 06:32 PM
  4. mi sto fidando di persone persone poco professionali??
    Di Luc@ nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 15-09-2008, 04:23 PM
  5. Metabolismo basale?!?!?
    Di Body nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25-04-2003, 05:38 PM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home