Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: [Domande] Fase forza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,292

    Predefinito

    Ma comunque non ci vogliono mica due ore e mezza..ricordiamoci che nella progressione delle serie con carichi submassimali (quella 1x4,2x3 ecc x intenderci) i recuperi sono abbastanza brevi! Il numero di reps è talmente basso e la qualità della ripetizione esplosiva, in quanto si parla di forza, quindi non si arriva a cedimento o a una stanchezza muscolare tale da dover recuperare più di 60 secondi tra una serie e l'altra.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    134

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
    ricordiamoci che nella progressione delle serie con carichi submassimali (quella 1x4,2x3 ecc x intenderci) i recuperi sono abbastanza brevi! Il numero di reps è talmente basso e la qualità della ripetizione esplosiva, in quanto si parla di forza, quindi non si arriva a cedimento o a una stanchezza muscolare tale da dover recuperare più di 60 secondi tra una serie e l'altra.
    Ottima cosa questa, era un particolare che avevo completamente trascurato.

    Citazione Originariamente Scritto da mau
    l problema dello stallo è legato alle richieste dell' ambiente : se l'ambiente pone la stessa richiesta al muscolo il muscolo cresce finchè si adatta a tale richiesta e poi si ferma ; del resto perchè dovrebbe aumentare ulteriormente ?
    Ne deduco che più spingo "in alto" coi massimali nel periodo di forza, maggiormente il muscolo cercherà di adattarsi ai maggiori carichi nel periodo successivo.
    Giusto?

    Una volta che ho capito il meccanismo poi non rompo più le balle eh...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    esatto : il fatto di fare delle fasi x la forza è legato all'esigenza di aumentare il carico complessivo sul muscolo : nota bene che si può aumentare anche il volume e dà buoni risultati ma che si fermano presto : a quel punto bisognerebbe aumentare ancora il volume , + serie + esercizi , ma a forza di aumentarlo prima o poi si finirebbe in sovrallenamento per questo l' unica via praticabile è usare sempre + kg... è una strada obbligata se si vuol progredire

Discussioni Simili

  1. fase di carico e fase di scarico
    Di Kikkiti nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-01-2012, 11:20 AM
  2. Fase massa-fase forza
    Di Spyr nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02-03-2006, 12:11 PM
  3. FASE 2: POMPAGGIO. alcune domande...
    Di CIANURO nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 04-01-2006, 03:05 PM
  4. Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 20-05-2004, 02:38 PM
  5. dieta x fase di forza
    Di baba nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 13-03-2004, 04:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home