Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 65

Discussione: multifrequenza o monofrequenza?

  1. #31
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    36

    Predefinito

    La multifrequenza può sostituire la monofrequenza oppure è meglio alternare i 2 metodi?

  2. #32
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Ora che ti sei costruito un allenamento abbastanza equilibrato vai in palestra e lavoraci.


    Mi raccomando apri un diario e filmati soprattutto in squat stacco e panca. Se hai fastidio è molto probabile che hai un esecuzione su cui lavorare.

    Non esiste la scheda perfetta e bisogna variare nel tempo quindi vai a lavorare con quest'ultima che hai fatto e poi col tempo noterai da solo cosa cambiare. Ad esempio non hai inserito nessuna progressione o variazione ad onda ma fa niente. Parti e poi continua a leggere esempi di altre.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  3. #33
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Ok grazie! A lavoro in corso vi dirò come sta andando, se ci saranno dei miglioramenti sia in forza che ipertrofia.

  4. #34
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito multifrequenza o monofrequenza?

    Citazione Originariamente Scritto da Danyel37 Visualizza Messaggio
    ...A lavoro in corso vi dirò come sta andando...
    Sarebbe molto meglio se aprissi un diario e scrivessi ogni allenamento che fai con video.
    Fidati migliorerai molto più così che smaneggiando decine di schede.
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  5. #35
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Sì magari quello più avanti ☺cmq oggi ho iniziato, e ineffetti al livello di stress fisico va molto meglio mi sono allenato bene a parte qualche piccolo errore iniziale nell'esecuzione dello squat poi corretto, il resto tutto ok.

  6. #36
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,584

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Danyel37 Visualizza Messaggio
    mi sono allenato bene a parte qualche piccolo errore iniziale nell'esecuzione dello squat poi corretto, il resto tutto ok.
    Ma come fai senza video a dire una cosa del genere...

    ... tempo perso...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #37
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    36

    Predefinito

    se ti riferisci allo squat, mi sono fatto seguire dall'istruttore. cmq magari la prossima volta posso pure farlo il video mentre faccio lo squat.

  8. #38
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,584

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Danyel37 Visualizza Messaggio
    se ti riferisci allo squat, mi sono fatto seguire dall'istruttore..
    Io ho visto campioni Italiani di powerlifting mettere i video delle loro esecuzioni per ricevere consigli e farsi correggere.

    Tu scrivi che

    .
    I carichi massimali degli esercizi base sono panca piana 90-95 kg, squat 80kg, stacchi 80kg
    ovvero hai il massimale di panca nettamnte più alto di Squat e Stacco e poi dici che

    a parte qualche piccolo errore iniziale nell'esecuzione dello squat poi corretto, il resto tutto ok.
    Quiando mio figlio (aveva 14 anni e con un BW di 53 kg) ha provato per qualche tempo a fare un po di alzate, ha fatto un massimale di Squat con 100kg.

    Tu pensi di aver corretto qualche piccolo errore nel tuo squat?

    Parliamo proprio 2 lingue diverse...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #39
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Ho capito! Ho scritto 80 perche è quello che faccio di solito, il massimale è sicuramente di più.. prima facevo pressa e il massimale è 260 kg. Cmq ieri non ho voluto caricare come è giusto che sia visto che squat non lo faccio da anni.

  10. #40
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Correggo non è 80 il massimale dello squat.

  11. #41
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    329

    Predefinito

    Ascolta quello che ti dice mr doc....metti un video...se lo dice è solo x te, a lui come a tutti gli altri qui se lo fai bene o male alla fine a loro in tasca non ne viene nulla...quindi ringraziamo che ci siano persone come mr doc, joker77, Carnera, la fran e tutti gli altri che scusate ma non ricordo tutti i Nick a memoria! Che dedicano il LORO tempo a stare dietro a tutti noi qui dentro,senza chiedere 1 cent in cambio...anche il mio pt all'epoca ( un disgraziato ) quando facevo stacco diceva che andava bene, però chissà perché avevo i lombari a fuoco, e un'altro ragazzo mi aveva fatto notare che iper estendevo troppo la schiena e mi facevo male..quindi credimi che c'è tanta gente che ha un pezzo di carta ma realmente valgono poco....poi magari questo non è il tuo caso eh.. però era un mio pensiero e consiglio...😉😉

    Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

  12. #42
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    36

    Predefinito

    ragazzi magari i video ne posto qualcuno la prossima settimana. comunque oggi ho eseguito nuovamente lo squat, dopo la prima ho fatto qualche domanda all'istruttore e mi ha detto che stavo sbagliando perchè la schiena non era dritta e non facevo bene il movimento fino alla fine.. ma secondo voi è normale che sia io a dover fare domande relative all'esercizio che sto facendo non dovrebbe essere lui a correggermi se sbaglio? non è pagato x questo un istruttore? e secondo voi ci sono delle similitudini tra lo squat e gli stacchi?

  13. #43
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    81

    Predefinito

    le uniche similitudini sono: mai piegare la schiena e sguardo sempre avanti.
    ma finisce qui.
    squat e stacco sono due esercizi differenti con tecniche differenti.

  14. #44
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    36

    Predefinito

    si infatti la posizione perchè anche negli stacchi oltre la schiena dritta i piedi devono essere leggermente divaricati e allineati con le spalle

  15. #45
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Dipende dal tipo di stacco se è classico o sumo. Anche nello squat la posizione dei piedi può variare a seconda delle caratteristiche del soggetto. Sono due esercizi molto differenti e con differenti peculiarità tecniche. Se il tuo istruttore non è molto affidabile ti consiglio di cercare qualche video di Ado Gruzza su youtube. Ci sono ottimi tuturial per i vari esercizi.

Discussioni Simili

  1. Monofrequenza vs Multifrequenza
    Di BenchPower nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 87
    Ultimo Messaggio: 17-01-2014, 10:58 AM
  2. Dubbi su Monofrequenza e Multifrequenza
    Di Need for mito nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 04-09-2013, 02:02 PM
  3. MULTIFREQUENZA vs MONOFREQUENZA
    Di NastyChris nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 01-03-2010, 02:30 PM
  4. Multifrequenza vs Monofrequenza e hardgainer?
    Di hacksquat nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08-01-2009, 03:12 PM
  5. Classificazione esercizi per multifrequenza e monofrequenza
    Di Dargor nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-12-2008, 04:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home