Fare diagnosi a distanza senza vedere il paziente non è mai una buona cosa, però come linea di indirizzo direi che cercare di eliminare gli squilibri muscolari è giusto, ma l' ecografia evidenzia tutta una serie di componenti infiammatorie che se non vengono risolte (o quantomeno attrenuate) continueranno a fare male.
I sistemi sono diversi, tu non accenni ad averne seguito nessuno:
1) Ghiaccio (il più banale), mai direttamente sulla cute ma sempre avvolto in qualcosa
2) Un lungo ciclo di Antinfiammatori (oggi ci sono gli inibitori delle cox 2 che permettono lunghi cicli senza rischio di gastrolesività)
3) Applicazioni Fisiatriche tipo Tens Ionoforesi Tecar etc (ma queste vanno prerscritte da un fisiatra)
Segnalibri